Libri di M. Grazia Bonanno
L'allusione necessaria. Ricerche intertestuali sulla poesia greca e latina
M. Grazia Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Serra Editore
anno edizione: 2018
pagine: 236
Si ripropone qui una nuova versione di un volume uscito per la prima volta alla fine degli anni ottanta del ’900. Si tratta di un’opera miscellanea che contiene interventi diversi sulla poesia greca e latina e sui complessi giochi e rimandi allusivi a cui i poeti si dedicano. Vengono offerti importanti contributi, fra gli altri, sulla poesia di Archiloco e sui suoi rapporti con Omero e con la poesia ellenistica, su Saffo e Leopardi, su Properzio e Teocrito, su Alceo e Orazio. Tutto lo studio è fondato su una scelta teorica e operativa che implica l’idea di osservare il testo alla luce di altri testi simili, portatori di identità e di differenze, e dunque di elementi di continuità e di rottura, storicamente traducibili in termini di tradizione e innovazione letteraria.
L'allusione necessaria. Ricerche intertestuali sulla poesia greca e latina
M. Grazia Bonanno
Libro: Libro rilegato
editore: Fabrizio Serra Editore
anno edizione: 2018
pagine: 236
Si ripropone qui una nuova versione di un volume uscito per la prima volta alla fine degli anni ottanta del ’900. Si tratta di un’opera miscellanea che contiene interventi diversi sulla poesia greca e latina e sui complessi giochi e rimandi allusivi a cui i poeti si dedicano. Vengono offerti importanti contributi, fra gli altri, sulla poesia di Archiloco e sui suoi rapporti con Omero e con la poesia ellenistica, su Saffo e Leopardi, su Properzio e Teocrito, su Alceo e Orazio. Tutto lo studio è fondato su una scelta teorica e operativa che implica l’idea di osservare il testo alla luce di altri testi simili, portatori di identità e di differenze, e dunque di elementi di continuità e di rottura, storicamente traducibili in termini di tradizione e innovazione letteraria.
L'allusione necessaria. Ricerche intertestuali sulla poesia greca e latina
M. Grazia Bonanno
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Ateneo
anno edizione: 1990
pagine: 304
L'allusione necessaria. Ricerche intertestuali sulla poesia greca e latina
M. Grazia Bonanno
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni dell'Ateneo
anno edizione: 1990
pagine: 304
La lettura del filologo
M. Grazia Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: EUT
anno edizione: 2015
pagine: 55
Nella democrazia ateniese il libro si faceva strada come strumento di comunicazione e diffusione della cultura con la lettura, intendo la lettura di testi, di libri: perché, se la scrittura è certamente un elemento costitutivo occorre aggiungere che la capacità di leggere non implica necessariamente la lettura del libro, ma di venta il modo di accedere alla cultura. Forse non si riflette abbastanza sul fatto che, soltanto nelle più tarde fasi della nostra cultura europea si è giunti ad osservare che si può leggere senza parlare, poiché non basta vedere per poter decifrare la scrittura, ma bisogna poter udire per poter vedere quello che dice la scrittura (Gadamer). Questa pubblicazione intende semplicemente mettere in relazione, alla luce delle cosiddette leggi dell'intertestualità.