Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manlio Bellomo

L'Europa del diritto comune. La memoria e la storia

Manlio Bellomo

Libro: Copertina rigida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 320

Presentare al lettore un libro sull'Europa unita è oggi un azzardo o una necessità, legata a speranza e fiducia. La conoscenza di un'eredità che ci appartiene è comunque da approfondire specialmente sul piano culturale, e giuridico in modo specifico. Come si osserva nell'occhiello preposto al testo, "un continente che ignora il proprio passato è come una persona che ha perso la memoria". E la memoria ci riporta indietro nei sette secoli circa in cui uno ius commune europeo esisteva e si insegnava in tutte le Università del continente e si distingueva dalle plurime leges particolari, rispetto alle quali si presentava e funzionava come ius communicativum (Iacopo Belvisi) capace di innervare nelle leges princîpi e valori e categorie giuridiche d'uso corrente e comune.
25,00 23,75

Breve storia della scienza giuridica dal Rinascimento medievale alla modernità in crisi

Manlio Bellomo

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 291

Nel secolo XII, dopo circa mezzo millennio, rinascono e si consolidano linee guida di origine romana, essenziali per l'attività pratica dei giuristi di nuova formazione. Si costruiscono forme, figurae (categorie), che si consolidano nel tempo per l'impegno e l'autorità di grandi personaggi che per secoli si impegnano a mettere in evidenza l'essenziale distinzione e congiunzione fra lo ius e la lex. La scientia iuris è elaborata scientificamente nelle scuole che si moltiplicano rapidamente in gran parte d'Europa, la lex è gestita e promulgata nelle comunità locali. Lo ius, diritto comune europeo (ius commune), si riversa nella lex (ius proprium) e la struttura stabilmente. Con varianti, più o meno significative e durature, il quadro generale non cambia fino al sec. XIX. Poi lentamente decade, in una modernità che predilige la legislazione (la lex) e tende a dimenticare la scienza giuridica (lo ius).
25,00 23,75

Medioevo edito e inedito. Volume 4

Medioevo edito e inedito. Volume 4

Manlio Bellomo

Libro

editore: Il Cigno GG Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 244

30,00

L'Europa del diritto comune

L'Europa del diritto comune

Manlio Bellomo

Libro

editore: Il Cigno GG Edizioni

anno edizione: 1989

pagine: 274

22,00

Diecimila fiorini d'Aragona

Manlio Bellomo

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1990

pagine: 100

5,16 4,90

Saggio sull'università nell'età del diritto comune
30,00

Società e istituzioni dal Medioevo agli inizi dell'età moderna
38,00

Medioevo edito e inedito. Volume 1

Medioevo edito e inedito. Volume 1

Manlio Bellomo

Libro

editore: Il Cigno GG Edizioni

anno edizione: 1997

pagine: 201

16,53

La condizione giuridica della donna in Italia
17,00

Terra a Girgìa

Manlio Bellomo

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1997

pagine: 108

9,30 8,84

Medioevo edito e inedito. Volume 3

Medioevo edito e inedito. Volume 3

Manlio Bellomo

Libro

editore: Il Cigno GG Edizioni

anno edizione: 1998

pagine: 222

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.