Libri di M. G. Ragusa
Diamoci una sregolata! Storie ribelli che aiutano a capire e ad accettare i limiti
Cristina Bellemo
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2011
pagine: 233
Un giorno, nel placido paese di Vieti, si sentì d'improvviso levarsi un grido. "Baaastaaa!" Proprio così, con tutte quelle A. Erano i bambini che gridavano. Gridavano perché erano stufi e arcistufi di tutti i no non si può non si deve non bisogna divieto vietato assolutamente no e poi no che volavano ogni minuto fuori dalla bocca degli adulti. Così dichiararono la ribellione. Una ribellione con tanto di corteo in piazza Libertà e striscioni, su cui era scritto, in stampatello maiuscolo "No ai No, Vietati i Vietato, Basta i Bisogna, Abbasso i Si Deve". Inizia così l'avventura di un gruppo di bambini che, stanchi di sentirsi dire cosa si può e cosa non si può fare, si ribellano alle regole dei genitori e decidono di imporli loro, i divieti: vietato lavarsi i denti, pulirsi le scarpe, mettere in ordine, mangiare verdure, andare a letto presto... Sarà Gino, un adulto fantasioso e solitario, a far riflettere i piccoli ribelli - e i loro lettori - sull'importanza delle regole, e sulla necessità dei limiti. Un libro per aiutare i bambini della scuola dell'infanzia e primaria a riflettere sul valore delle regole e ad accettarle con serenità e consapevolezza.
Simple english culture. Unità di apprendimento sulla civiltà anglofona
Elisabetta Scala
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 304
In questo volume l'alunno con difficoltà può esercitarsi nella comprensione di brani e svolgere attività sulla civiltà dei sei Paesi anglofoni. Per ognuno di essi viene presentata la posizione geografica, le principali caratteristiche fisiche, le città più importanti e alcune curiosità, offrendo numerosi spunti interdisciplinari di approfondimento. Ogni testo in lingua inglese è seguito da un esercizio di traduzione e da attività graduate sulla comprensione e per la memorizzazione del lessico introdotto. Vi sono anche illustrazioni da colorare e semplici giochi per alunni con qualunque livello di competenza linguistica.
Français facile. Corso di francese essenziale
Chiara De Grandis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 385
Français facile, rivolto principalmente a ragazzi della scuola secondaria di primo grado (ma utilizzabile anche da ragazzi più grandi, con difficoltà di apprendimento), presenta in modo semplice e chiaro le nozioni base della lingua francese, sfruttando un approccio ludico e il metodo dello story-telling per aiutare gli studenti ad avvicinarsi alla seconda lingua in modo sereno ed efficace. Si tratta di una sorta di libro-quaderno in cui sono raccolte spiegazioni grammaticali e lessicali, attività di lettura e ascolto, giochi, disegni, filastrocche, canzoni e tradizioni tipiche francesi. Al volume è allegato un CD audio che contiene le letture relative alle varie unità, esercizi di pronuncia e canti popolari francesi.
Esercitarsi in... geografia. Giochi e attività di ricerca e di problem solving per consolidare gli apprendimenti disciplinari
Carlo Scataglini
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 295
Il testo propone oltre cento esercitazioni riguardanti gli argomenti disciplinari del programma di geografia per la scuola primaria e secondaria di primo grado, presentate sotto forma di giochi di enigmistica, situazioni problematiche, completamento di testi, costruzione di carte geografiche, attività di ricerca. Le schede raccolte in dieci sezioni, rappresentano un'occasione per coinvolgere tutti gli alunni, da quelli più capaci a quelli meno motivati o con maggiori difficoltà, in attività di consolidamento e recupero degli apprendimenti disciplinari attraverso la riflessione e la partecipazione attiva.
Bravi bambini! Percorso per la scuola dell'infanzia su convivenza civile, autonomia, relazionalità e creatività
Rosalba Corallo
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2006
pagine: 166
Gigiotto è il buffo cane poliziotto che accompagna i bambini della scuola dell'infanzia in questo percorso di educazione alla legalità e alla convivenza civile. Le numerose unità di apprendimento proposte, ricche di disegni, giochi, filastrocche, costituiscono la base ideale per organizzare coinvolgenti attività che permetteranno al bambino di sviluppare le abilità di convivenza civile, l'autonomia, la creatività e la capacità di relazionarsi con gli altri.
Nel mondo della geometria. Volume Vol. 5
Clara Colombo Bozzolo, Angela Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 376
Questo libro contiene preziose indicazioni teoriche, didattiche e operative per l'insegnamento dei concetti matematici relativi alla misura. Ricco di schede di lavoro, il programma si distingue per una reale coordinazione fra il punto di vista teorico disciplinare, quello pedagogico e quello didattico. Per superare il distacco tra forma e contenuto, che a volte caratterizza l'insegnamento della geometria, l'itinerario proposto è ben graduato a partire dal mondo esperienziale del bambino, al fine di rendere l'apprendimento significativo, ossia interagente con le strutture cognitive già possedute.
Nel mondo della matematica. Volume Vol. 1
Angela Costa, Clara Colombo Bozzolo
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 236
Il volume presenta una raccolta di problemi raggruppati in base al campo concettuale di riferimento (numeri, operazioni, logica, geometria), alla modalità di formulazione (attraverso testo verbale, tabelle, grafici, disegni), al numero di soluzioni e alle strategie risolutive. Le autrici conducono un'attenta analisi dei problemi più significativi, che comprende, oltre alla risoluzione, l'esplicitazione delle potenzialità del problema, le varianti dello stesso e alcune esemplificazioni di risoluzioni effettuate da alunni. Per consentire un'immediata fruizione del lavoro, al termine del volume sono presentate tabelle in cui vengono indicati gli aspetti più caratteristici di ogni problema.
