Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bresciani Califano

Infanzia e memoria

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: XVI-150

Dal mito illusorio del bambino innocente ai risultati di uno studio sulla vita fetale di sei coppie di gemelli. Da Anna Freude Melanie Klein a Winnicot, Mahler, Bowlby, Harlow, per una storia del bambino nella psicoanalisi. Le motivazioni di chi deve mettere al mondo figli e il passaggio alla "modernità" demografica. L'immagine dell'infanzia sotto forma di riflessione poetica lungo il percorso leopardiano e la memoria dell'infanzia come scoperta del "paradiso perduto"(L'isola di Arturo). Dall'infanzia memoriale di Ulisse a quella di Tarzan: Tarzan delle scimmie, romanzo ricco di tematiche che concernono la competenza semiotica in tutte le sue manifestazioni.
20,00 19,00

Paradossi e disarmonie nelle scienze e nelle arti

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: X-204

Dal paradosso del mentitore al paradosso di Russell fino al "paradosso EPR" al quale si lega l'enigmatico mondo dei quanti. Dall'importanza della simmetria nella struttura degli oggetti del mondo naturale al problema della rottura della simmetria e ai rapporti tra materia e antimateria. La modernità linguistica e paradossale di Queneau e una lettura filosofica della Meditazione milanese di Gadda. I fenomeni artistici, una contraddittoria analisi intellettuale. Il comico e il tragico in filosofia. Aspetti contraddittori nello studio dell' identità personale.
25,00 23,75

Sogno e sogni. Natura, storia, immaginazione

Sogno e sogni. Natura, storia, immaginazione

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2005

pagine: XX-174

Dal messaggio degli dei nella Grecia antica al sogno profetico dei testi biblici. Dalla fantasia onirica di Keplero per combattere le verità dogmatiche, al sogno di Quevedo. E ancora, vi si discute, il sogno nel Settecento, riflesso di due contrapposte tendenze: l'incubo di eventi inesplicabili nel romanzo gotico, la forza illuminante sul piano di una razionalità filosofico-scientifica nel roman philosophique. Il sogno romantico, in cui realtà e immaginazione sfumano nell'indicibile. La neurobiofisiologia e le recenti indagini che permettono la visualizzazione delle attività del cervello nel sonno. Animali che sognano e, controcanto interessante: il sogno nella musica.
23,00

Le origini del tempo. Tra mito e logos

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2003

pagine: XIV-172

23,00 21,85

L'uomo e le macchine

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2002

pagine: XIV-218

30,00 28,50

Modelli e stili di conoscenza nella scienza e nell'arte del '900

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2000

pagine: XII-186

29,00 27,55

La realtà e i linguaggi. Ai confini tra scienza e letteratura

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 1998

pagine: 336

18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.