Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Piumini

La mia nuova casa

La mia nuova casa

Marta Altés

Libro: Copertina rigida

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 28

Una bella storia su come cambiare casa, trovare nuovo amici e non sentirsi mai soli. Età di lettura: da 4 anni.
12,90

Shadowbahn

Steve Erickson

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2018

pagine: 312

A vent'anni dal crollo, d'improvviso riappaiono le Torri Gemelle. Il primo a vederle è Aaron, l'autista di un camion rosso e oro, sul paraurti un adesivo: «Salvate l'America da se stessa». Aaron le scorge dietro una curva della Highway 44, mentre viaggia sulla striscia d'asfalto che taglia l'orizzonte desolato del South Dakota. È lì che le Torri riappaiono, identiche a prima: non a New York, nel cuore di Manhattan, ma a margine del luogo che più di ogni altro rappresenta l'anima randagia degli Stati Uniti. La strada. Migliaia di persone accorrono, attratte dai due megaliti di vetro e cemento apparentemente deserti, e dalla musica che sembrano emanare, una canzone diversa per ciascuno. Più in alto, rinchiuso al novantatreesimo piano della Torre Sud, c'è Jesse Presley, il gemello nato morto di Elvis, ossessionato da una voce che è sua ma non gli appartiene. Quattrocento metri più in basso e mille chilometri più in là, i fratelli Parker e Zema corrono verso le Torri nel buio della notte, inseguiti dal lutto per un padre tenero e folle e dall'assenza di una madre lontana. Le loro storie si uniscono nel malinconico inventario delle voci d'America: "Shadowbahn" è un grande romanzo corale che unisce il canto degli schiavi e quello dei marinai, il canto d'amore e quello del commiato. Fra le Torri Gemelle, collocate sui versanti opposti di un abisso, le vite vere si confondono con le vite possibili e il passato recente converge in un futuro prossimo e abnorme. i fantasmi di JFK, Elvis e Andy Warhol incontrano gli spiriti degli ultimi vent'anni e di oltre un secolo fa, in una comunione spettrale che è il racconto epico di ieri e di domani: un viaggio lungo una strada d'ombra, come d'ombra è la scrittura di Steve Erickson, capace di catturare l'anima di un paese smarrito, in un tempo da ritrovare.
21,00 19,95

Un orso per amico

Tracey Corderoy

Libro: Copertina rigida

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 20

C'era un bambino che desiderava un Amico del Cuore... e grazie a un messaggio su una barchetta di carta, imparò che a volte l'amico che cerchi può essere molto diverso da come te lo immaginavi. Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

Jackie e Lee. Due sorelle, una vita splendida e tragica

Jackie e Lee. Due sorelle, una vita splendida e tragica

Sam Kashner, Nancy Schoenberger

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 300

Accomunate da tanti interessi eppure diverse per indole e aspirazioni. Inseparabili nei momenti più belli come nei più drammatici, ma eternamente divise da invidie e gelosie. Legate da un affetto profondo e tuttavia sempre venato di rivalità e spirito di competizione. Dopo un'infanzia idilliaca, Jacqueline (Jackie) e Caroline (Lee) Bouvier hanno avuto un rapporto tormentato, chiuso nel peggiore dei modi, alla morte di Jackie, con l'inspiegabile esclusione della sorella dal testamento. Figlie dell'esuberante «Black Jack» Bouvier, un operatore di borsa noto per il fascino tenebroso, lo stile elegante e i modi da simpatica canaglia, era chiaro fin dall'inizio che sarebbero diventate donne completamente diverse: Lee era uno spirito ribelle che amava distinguersi, Jackie una ragazzina giudiziosa che cercava di integrarsi; una era estroversa, civettuola e allegra, l'altra intelligente, curiosa, appassionata di letteratura e, soprattutto, era la prediletta del padre, che entrambe adoravano. Per ironia della sorte, fu proprio la schiva e riservata Jackie a conquistare il centro della scena, quando, al fianco di John Fitzgerald Kennedy, diventò una first lady straordinariamente amata e ammirata, e finì per relegare la vulcanica e intraprendente sorella minore allo sgradito ruolo di semplice «damigella d'onore». E se prima era Lee a coltivare sempre nuovi interessi, anticipando Jackie e influenzandone i gusti tanto nella moda quanto nelle arti, da quel momento la sua esistenza si trasformò in una sorta di corsa, più o meno consapevole, per uscire dall'ombra dell'ingombrante sorella. Sullo sfondo di anni cruciali per la storia americana, Sam Kashner e Nancy Schoenberger offrono un racconto ricco di aneddoti, molti dei quali svelati dalla stessa Lee nel corso di una lunga intervista. Fra matrimoni, figli, amanti, amici e nemici, gli autori tratteggiano il profilo meglio conosciuto ma anche quello privato di due donne indimenticabili, strette in un rapporto fatto di strappi e riavvicinamenti, attese e delusioni, sconfitte e rivalse, che tuttavia rappresentò per entrambe la relazione più forte e importante della vita.
19,00

