Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Trimboli (ill.)

Dov'è il nome del regno senza nome?

Sandra Dema

Libro: Copertina morbida

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 58

Un regno senza nome? Che strano! Cosa sarà successo? Che sia una stregoneria o una magia? Come trovare il nome di un regno che ha perso il nome? Tutti si mettono in gioco, grandi e bambini, contadini e maggiordomi, re, regina: se la causa della sparizione è una magia, ognuno si ingegna a preparare pozioni magiche per fare ricomparire il nome perduto. Il vecchio mago, amico del re, è distratto e un po' pasticcione. Però, grazie alle idee di un bambino qualcosa succederà. Un racconto semplice e ricco di humor. Si collabora, si fa squadra, si sperimentano giochi con le parole e s'impara persino a preparare magie! Al fondo del racconto sono raccolte le ricette delle "pozioni magiche" preparate dagli abitanti del regno! Età di lettura: da 7 anni.
9,50 9,03

Ninetta e le altre. Cenerentola raccontata dalle mamme del mondo

Ninetta e le altre. Cenerentola raccontata dalle mamme del mondo

Antonella Pirolo

Libro: Copertina rigida

editore: Fralerighe

anno edizione: 2014

pagine: 80

Ninetta è la Cenerentola siciliana che rappresenta il Mediterraneo e il trait d'union con il resto del mondo e poi nel libro ci sono Cenicienta (Perù), Zolushka (Russia), Rhodopis (Egitto), Ye Xian (Cina). Il valore aggiunto di questo lavoro è dato, però, dal fatto che esso costituisce il risultato degli interventi svolti in alcune classi delle scuole primarie di Tivoli attraverso un progetto di educazione all'intercultura e alla società interculturale portato avanti da FOCUS-Casa dei Diritti Sociali. Il merito di Antonella Pirolo è stato soprattutto quello di valorizzare le "mamme del mondo", i loro saperi, il loro patrimonio umano, linguistico e culturale attraverso un lavoro di recupero identitario che ha restituito dignità ai tanti uomini e alle tante donne che vivono nel nostro paese e che troppo spesso hanno dovuto negare, occultare o nascondere le loro origini. Età di lettura: da 8 anni.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.