Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manuel Giardino

La cura dell'abbandono

La cura dell'abbandono

Manuel Giardino

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 124

Ruggine è un gatto randagio, osservatore silenzioso e testimone discreto delle vite che si intrecciano tra vicoli, palazzi sbrecciati e pareti segnate da graffiti. In un quartiere sull'orlo del disfacimento, giovani e adulti cercano di sopravvivere a ricordi assenti, sogni infranti e ferite che sembrano non rimarginarsi. Quando un muro diventa tela da imbrattare, un murale nasce come atto di resistenza, un gesto collettivo che riporta colore sul grigio dell'abbandono. Tra solitudini e piccoli segni di cura, nascono alleanze fragili ma vitali: le parole diventano strumenti di salvezza, i silenzi si fanno confessioni, le ferite comuni costruiscono ponti. "La cura dell'abbandono" di Manuel Giardino è un romanzo di perdita e rinascita, che indugia su ciò che resta quando il mondo sembra voltarsi. Racconta la forza di chi sceglie di non lasciarsi consumare: occorre restare insieme e ricostruire un senso dove tutto pare crollato. Una voce intensa e delicata conduce il lettore in un viaggio verso il riconoscimento del dolore e il risveglio alla speranza. È un libro che parla di assenza e di legami, ma soprattutto della possibilità di costruire comunità anche dove sembrava impossibile.
13,00

miramART. Beyond the sea. La collezione d’arte contemporanea del Grand Hotel

miramART. Beyond the sea. La collezione d’arte contemporanea del Grand Hotel

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2025

pagine: 336

miramART è la collezione di arte contemporanea del Grand Hotel Miramare. Conta oggi oltre 80 opere di 60 artisti e artiste, italiani e internazionali, distribuite tra camere, corridoi, saloni e spazi all’aperto. Nata in modo spontaneo, la collezione è cresciuta nel tempo, diventando parte integrante dell’identità del luogo e dell’esperienza di chi lo abita. La fotografia ne rappresenta il nucleo centrale, affiancata da pittura, scultura e video. Le opere non sono semplicemente esposte: si inseriscono negli spazi e ne trasformano la percezione. Tra i nuovi ingressi del 2025 figurano, tra gli altri, lavori di Jacopo Benassi, Rossella Biscotti, Patrizio Di Massimo, Martin Parr e Silvia Rosi. Prosegue anche il percorso degli interventi pensati appositamente per il luogo: dopo quelli di Luca Vitone, Irene Fenara e Franco Mazzucchelli, entra in collezione un nuovo lavoro site-specific di Sonia Kacem, installato nella hall al terzo piano.
25,00

miramART. Beyond the sea. La collezione d’arte contemporanea del Grand Hotel. Ediz. italiana e inglese

miramART. Beyond the sea. La collezione d’arte contemporanea del Grand Hotel. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 320

La collezione miramART, con oltre 50 artisti e 80 opere, equamente divisa tra artisti italiani e stranieri, offre una panoramica ricca e diversificata del panorama artistico contemporaneo. Gli inizi sono stati casuali, con alcune opere esposte nel parco e nei saloni. La collezione è poi cresciuta, entrando anche negli spazi privati dedicati agli ospiti, accompagnandoli nel loro soggiorno. Da lì il desiderio di editare un catalogo, ora alla quarta edizione, per introdurre gli ospiti ai lavori presenti in hotel. L'arco stilistico è vario, si passa dal rigore negli scatti di Francesco Gennari alla sospensione nei colori di Becky Beasley, alla narrazione di Rà di Martino, fino agli stratagemmi per farci cambiare punto di vista di Uriel Orlow, per citarne alcuni. La fotografia costituisce il filone principale, seguita dalla scultura.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.