I giri dell'orologio nero

Steve Erickson

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2020

pagine: 416

Un uomo di nome Marc conduce una barca avanti e indietro tra un'isola e la terraferma per giorni che sembrano durare anni. Si è ripromesso di non mettere più piede sull'isola ma è costretto a farlo quando la persona che ama sparisce. Quest'isola è grigia, avvolta nella nebbia e nel mistero, così come la nascita di Marc, figlio di una donna di nome Dania e di qualcosa di mostruoso e sfuggente. È l'America e sono gli anni trenta quando Banning Jainlight fugge a New York e mette su carta le sue fantasie sessuali. Niente più che un'attività per sbarcare il lunario, ma i suoi racconti pornografici, venduti all'estero, attirano attenzioni particolari: quelle di due misteriosi clienti tedeschi, X e Z. È specialmente Z a sviluppare una torbida ossessione per il personaggio principale dei racconti, Dania; quando si scopre che X e Z rispondono ai nomi di Joseph Goebbels e Adolf Hitler, Banning diventa un dio dall'oscuro potere demiurgico, in grado di mutare gli eventi della Storia per come la conosciamo con la punta delle dita e la sua macchina da scrivere. In "I giri dell'orologio nero" Steve Erickson rivela la coscienza segreta del Novecento. Passione e potere sono gli ingranaggi nascosti di uno spettrale orologio nero in cui il tempo è un fluido viscoso, che ci porta da un'Europa sporca, malsana e piegata dal conflitto alle coste cupe e spettrali dell'America, dove naviga solitario il battello di Marc. La lingua di Erickson si muove nel terreno fangoso dell'ambiguità, dove tutto, come nei sogni e nei deliri, è surreale ma pienamente riconoscibile. Un romanzo in cui la realtà si discioglie nel possibile e il passato, la storia e il mito deragliano in un presente fantasmatico e perturbante.
25,00 23,75

Testa d'uovo. La saggezza di Poirot

Agatha Christie

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 160

L'elegante piccolo belga con i baffi, la testa a forma di uovo sempre inclinata da un lato, curiose manie e una spropositata considerazione per le proprie "celluline grigie" ha risolto alcuni dei casi più intricati e misteriosi del Ventesimo secolo. Disseminato negli oltre cinquanta romanzi e racconti che lo vedono protagonista, l'autoritratto di Poirot viene qui ricomposto come un puzzle. Lo accompagna e lo commenta un saggio di Agatha Christie sul rapporto di amore/odio che la lega alla sua creatura più famosa.
12,00 11,40

Piccolo T. Rex e l'abbraccio impossibile

Jonathan Stutzman

Libro: Copertina rigida

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 48

"Io mi chiamo Piccolo. Proprio così. Sono molto piccolo. Soprattutto rispetto alla mia famiglia. Essere piccolo non mi dispiace, ma a volte non è facile. Oggi devo affrontare la sfida più grande che abbia mai affrontato. Oggi devo imparare... ad abbracciare". Età di lettura: da 3 anni.
14,50 13,78

Il giardino segreto

Claire Freedman

Libro: Copertina rigida

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 48

Quando Mary Lennox arriva a casa dello zio, nella selvaggia brughiera dello Yorkshire, è triste, infreddolita e si sente sola... Età di lettura: da 5 anni.
14,50 13,78

