Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Muzzarelli

Il dono di Asher Lev

Il dono di Asher Lev

Chaim Potok

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2011

pagine: 376

Asher Lev è un ebreo osservante che, a dispetto delle circostanze più avverse, è diventato un pittore di fama internazionale. Quando muore un amato zio, deve intraprendere il viaggio di ritorno con la moglie e i due bambini da Parigi a New York. Asher Lev sente che "qualcosa di strano sta accadendo a Brooklyn... una vaga sensazione di venire risucchiato" e quasi subito deve fronteggiare lo sdegno e l'animosità che le sue opere suscitano nell'ambiente d'origine e le difficoltà che causano alla propria famiglia. Dolorosamente, si ritrova al centro dei conflitto tra la cultura in cui è nato e la cultura che ha forgiato per se stesso e che vent'anni prima l'aveva spinto all'esilio.
15,00

Vecchi a mezzanotte

Vecchi a mezzanotte

Chaim Potok

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2010

pagine: 256

Noah è il sopravvissuto. Quando la giovane insegnante d'inglese Ilana Davita Dinn lo incontra a New York, subito dopo la fine della guerra, è un ragazzo ebreo di diciotto anni, l'unico della sua famiglia che è scampato ad Auschwitz. Leon Shertov è il fuggiasco. Siamo alla fine degli anni Cinquanta, Davita è ricercatrice, Leon è un ex agente del KGB, torturatore e convinto stalinista, che ha abbandonato l'URSS a causa delle persecuzioni contro gli ebrei. Benjamin Walter è il maestro della guerra. All'inizio degli anni Novanta, mentre si combatte nel Golfo e nei Balcani, Davita, ormai affermata scrittrice, è la vicina di casa di questo anziano docente di storia militare alle prese con il conflitto più aspro, quello con il proprio passato.
9,90

Il vestito dell'altro

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 2005

18,00 17,10

Il dono di Asher Lev

Il dono di Asher Lev

Chaim Potok

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1997

pagine: 378

In principio

In principio

Chaim Potok

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2013

pagine: 619

David Lurie è il protagonista e la voce narrante di questo romanzo di formazione. La sua infanzia nel Bronx, negli anni immediatamente precedenti la Grande Depressione, è segnata dalla malattia, dall'ortodossia della claustrofobica comunità ebraica, dallo strisciante antisemitismo, dagli echi degli isterici comizi hitleriani e dalle notizie sulla Shoah che travolge i parenti rimasti in Polonia. Il tormentato itinerario verso la consapevolezza e l'affermazione della propria individualità si scontra con questa realtà, fino alla drammatica rottura con la tradizione e al passaggio al mondo dei goyim: solo così potrà finalmente iniziare un nuovo viaggio alla ricerca delle proprie radici.
15,90

Vecchi a mezzanotte

Vecchi a mezzanotte

Chaim Potok

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2007

pagine: 254

Noah è il sopravvissuto. Quando la giovane insegnante d'inglese Ilana Davita Dinn lo incontra a New York, subito dopo la fine della guerra, è un ragazzo ebreo di diciotto anni - l'unico della sua famiglia che è scampato ad Auschwitz. Leon Shertov è il fuggiasco. Siamo alla fine degli anni Cinquanta, Davita è ricercatrice universitaria, Leon è un ex agente del KGB, torturatore e convinto stalinista, che ha abbandonato l'URSS a causa delle persecuzioni contro gli ebrei. Benjamin Walter è il maestro della guerra. All'inizio degli anni Novanta, mentre si combatte nel Golfo e nei Balcani, Davita, ormai un'affermata scrittrice, è la vicina di casa di questo anziano docente di storia militare alle prese con il conflitto più aspro, quello con il proprio passato. Attraverso questi tre incontri Chaim Potok ripercorre l'intero Novecento nei suoi drammi più feroci ed emblematici, e ne mette in discussione l'eredità.
9,80

