Libri di M. Pia Montemurro
Angela da Foligno. Esperienza mistica ed evangelizzazione
M. Pia Montemurro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 209
La vicenda di una donna coraggiosa, che prendeva parte pienamente alla vita cittadina in quegli anni funestati da terremoti, incendi e grandinate, ma anche esaltanti per la storia di Foligno. Prefazione di Lorenzo Dattrino.
La mia vita nella vita divina
M. Pia Montemurro
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2014
pagine: 338
Questo manoscritto raccoglie pensieri, espressioni ed esperienze che Maria Pia ha lasciato non solo per tutti coloro che l'hanno conosciuta, ma anche per tutte le persone di ogni fede e cultura che sentono il desiderio di condividere un cammino verso la conoscenza di sé e l'autenticità del rapporto con gli altri. Questo scritto non è altro che il materiale che ella avrebbe voluto utilizzare per dare vita ad un cenacolo aperto al dialogo, al confronto e allo scambio di esperienze tese alla ricerca di una crescita nella vita e nella fede. Tutta la vita di Maria Pia è stata un'ascesi dell'anima in Cristo senza però trascurare il dialogo sia con gli amici, sia con coloro che l'hanno incontrata occasionalmente. È stata capace di amare tutti con lo stesso amore di Cristo!
Un popolo in cammino. Lineamenti di storia della Chiesa. Volume Vol. 3
Lorenzo Dattrino, M. Pia Montemurro
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2005
pagine: 272
Questo terzo volume di Un popolo in cammino, relativo all'età contemporanea, descrive gli ultimi due secoli di storia della chiesa. I temi sviluppati: la chiesa nella tempesta delle crisi socio-politiche, la questione sociale, la Rivoluzione Francese, Napoleone e la Santa Sede, Pio IX e il concilio Vaticano I, i problemi del papato del primo Novecento, Pio X e il modernismo, Benedetto XV e il problema della pace, Pio XI e i concordati, Pio XII e la prima guerra mondiale, il concilio Vaticano II, il post-concilio e il papato di Giovanni Paolo II. La presentazione degli avvenimenti è tematica e storiografica oltre che cronologica. Inoltre, le tendenze storiografiche sono delineate secondo un orizzonte geografico, economico, culturale, politico-sociale e religioso.
Un popolo in cammino. Lineamenti di storia della Chiesa. Volume Vol. 2
Lorenzo Dattrino, M. Pia Montemurro
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 464
Il secondo volume di Un popolo in cammino percorre i 500 anni di storia della chiesa che vanno dalla cattività avignonese fino ai nostri giorni. Nella prima parte (età moderna) si analizzano i temi salienti dalla chiesa al tempo del disfacimento dell'unità occidentale alla chiesa nell'età dell'illuminismo. Nella seconda parte (età contemporanea) ci si sofferma sul problema della chiesa nella tempesta delle crisi socio-politiche, sulla questione sociale, la rivoluzione francese, fino ad arrivare al post-concilio e al papato di Giovanni Paolo II.