SR 4-5 (School Readiness). Prove per l'individuazione delle abilità di base nel passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 203
Il passaggio dalla scuola dell'infanzia a quella primaria è un momento che assume valenza centrale per il bambino. Comporta numerosi cambiamenti e richiede altrettante capacità che, pur non essendo "prerequisiti" scolastici in senso stretto, sono tuttavia necessarie per compiere senza difficoltà e con successo il percorso scolastico. La batteria SR 4-5 fornisce uno strumento accurato e di facile utilizzo per valutare queste abilità di base, in modo da individuare precocemente eventuali fragilità e agire in un'ottica preventiva. Si compone di due test (uno per bambino di 4 e l'altro di 5 anni) che indagano l'acquisizione delle abilità fonologiche, linguistiche, logico-matematiche e di simbolizzazione e lo sviluppo psicomotorio. Include inoltra la Scheda insegnanti per l'osservazione della prontezza scolastica. La batteria è rivolta a insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria, per facilitarli nella comprensione dello sviluppo dei bambini e nella predisposizione di adeguati percorsi didattici personalizzati di potenziamento e supporto, e a psicologi e professionisti della salute per la ricerca e la riabilitazione.
Français facile. Corso di francese essenziale
Chiara De Grandis
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 385
Français facile, rivolto principalmente a ragazzi della scuola secondaria di primo grado (ma utilizzabile anche da ragazzi più grandi, con difficoltà di apprendimento), presenta in modo semplice e chiaro le nozioni base della lingua francese, sfruttando un approccio ludico e il metodo dello story-telling per aiutare gli studenti ad avvicinarsi alla seconda lingua in modo sereno ed efficace. Nell’ottica dell’apprendimento linguistico, le attività proposte sono orientate allo svolgimento di esercizi, giochi, filastrocche e canzoni tipicamente francesi. Si tratta di una sorta di libro-quaderno in cui sono raccolte spiegazioni grammaticali e lessicali, oltre a numerose attività di lettura e ascolto. Il programma è suddiviso in nove unità (tre per anno scolastico), ciascuna delle quali si articola in tre fasi (lettura e comprensione del testo, grammatica, lessico e pronuncia, esercizi e ripasso) adattabili al ritmo di apprendimento dei singoli alunni. Al volume sono allegati dei materiali online contenenti le letture relative alle varie unità, esercizi di pronuncia e canti popolari francesi: dei sussidi fondamentali, che renderanno ancora più efficace l'apprendimento.
La linea del 20. Metodo analogico per l'apprendimento del calcolo
Camillo Bortolato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2011
pagine: 103
La Linea del 20 è uno strumento, alternativo ai regoli colorati, per apprendere i numeri e il calcolo nella scuola primaria e nelle attività di preparazione svolte nella scuola dell'infanzia. Valorizza le capacità intuitive del bambino, che nasce - secondo recenti studi - con una spiccata propensione verso il calcolo di numerosità, e giunge a scuola carico di informazioni sui numeri. Rispetto ai regoli che presupponevano un lungo percorso di istruzioni, la Linea del 20 può essere usata immediatamente, con gioia e stupore. Consente di operare entro il 20 svolgendo addizioni e sottrazioni, che prima di essere algoritmi della disciplina sono azioni della vita quotidiana che hanno il semplice significato di "aggiungere" e "togliere". Gli alunni riconoscono lo strumento come rappresentazione delle proprie mani e non occorrono spiegazioni, perché sono le mani lo strumento naturale che ha permesso l'evoluzione del calcolo mentale. Accanto a una guida al quaderno operativo, viene presentato un itinerario didattico per lo svolgimento del programma di classe prima comprendendo le abilità di calcolo e i problemi aritmetici, sempre secondo il metodo analogico. La linea del 20 è consigliata per gli alunni in difficoltà nel calcolo a mente, ipovedenti o ipoacusici, oltre che stranieri con difficoltà linguistiche. Può essere un supporto per i genitori che vogliano sperimentare un apprendimento precoce del figlio in un quadro di valorizzazione prescolastica delle sue potenzialità.
Simple English practice. Attività per consolidare l'inglese essenziale
Elisabetta Scala
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2004
pagine: 289
Nel corso di questi anni Simple English si è dimostrato un utile supporto per gli insegnanti sia curricolari che di sostegno; questo volume lo integra e ne approfondisce alcuni aspetti, mantenendo la stessa impostazione e ricoprendo le strutture (semplificate) che si affrontano nel biennio della scuola secondaria di primo grado. Le quindici unità che compongono questo corso di lingua seguono una struttura ricorrente, che prevede la presentazione di un breve testo ed esercizi di comprensione, di produzione del testo (lettere) e di riconoscimento delle strutture grammaticali incontrate. Ogni unità si conclude con una verifica.
Magigum e il volo delle emozioni. Nella scuola di Cartoonville si impara a leggere nel proprio cuore
Carlo Scataglini
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 208
Vi ricordate Magigum, la bambina di gomma americana protagonista di "Lo strano mistero di Cartoonville?" È ritornata per raccontarci le incredibili avventure che vivrà assieme ai suoi compagni di classe e non solo. Leggendo questa storia densa di colpi di scena, potremo vivere assieme a lei fortissime emozioni, come la paura, la rabbia, la gelosia, la felicità, e imparare a riconoscerle, gestirle e, qualche volta, a trasformarle. Al termine della favola sono inserite delle schede per riflettere sulle emozioni perché, come dice il professore di Emozioni: "Durante l'ora potremo ridere e piangere, essere felici e tristi, arrabbiati e in pace o sereni e meravigliati. In questa materia non servono libri o quaderni, e nemmeno tante parole."