Il libro delle luci

Il libro delle luci

Chaim Potok

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: 450

Un intenso romanzo di formazione spirituale. Una storia di grande saggezza umana. Gershon Loran è un giovane rabbino cresciuto nella comunità ebraica di New York. La morte dei genitori quando era ancora bambino e un'educazione segnata da una rigida ortodossia ne hanno fatto un adolescente introverso, desideroso di sfuggire un mondo così «strano e terrificante». Gershon ha sedici anni quando assiste per caso al parto di una cagna. È un episodio che si trasforma in una rivelazione: lo mette in contatto con il mistero della vita e della creazione, ma anche con le profondità più nascoste della propria anima. Per tutta la vita continuerà a inseguire questa visione, senza gioia, rabbia o entusiasmo, ma in una sorta di attesa passiva, fatta di ricerca intellettuale e di incontri. Finché il giovane studioso della Qabbalà e del Talmud non viene inviato come cappellano militare in Corea, al seguito dell'esercito americano: la nuova realtà in cui si trova immerso, lontanissima dal suo mondo di origine, metterà in crisi tutte le sue convinzioni e certezze. Basato su numerosi elementi autobiografici – anche il giovane rabbino Potok è stato cappellano militare in Corea –Il libro delle luci esplora, attraverso una sequenza di scene e dialoghi memorabili, gli eterni contrasti tra bene e male, luce e tenebra, alla ricerca di una visione che possa comprenderli. Con la generosità e il coraggio del grande narratore, Chaim Potok si confronta con due insopprimibili necessità dell'animo umano: il bisogno di un fondamento morale e l'incessante ricerca dell'illuminazione.
17,60

Il dono di Asher Lev

Il dono di Asher Lev

Chaim Potok

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: 371

Asher Lev è un ebreo osservante che, a dispetto delle circostanze più avverse, è diventato un pittore di fama internazionale. Quando muore un amato zio, deve intraprendere il viaggio di ritorno con la moglie e i due bambini da Parigi a New York. Asher Lev sente che "qualcosa di strano sta accadendo a Brooklyn... una vaga sensazione di venire risucchiato" e quasi subito deve fronteggiare lo sdegno e l'animosità che le sue opere suscitano nell'ambiente d'origine e le difficoltà che causano alla propria famiglia. Dolorosamente, si ritrova al centro dei conflitto tra la cultura in cui è nato e la cultura che ha forgiato per se stesso e che vent'anni prima l'aveva spinto all'esilio.
10,00

In principio

In principio

Chaim Potok

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 616

David Lurie è il protagonista e la voce narrante di questo romanzo di formazione. La sua infanzia nel Bronx, negli anni immediatamente precedenti la Grande Depressione, è segnata dalla malattia, dall'ortodossia della claustrofobica comunità ebraica, dallo strisciante antisemitismo, dagli echi degli isterici comizi hitleriani e dalle notizie sulla Shoah che travolge i parenti rimasti in Polonia. Il tormentato itinerario verso la consapevolezza e l'affermazione della propria individualità si scontra con questa realtà, fino alla drammatica rottura con la tradizione e al passaggio al mondo dei goyim: solo così potrà finalmente iniziare un nuovo viaggio alla ricerca delle proprie radici.
11,00

Vecchi a mezzanotte

Vecchi a mezzanotte

Chaim Potok

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 254

Noah è il sopravvissuto. Quando la giovane insegnante d'inglese Ilana Davita Dinn lo incontra a New York, subito dopo la fine della guerra, è un ragazzo ebreo di diciotto anni, l'unico della sua famiglia che è scampato ad Auschwitz. Leon Shertov è il fuggiasco. Siamo alla fine degli anni Cinquanta, Davita è ricercatrice, Leon è un ex agente del KGB, torturatore e convinto stalinista, che ha abbandonato l'URSS a causa delle persecuzioni contro gli ebrei. Benjamin Walter è il maestro della guerra. All'inizio degli anni Novanta, mentre si combatte nel Golfo e nei Balcani, Davita, ormai affermata scrittrice, è la vicina di casa di questo anziano docente di storia militare alle prese con il conflitto più aspro, quello con il proprio passato.
15,50

Passione

Passione

Jeanette Winterson

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 196

Il romanzo è il racconto in prima persona di Henri, cuoco nell'esercito di Napoleone, e della sua passione non corrisposta per la figlia lesbica di un gondoliere veneziano. Il resoconto di un innamorato che scava dentro se stesso per scoprire finalmente il confine segreto fra l'amore e l'ossessione, tra la favola e il sentimento autentico. Sullo sfondo dell'ascesa e del declino di Napoleone, si intreccia un'opera che fonde temi scabrosi e fantasia, esplorando i sottili meccanismi psicologici che innescano la smodata adorazione per un leader e per una donna.
9,50

In principio

In principio

Chaim Potok

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 622

David Lurie è il protagonista e la voce narrante di questo romanzo di formazione. La sua infanzia nel Bronx, negli anni immediatamente precedenti la Grande Depressione, è segnata dalla malattia, dall'ortodossia della claustrofobica comunità ebraica, dallo strisciante antisemitismo, dagli echi degli isterici comizi hitleriani e dalle notizie sulla Shoah che travolge i parenti rimasti in Polonia. Il tormentato itinerario verso la consapevolezza e l'affermazione della propria individualità si scontra con questa realtà, fino alla drammatica rottura con la tradizione e al passaggio al mondo dei goyim: solo così potrà finalmente iniziare un nuovo viaggio alla ricerca delle proprie radici.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.