Futuromania. Sogni elettronici da Moroder ai Migos

Simon Reynolds

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2020

pagine: 512

La musica elettronica ci affascina così tanto perché promette il futuro: è la musica di domani, oggi. Questa storia personale e dizionario amoroso di mezzo secolo di musica elettronica - costruito attraverso profili, saggi e interviste - non poteva dunque che chiamarsi Futuromania. Simon Reynolds eleva a titolo l'orgogliosa dipendenza dal nuovo, l'amore per tutto ciò che sembra arrivare alle nostre orecchie come un ambasciatore della forma sonora delle cose che verranno. Ma il lungo percorso che dagli anni Settanta di Moroder, Kraftwerk e Eno porta al synth-pop, alla musica della cultura rave, a Burial e ai tardi anni Dieci della trap e della conceptronica nasconde un'inquietudine, se non proprio un paradosso: la sensazione che in qualche modo siamo andati oltre il futuro, e lo abbiamo lasciato alle spalle. «I Feel Love», «Trans-Europe Express» e le altre profetiche registrazioni del nostro avvenire pop iniziano a sembrarci memorie fantasmatiche di una modernità e di un modernismo ormai finiti. I sogni elettronici sono quindi fatti della promessa e del ricordo del futuro, sono desideri e ossessioni insieme. Futuromania è una guida, informa e soprattutto spinge il lettore alla scoperta del nuovo, accompagnandolo in avventure sonore. Perché, come dice l'autore, «qui dentro c'è tutta una vita di ascolto elettronico».
22,00 20,90

Orso Cercabbracci

Orso Cercabbracci

David Melling

Libro: Copertina rigida

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 34

Orse ha voglia di un abbraccio grande e grosso. Chissà se qualcuno glielo darà? Età di lettura: da 3 anni.
13,90

Georgia O'Keeffe. Pioniera della pittura americana

Hunter Drohojowska-Philp

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2010

pagine: 541

Georgia O'Keeffe (Sun Prairie, 1887- Santa Fe, 1986) è una delle artiste statunitensi più innovative degli anni in cui la pittura si affranca dal realismo. Pioniera di un'arte nonoggettiva che miscela chiarezza di visione e urgenza emotiva, sviluppa un punto di vista personale sull'astrattismo ed elabora un metodo compositivo che trova la più fortunata espressione in quei celebri ritratti di fiori dall'intensa carica sensuale. Il libro intreccia cammino personale e artistico, e accanto alle vicende della protagonista si accalcano personaggi del calibro di Steichen, Strand, Demuth, Dove, Marin, Hartley: uno spezzone altamente rappresentativo dell'espressione artistica del secolo breve d'oltreoceano. Avversa alle etichette, ha un rapporto travagliato con la critica maschile: quando la elogiano per lo sfrontato cromatismo, risponde con tonalità sommesse; se invece le ampie volute vengono lette in chiave sessualmente allusiva, replica abbandonando i soggetti più carichi di sentimentalismo per tornare a un repertorio realistico, magari "saccheggiato" ai colleghi maschi.
33,00 31,35

Pic

Pic

Jack Kerouac

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 110

Scritto quasi interamente nel 1948 ma completato solo vent'anni più tardi, "Pic" fu pubblicato postumo, nel 1971. È la storia tenera e piena di un dolce humour di Pictorial Review Jackson, detto Pic, un bimbo nero che vive col nonno in North Carolina. Rimasto solo, il ragazzino viene dapprima affidato a una zia, poi se ne fa carico Slim, il fratello maggiore. Il piccolo Pic, una sorta di Huckleberry Finn del Novecento, intraprende insieme a Slim un viaggio attraverso gli Stati Uniti rocambolesco e ricco di incontri e di avventure: i due arriveranno fino a New York per poi dirigersi verso la California. Il viaggio, tema per eccellenza del romanzo americano, della Beat Generation e di Kerouac in particolare, è declinato qui in tono picaresco, attraverso lo sguardo innocente e sincero del giovane Pic e il suo caratteristico linguaggio, pieno di freschezza ed entusiasmo, così come di vivaci invenzioni. Sullo sfondo, l'irresistibile colonna sonora della musica jazz.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.