Libri di M. Stefanoni
Annali. Testo latino a fronte
Publio Cornelio Tacito
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 960
Opera di primo piano della storiografia romana, gli Annali di Tacito, in 18 libri, era divisa in tre esadi dedicate la prima a Tiberio, la seconda a Claudio e Caligola e la terza a Nerone. Attraverso le pagine del grande scrittore prendono vita le vicende dei primi imperatori, i loro scandali, i delitti e le sanguinose congiure dinastiche della famiglia Giulio-Claudia.
Storie. Testo latino a fronte
Publio Cornelio Tacito
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 523
Con una scrittura tesa, incisiva, scarna, che raggiunge effetti di ineguagliata suggestione, Tacito racconta la violenta ed estenuante lotta tra tirannide e governo costituzionale, indagando le cause storiche, politiche e morali della tragedia che coinvolse la classe dirigente romana nella prima fase dell'impero. Le Storie analizzano in modo impietoso e intransigente una realtà degradata, facendo discendere la dinamica degli eventi dalla personalità e dalle scelte dei grandi e mettendone a nudo i moventi e i meccanismi psicologici.
Storie. Testo latino a fronte
Publio Cornelio Tacito
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 528
Le confessioni d'un italiano
Ippolito Nievo
Libro
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 1995
pagine: 556
Romanzo per molto tempo conosciuto col titolo di "Confessioni di un ottuagenario", titolo voluto dagli editori, che lo pubblicarono postumo nel 1867, perché i lettori non avessero il dubbio si trattasse di un libro di propaganda politica. Il protagonista, Carlo Altoviti (Carlino) che l'autore dice essere nato nel 1775, narra nel 1858, i propri casi intrecciandoli con quelli dell'Italia, dal crollo della società settecentesca sotto i colpi dei nuovi tempi rivoluzionari, al temprarsi della nazione italiana durante la Restaurazione, alle prove di libertà sui campi di battaglia.