Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Grazia Profeti

Gli angeli della terza età

M. Grazia Profeti

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Intersezioni

anno edizione: 2014

pagine: 100

14,00 13,30

Lope de Vega «... Questo è amore, lo sa chi l'ha provato»

M. Grazia Profeti

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2011

pagine: 168

L'antologia sull'opera di Lope de Vega tenta di fornire un campionario che spazia dai temi e dai metri italiani alle composizioni in metri popolari come i romances; le fonti sono alcune raccolte poetiche fondamentali: le "Rimas" (1604), le "Rimas sacras" (1614), le "Rimas de Tomé de Burguillos" (1634), con assaggi da altre raccolte e dalle commedie. La silloge si completa con l'"Arte nuevo", un trattatello di rottura sull'arte di far teatro, che costituisce un punto di riferimento costante di ogni studioso del teatro barocco; il suo primo interesse è la definizione stessa della commedia aurea, quasi una riflessione sull'esplosione teatrale dei Secoli d'Oro a cui Lope aveva contribuito in maniera decisiva.
18,00 17,10

13,00 12,35

Nell'officina di Lope

M. Grazia Profeti

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 168

17,00 16,15

13,00 12,35

Beata Maria da Montalbano. Secondo trattato sul sesso degli angeli

M. Grazia Profeti

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2004

pagine: 72

8,00 7,60

Il viaggio della traduzione. Atti del Convegno (Firenze, 13-16 giugno 2006)

Il viaggio della traduzione. Atti del Convegno (Firenze, 13-16 giugno 2006)

M. Grazia Profeti

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2007

pagine: 448

Il volume raccoglie i contributi presentati nei due convegni "Il viaggio della traduzione" e "Traduzione impossibile" tenuti nel 2006 presso la Scuola di Dottorato in Filologia Moderna e Letterature comparate dell'Università di Firenze". Gli autori affrontano il problema della traduzione, un'esperienza che lascia insoddisfatti ma dalla quale è difficile disintossicarsi. Un lavoro sporco, con il quale ci si deve confrontare, un dovere amaro, a cui ci si sottomette a proprio rischio e pericolo alla ricerca di un impossibile: la ressa del testo di partenza con un sempre inadeguato testo di arrivo, ombra di una pienezza irraggiungibile. Di tutta questa somma di suggerimenti e scacchi gli interventi qui raccolti vogliono dare testimonianza.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.