Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Davino

EurHope. Un sogno per l'Europa, un impegno per tutti

EurHope. Un sogno per l'Europa, un impegno per tutti

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2019

pagine: 220

Il volume è un contributo a più voci nato dalla collaborazione tra Focsiv, Caritas Italiana, Missio e Istituto Toniolo, con la prefazione di Beatrice Covassi. Racconta l'Europa della speranza, non della paura. L'Europa dell'Evangelii gaudium e della solidarietà. EurHope è un esercizio di cittadinanza, uno strumento non solo per capire e comprendere le istituzioni europee, ma anche per conoscerne i valori fondanti, rileggerne la storia, analizzarne le politiche, disegnarne, insieme, pagine nuove. EurHope è l'Europa da riscoprire, un patrimonio spirituale e culturale che può ancora sorprendere e appassionare le giovani generazioni del nostro continente. EurHope è un impegno concreto per l'Europa che vogliamo. Un sogno da realizzare insieme.
12,00

Alla scuola di Giuseppe Toniolo. La fede al servizio del bene comune

Alla scuola di Giuseppe Toniolo. La fede al servizio del bene comune

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2013

pagine: 64

Angelo Bagnasco, Stefano Zamagni, Paul Bhatti, Lorenzo Ornaghi, Franco Miano e Domenico Sorrentino raccontano Giuseppe Toniolo e le molteplici sfaccettature di questa figura. La fede, la sua esperienza di padre e marito, le sue teorie economiche, l'impegno per la pace e il bene comune che hanno caratterizzato la vita del beato vengono rilette e da esse si traggono spunti di grande attualità per l'oggi.
6,00

Fotografia digitale subacquea

M. Davino, F. Iardino, A. Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2008

pagine: 127

Documentare le scoperte, le emozioni, per il solo piacere di poterle rivedere con calma o con la gustosa prospettiva di generare una sana invidia nei nostri amici: la prima cosa che ci viene in mente di fare dopo aver imparato ad andare sott'acqua è senza dubbio provare a fotografare questo nuovo mondo. Ma la fotografia subacquea è paragonabile a quella tradizionale, o è indispensabile conoscere delle nuove regole per ottenere buone immagini subacquee? Da qualche anno la diffusione delle macchine fotografiche a tecnologia digitale ha notevolmente semplificato le tecniche di ripresa subacquea, oltre ad averne notevolmente ridotto i costi, ma è indispensabile frequentare un corso o avvalersi di un buon manuale per evitare di commettere errori che potrebbero compromettere le nostre riprese: dalla scelta della fotocamera da acquistare ai sistemi di illuminazione, dalle tecniche di ripresa al fotoritocco.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.