Libri di M. Marzotto
I fondamenti della concezione operativa di gruppo
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1994
pagine: 124
Clinica gruppale. Clinica istituzionale
Armando J. Bauleo, Marta S. De Brasi
Libro
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 1994
pagine: 128
Bike tour. Pedalando per la ricerca
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 223
Il Bike Tour è un'iniziativa sportiva che da due anni coinvolge un gruppo sempre più numeroso di atleti e non in un viaggio lungo l'Italia, per far conoscere la fibrosi cistica e sostenerne la ricerca. Matteo Marzotto, tra i promotori dell'iniziativa e socio fondatore della Fondazione per la Ricerca sulla fibrosi cistica, ci racconta in questo libro le emozioni legate a un'esperienza umanamente unica, attraverso il diario fotografico di un'avventura di solidarietà che è prima di tutto una scommessa per la vita.
Melanconia e mania. Studi fenomenologici
Ludwig Binswanger
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2006
pagine: 122
"Melanconia e mania" è un'opera di metodologia psichiatrica. Il metodo è l'applicazione in psichiatria della fenomenologia trascendentale di Husserl. Nel tentativo husserliano di fornire una dottrina che chiarisca le modalità di "costituzione del mondo" attraverso l'attività intenzionale dell'lo, Binswanger ravvisa "la scienza che permette alla psichiatria di identificare un disturbo psichico in quanto tale". L'intento dell'autore non è quindi descrivere i mondi già costituiti in cui vivono il melanconico e il maniacale, quanto piuttosto chiarire dove la "trama" e i "fili" delle funzioni trascendentali nel malato abbiano fallito, compromettendo la continuità o la consequenzialità dell'esperienza.