Libri di M. Zonta
Gesù Cristo e il cristianesimo nella tradizione giudaica antica
Johann Maier
Libro
editore: Paideia
anno edizione: 2000
pagine: 360
La guida dei perplessi
Mosè Maimonide
Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2006
pagine: 803
Mosè Maimonide, filosofo, medico e giurista ebreo, scrisse "La guida dei perplessi" verso il 1180-1190. Il presente testo non è solo un'opera significativa della filosofia ebraica, ma anche uno dei più importanti testi dell'esegesi biblica medievale. L'opera nasce da un tentativo di interpretazione della tradizione religiosa, così come si trova nella Bibbia e nel Talmud, in chiave filosofica, nello sforzo di conciliare l'ebraismo con Aristotele, la fede con la ragione.
Geppina. La sorella di Pinocchio
Paola Commissati Bellotti
Libro
editore: Editing
anno edizione: 2004
pagine: 44
La guida dei perplessi
Mosè Maimonide
Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2003
pagine: 812
Mosè Maimonide, filosofo, medico e giurista ebreo, scrisse "La guida dei perplessi" verso il 1180-1190. Il presente testo non è solo un'opera significativa della filosofia ebraica, ma anche uno dei più importanti testi dell'esegesi biblica medievale. L'opera nasce da un tentativo di interpretazione della tradizione religiosa, così come si trova nella Bibbia e nel Talmud, in chiave filosofica, nello sforzo di conciliare l'ebraismo con Aristotele, la fede con la ragione.

