Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Nocera

Migliorare la valutazione per valutare il miglioramento. Riflessioni e strumenti per il miglioramento della scuola

Migliorare la valutazione per valutare il miglioramento. Riflessioni e strumenti per il miglioramento della scuola

Libro: Copertina morbida

editore: Gesualdo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 104

Il miglioramento della valutazione in ambito scolastico, tema centrale del presente lavoro, occupa senz'altro un posto di rilievo nel dibattito attuale sull'istruzione in Italia. Una vera e propria sfida formativa che il libro, frutto di una ricerca realizzata all'interno di una rete di scuole, raccoglie e affronta dando risposta ad alcune aree di particolare criticità quali, ad esempio, la sensibilizzazione alla rilevazione e alla lettura dei dati, lo sviluppo di competenze in ordine alla pianificazione delle azioni di miglioramento, la costruzione di strumenti di monitoraggio delle azioni, utili per individuare adeguate misure di revisione e integrazione, la valutazione dei processi educativi complessi. Ne deriva un meditato percorso di sostegno allo sviluppo della cultura della valutazione e del miglioramento, messo a punto da autorevoli protagonisti del mondo della scuola, tutti consapevoli del ruolo crescente acquisito - proprio in quel mondo - da nuove aree strategiche da presidiare e da figure di riferimento da formare e orientare.
15,00

Zimba. Voci, suoni, ritmi di Aradeo

Giuseppe Mighali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kurumuny

anno edizione: 2006

pagine: 112

12,00 11,40

Gemme di pensieri

Gemme di pensieri

Nasho Jorgaqi

Libro

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2005

pagine: 1

1,50

Immagini del tarantismo

Immagini del tarantismo

Libro

editore: Capone Editore

anno edizione: 2002

pagine: 122

12,00

A. L. Verri. L'epistolario

A. L. Verri. L'epistolario

Libro: Libro in brossura

editore: Oltretuttolibri

anno edizione: 2018

pagine: 306

Il presente volume ripropone le più significative lettere che il poeta e operatore culturale salentino Antonio L. Verri (1949-1993) pubblicò, in collaborazione con Maurizio Nocera, sulla rivista Sud-puglia, edita dalla Banca Popolare Pugliese. Le lettere, corredate da una introduzione a cura degli stessi Verri e Nocera, uscirono dapprima in 7 fascicoli di Sudpuglia tra il 1989 e il 19901 e in seguito vennero raccolte in volume unico. Tale edizione tuttavia, a causa della prematura morte di Antonio L. Verri, non ricevette mai una effettiva distribuzione.
15,00

Yrie. Quaderni di studi storici salentini

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2010

pagine: 768

30,00 28,50

Stati modificati e transe

Stati modificati e transe

Georges Lapassade

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2018

pagine: 224

Lo studio degli stati modificati di coscienza (SMC) si è sviluppato specialmente negli USA a partire dagli anni sessanta del Novecento. Esso si occupa di quegli stati generati spontaneamente in certe condizioni di stress, di isolamento, di deprivazione e di bombardamento sensoriale, oppure indotti (ipnosi, effetti di LSD e delle sostanze psichedeliche in genere), che nel linguaggio corrente, per opposizione allo stato ordinario di coscienza, vengono chiamati secondi. La parola transe, invece, deriva dal latino transire e in origine designava il passaggio tra il mondo qui in basso e l’altro mondo. Nella riflessione scientifica più recente, laddove gli psicologi hanno utilizzato il concetto di “stati di coscienza”, gli etnologi, nelle loro ricerche sullo sciamanesimo, sui riti di possessione e sulle danze estatiche, generalmente hanno preferito la nozione più antica di transe. In realtà, come Georges Lapassade chiarisce nei saggi qui proposti, le due espressioni sono complementari, poiché in definitiva ogni transe è uno stato di coscienza non ordinario ritualizzato, socializzato e collettivizzato.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.