Libri di Manlio Casali
Manuale di circomotricità
Manlio Casali, Stefania Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Funambolo
anno edizione: 2018
pagine: 166
Circomotricità: definizione non reperibile. Eppure da quasi vent’anni la circomotricità è il lavoro che accompagna i due autori di questo libro. Così, “Manuale di circomotricità” è a tutti gli effetti un testo pioneristico, non tanto perché inventa qualcosa di nuovo, quanto invece perché per la prima volta si cimenta in un duplice tentativo: contribuire allo sviluppo e alla diffusione delle arti circensi come valido strumento ludico/educativo e disegnare una forma molto pratica e concreta di ciò di cui si parla, per conferire pragmatismo a miti e sogni. È dunque un manuale che parla di circomotricità, cioè dell’applicazione delle arti circensi a un approccio ludico ed esperienziale che può avere riflessi importanti sui bambini. Non perché li renderà artisti di circo. Non supereroi. Non bimbi prodigio. Ma perché sarà stata per loro una bella esperienza. Una cosa fatta e vissuta con piacere, con se stessi, con gli altri.
Il pirata Guanciarossa
Manlio Casali
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 22
Il pirata Guanciarossa è un marinaio eccezionale: ha la barba dura e grossa, una botte di rum sempre in mano, non è né giovane né anziano e ha coraggio da vendere. Un giorno, mentre osserva pensieroso l’orizzonte, un gabbiano gli consegna un messaggio da parte della Regina Margherita che lo avvisa della presenza di un tesoro. Dopo aver radunato una ciurma e aver preparato il vascello, è tutto pronto per salpare. E via, parte l’avventura! Il pirata Guanciarossa nasce dall’idea di raccontare una storia divertente dai tratti marinareschi che, arricchita dalle illustrazioni di Luca Baroni e dalle rime di Manlio Casali, riesce ad appassionare i bambini e a strappare un sorriso agli adulti. Età di lettura: da 7 anni.