Libri di M. Costantini
Lo scrigno di Mr Wray, ovvero la maschera e il mistero
Wilkie Collins
Libro: Copertina morbida
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 143
"Lo scrigno di Mr Wray", l'unica storia natalizia scritta da Collins, nasce dalla collaborazione con Charles Dickens avviata nel 1851, lo stesso anno di pubblicazione di questo romanzo. La storia ruota attorno alla figura del vecchio Reuben Wray, un attore di second'ordine che ha vissuto un'esistenza di privazioni, rischiarata solo dall'affetto della nipote Annie e dalla venerazione per due figure idealizzate: l'attore John Philip Kemble, che considera suo mentore, e William Shakespeare. Assieme ai ricordi di Kemble, Wray idolatra il grande Bardo, traendo energia dalle sue opere nei momenti di difficoltà. Eccentrico e ossessivo nelle sue manie, Wray si trasferisce nella cittadina di Tidbury-on-the-Marsh per cominciare una nuova vita assieme alla sua famiglia, formata da Annie e dal goffo Martin Blunt, un giovane falegname di scena soprannominato "Giulio Cesare" a causa di una maldestra performance attoriale. Oltre al teatro, i componenti del gruppo condividono una condizione di miseria, da cui cercano di risollevarsi unendo le forze. Rispetto alla tradizione, il formato natalizio proposto da Collins presenta aspetti originali. "Lo scrigno di Mr Wray" infatti non ripropone temi e figure natalizie consolidate, ma vi innesta elementi di novità che determinano insieme un effetto straniante nel lettore. La distanza dalla tipica "Christmas story" è data per esempio dal fallimento della giustizia umana e dall'assenza di figure soprannaturali che favoriscano la conversione dei peccatori.
Nel labirinto
Ellen Wood
Libro: Copertina morbida
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2021
pagine: 656
Pubblicato nel 1872 dalla già famosa Ellen Wood, "Nel labirinto" riscuote un enorme successo di pubblico e viene ristampato più volte nei decenni successivi. Al centro della storia vi è la famiglia degli Andinnian, retta da una madre esigente e morbosamente legata al figlio maggiore, Adam. Il secondogenito, Karl, un giovane schietto e onesto, soffre della mancanza di attenzioni da parte di Mrs Andinnian, pur mostrandosi sempre affettuoso e disponibile verso i due congiunti. Al contrario del fratello, Adam è un uomo testardo e svogliato, ben adagiato sulla sua posizione di erede dei possedimenti di famiglia a Foxwood, cittadina tranquilla, quasi al limite della monotonia. Eppure Foxwood è destinata a diventare un luogo sensazionale nella seconda parte della narrazione - un luogo in cui si nasconde un segreto legato a un efferato omicidio che getterà ombra sulla vita dei due giovani. Emblema e fulcro del mistero è la cosiddetta casa del Labirinto, in grado di turbare, qualche anno più tardi, l'amore coniugale di Karl e Lucy. Dopo aver trovato un'iniziale felicità con la sua sposa, Karl è infatti sottoposto a varie pressioni che mettono a rischio la loro unione. Solo la pazienza e la devozione della donna riescono a salvaguardare, in qualche modo, il loro legame, nell'attesa che l'enigma oggetto della crisi venga risolto. Intessendo una trama densa di insidie e sperimentando con una efficace mescolanza di generi, la romanziera trascina il lettore in un mondo di verità taciute e in un crescendo emozionale che rischia di compromettere in modo irreversibile la felicità dei personaggi.
Giocare con le emozioni
Libro: Copertina morbida
editore: Narrattiva
anno edizione: 2011
pagine: 124
Letter(s). Functions and forms of letter-writing in victorian art and literature. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 244
Armadale. Wilkie Collins and the dark threads of life
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 396
La letteratura vittoriana e i mezzi di trasporto: dalla nave all'astronave
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 442
I mezzi di trasporto hanno svolto un ruolo centrale nello sviluppo dell'immaginazione letteraria dell'Ottocento inglese. Questo volume, che raccoglie gli Atti del IV Convegno Internazionale CUSVE (Pescara, 24 dicembre 2004), offre una molteplicità di traiettorie interpretative del concetto vittoriano di mezzo di trasporto, dalla navigazione a vela all'astronave, ma anche dalla semplice passeggiata al viaggio in bicicletta, dall'escursione in sella a un asino al viaggio in treno, dalla carrozza settecentesca al viaggio sulla luna.
Un pittore francese in villa. François Marius Granet 1775-1849 a Frascati
Libro: Libro in brossura
editore: Campisano Editore
anno edizione: 2004
pagine: 70
Studenti protagonisti. Indagine sulle relazioni tra adolescenti, famiglia e scuola condotta con gli studenti dell'XI Municipio
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2002
pagine: 144
Le lettere del Nuovo Testamento. Volume Vol. 2
Guido Berardi
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 404
Le lettere del Nuovo Testamento. Volume Vol. 1
Guido Berardi
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 448
Capitani d'impresa. Storia sociale dell'imprenditoria pesarese (1946-1978)
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2010
pagine: 293
Il volume ricostruisce la vicenda esistenziale e professionale di un rappresentativo gruppo di imprenditori attivi nello sviluppo industriale che la provincia di Pesaro e Urbino ha conosciuto nel secondo dopoguerra. Precedute da una prefazione di Paolo Sorcinelli e da due saggi incentrati sulle trasformazioni economiche, sociali e culturali che hanno caratterizzato per circa un trentennio la comunità provinciale dopo gli anni Cinquanta, le storie dei "capitani d'impresa" qui proposte costituiscono un inedito tassello al mosaico di conoscenze relative alla storia economica italiana. Nello stesso tempo, le "rappresentazioni soggettive" di chi ha saputo interpretare in un distretto periferico quella particolare fase della storia nazionale consentono di recuperare anche i valori, le aspirazioni e le motivazioni che hanno accompagnato i percorsi privati e imprenditoriali di alcuni protagonisti.
Migliorare la qualità delle cure di fine vita. Un cambiamento possibile e necessario
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2008
pagine: 134
Questo libro affronta le complesse problematiche di fine vita che un professionista sanitario si trova ad affrontare in ambito ospedaliero. L'approccio è multidimensionale poiché affronta tutte le dimensioni di fine vita del paziente e dei suoi familiari. Il libro è parte del progetto di introduzione e valutazione della versione italiana delle Liverpool Care Pathways for the dying patient (LCP-I), un "percorso integrato di cura" che si pone l'obiettivo di migliorare la qualità delle cure di fine vita erogate da un reparto ospedaliero.