Libri di M. Cristallo
Fiabe
Charles Perrault
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 224
L'abilità del gatto che procura un castello al suo padrone, e l'ingenuità della fanciulla che rivolge la parola a un lupo; l'innocenza della principessa costretta a travestirsi da asino, e l'ingegno di un bambino piccolissimo, che lo rende più forte dell'orco gigantesco: sono trame che conosciamo da sempre, con una morale eterna, impossibile da dimenticare. Undici fiabe della tradizione, da Cappuccetto Rosso a Barbablù, da La bella addormentata a Pollicino, che ci permettono di tornare alle atmosfere incantate dell'infanzia, e di riscoprire particolari inaspettati, recuperando la versione originale della raccolta scritta e ideata da Charles Perrault nel 1680. Un volume adatto a tutte le età, ai più piccoli che ancora non conoscono i gioielli della tradizione, e ai lettori adulti che sapranno apprezzare i dettagli perduti delle ambientazioni e delle storie, spesso più fosche e stravaganti degli adattamenti posteriori. Età di lettura: da 10 anni.
Fiabe
Charles Perrault
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 216
L'abilità del gatto che procura un castello al suo padrone, e l'ingenuità i della fanciulla che rivolge la parola a un lupo; l'innocenza della principessa costretta a travestirsi da asino, e l'ingegno di un bambino piccolissimo, che lo rende più forte dell'orco gigantesco: sono trame che conosciamo da sempre, con una morale eterna, impossibile da dimenticare. Undici fiabe illustrate, da Cappuccetto Rosso a Barbablù, da La bella addormentata a Pollicino, che ci permettono di tornare alle atmosfere incantate dell'infanzia, e di riscoprire particolari inaspettati, recuperando la versione originale della raccolta scritta e ideata da Charles Perrault nel 1680. Un volume raro, adatto a tutte le età, ai più piccoli che ancora non conoscono i gioielli della tradizione, e ai lettori adulti che sapranno apprezzare i dettagli perduti delle ambientazioni e delle storie, spesso più fosche e stravaganti degli adattamenti posteriori. Un salto in un passato mitico, un classico il cui valore viene esaltato dall'accostamento con le incisioni di Dorè, uno dei più grandi maestri dell'illustrazione di tutti i tempi. Età di lettura: da 10 anni.
Rapporto di lavoro e gestione del personale nelle regioni e negli enti locali
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 652
Il presente testo rappresenta il frutto del lavoro condiviso di un gruppo di esperti in materia di personale che hanno approfondito tutti gli aspetti relativi al tema delle risorse umane nella pubblica amministrazione, sia sul piano strettamente giuridico, sia sul piano di una corretta gestione. Aggiornato alle recenti novità che riguardano le Regioni e gli Enti locali, l'opera pone particolare attenzione alla modifica della disciplina della valutazione e della performance e alla riforma del Testo unico del pubblico impiego, così come operate dai D.Lgs. nn. 74 e 75 del 2017, in attuazione della legge delega n. 124/2015. Viene approfondita la tematica dei vincoli di spesa per le assunzioni, sia a tempo indeterminato che con forme di lavoro flessibile, anche alla luce della recente legge di bilancio 2018. Un'attenta analisi è dedicata, da un lato, ai diritti della persona sul lavoro e alle tre "dimensioni del benessere", dall'altro al Codice di comportamento e alle nuove disposizioni sui procedimenti disciplinari. Inoltre, viene illustrata l'organizzazione delle Regioni e degli Enti locali, orientata alla valorizzazione della dirigenza e alla misurazione degli obiettivi. Viene poi affrontata la questione strategica della gestione associata dei servizi, sempre orientata alla ricerca di standard soddisfacenti di funzionalità e trasparenza nella pubblica amministrazione. Di particolare interesse, infine, la tematica del rimborso delle spese legali a dipendenti ed amministratori, anche alla luce del nuovo Codice di giustizia contabile introdotto dal D.Lgs. n. 174 del 2016. Un'opera completa, di taglio scientifico, ricca di spunti concreti, destinata ad amministratori ed operatori di Regioni ed Enti locali e anche agli studiosi. Il testo è introdotto dalla prefazione del Sottosegretario al Ministero della Semplificazione e Pubblica Amministrazione, On.le Angelo Rughetti. Si fa presente, inoltre, che in via esclusiva per i lettori di questo volume, sarà disponibile, a stretto giro dal rinnovo contrattuale, un e-book gratuito sul nuovo CCNL Regioni e Enti locali, con tutti gli aggiornamenti degli istituti riportati nel presente testo.
La trentenne
Honoré de Balzac
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 228
Ritratto di straordinaria finezza psicologica e appassionante storia d'amore, La trentenne ha per protagonista una donna del bel mondo parigino, Julie d'Aiglemont, seguita dall'adolescenza alla morte nelle sue alterne vicende di gioie, rovesci di fortuna e infelicità. Bella e malinconica, fedele alla memoria di un amore perduto, moglie e madre inappagata e disillusa, nel conflitto interiore tra ragione e desiderio Julie riconosce come unico valore il sentimento amoroso, e cede alla relazione extraconiugale con un giovane di belle speranze esponendosi così a una serie di eventi dolorosi. Nell'eterna commedia umana, la voce dell'amore crea nell'affascinante eroina, a un tempo protagonista e vittima della propria intensa vita emotiva, una "donna nuova". Il romanzo, pubblicato da Balzac nel 1842 ampliando l'omonima novella che aveva fatto scalpore dieci anni prima, nella sua duplice linea di introspezione psicologica e di narrazione avventurosa rivela già quelle che saranno le linee di forza della Comédie humaine, tutta pervasa dal conflitto tra la filosofia del dovere e l'impeto delle passioni.
Il Gatto con gli stivali e altre fiabe
Charles Perrault
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 146
Una raccolta delle fiabe che hanno inciso come poche altre sull'immaginario collettivo di tante generazioni. Prendendo spunto da racconti popolari, Perrault costruisce con ogni sua favola un racconto perfetto ed esemplare dove si incontrano i grandi opposti come la paura e il coraggio, l'angoscia e la gioia, la cattiveria punita e la bontà premiata, e dove è il buonsenso a dettare le scelte decisive.
Fiabe
Charles Perrault
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 160
"La bella addormentata nel bosco", "Cappuccetto Rosso", "Il gatto con gli stivali", "Barbablù", "Cenerentola": ecco solo alcune delle fiabe più celebri della raccolta di Perrault, fiabe che hanno accompagnato generazioni di bambini con i loro aspetti magici e anche inquietanti.
Fiabe
Charles Perrault
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 184
Riscrivendo alla fine del Seicento, nel pieno splendorre della Francia di Luigi XIV, fiabe celeberrime ma confinate fino ad allora nella tradizione popolare, Charles Perrault individua una fonte di ricchezza insospettata, e consegna alla storia della letteratura un patrimonio folclorico ricreato e trasformato grazie alla limpida eleganza dello stile. Questo mondo di sogni e buon senso, di malvagità e bontà premiata, individua naturalmente un pubblico di utenti privilegiati nei bambini che nei racconti di fate trovano l'occasione di far diventare concrete angosce indeterminate, e quindi di renderle superabili.