Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Fratini

Le cinquecentine della Riforma tedesca e svizzera nella Biblioteca Valdese

Le cinquecentine della Riforma tedesca e svizzera nella Biblioteca Valdese

Libro: Libro in brossura

editore: Fond. Centro Culturale Valdese

anno edizione: 2017

pagine: 256

Martin Lutero, Erasmo da Rotterdam, Filippo Melantone, Andrea Carlostadio, Ulrich von Hutten, Ulrich Zwingli, Heinrich Bullinger, sono fra gli autori dei circa 150 esemplari di edizioni cinquecentesche possedute dalla Biblioteca Valdese di Torre Pellice, pervenute in dono dall'Inghilterra nella seconda metà del XIX secolo. Pubblicato in occasione del 500° anniversario della Riforma protestante, il volume comprende la descrizione bibliografica di tutti gli esemplari della collezione (con l'identificazione dei numerosi possessori cinquecenteschi che vi lasciarono le proprie annotazioni manoscritte, fra cui Johann Eberlin e lo stesso Carlostadio) e alcuni saggi che illustrano le opere degli autori più rappresentati.
20,00

Le sanzioni delle autorità amministrative indipendenti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: XXVI-1378

Le sanzioni amministrative rappresentano un territorio di confine, in cui si intrecciano principi e regole provenienti da branche del diritto tra loro profondamente diverse. Il fenomeno sanzionatorio assume un carattere poliedrico ancor più accentuato quando concerne le autorità amministrative indipendenti, rispetto alle quali la trasversalità tipica di tale fenomeno si abbina a una spiccata peculiarità ontologica e morfologica delle singole Authorities, che rende complesso ogni tentativo di sistematizzazione e razionalizzazione della materia. Tentativo, quest'ultimo, all'origine della presente opera, che intende "ordinare" la materia, con un approccio metodico di tipo simmetrico: di ogni autorità indipendente (Consob, Banca d'Italia, Isvap, Covip, Aeeg, Agcm, Agcom, Avcp, Garante privacy, Commissione sciopero) sono esaminati in maniera analitica sia il potere di vigilanza (che della potestà sanzionatoria costituisce l'antecedente logico-giuridico), sia le singole fattispecie sanzionatorie disciplinate dalla normativa primaria e secondaria, sia il procedimento sanzionatorio, così come regolato dalle disposizioni interne delle relative autorità. La trattazione si chiude con un accurato esame del giudizio di opposizione alle sanzioni dinanzi al giudice amministrativo, alla luce del nuovo codice del processo.
100,00 95,00

Le cinquecentine del fondo Piero Guicciardini nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Le cinquecentine del fondo Piero Guicciardini nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Libro: Libro in brossura

editore: Fond. Centro Culturale Valdese

anno edizione: 2017

pagine: 220

Oltre duemila esemplari di edizioni cinquecentesche degli scritti della Riforma protestante sono conservati nel Fondo Piero Guicciardini conservato nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Figura di spicco del protestantesimo italiano dell'Ottocento, personalità di rilievo nella Toscana risorgimentale e nella vita culturale, sociale e politica fiorentina, il conte Guicciardini (1808-1886) raccolse una ricca collezione libraria nata con lo scopo di conservare tutte le edizioni della Bibbia tradotte in italiano e, si estese, nel tempo, a materiali riguardanti la Riforma religiosa del XVI secolo e al movimento evangelico in Europa nel XIX secolo. Il volume costituisce la selezione di un centinaio di esemplari delle edizioni cinquecentesche degli autori maggiormente rappresentati nella collezione (Lutero, Melantone, Zwingli, Calvino, Bullinger, Bèze, Zwingli, Viret) e della Riforma in Italia (Brucioli, V. Colonna, Curione, Ochino, Paleario, Sozzini, Vergerio, Vermigli), insieme a Bibbie e catechismi, corredati da ricche schede bibliografiche e da numerosi saggi che ricostruiscono la storia editoriale dei testi e la loro diffusione.
16,00

Libri, biblioteche e cultura nelle valli valdesi in età moderna

Libri, biblioteche e cultura nelle valli valdesi in età moderna

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2006

pagine: 308

28,00

Lo spirito del capitalismo democratico e il cristianesimo
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.