Libri di Manuela Aguzzi
Uma la chiocciola in orbita
Manuela Aguzzi, Andrea Mariconti
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2015
pagine: 36
Uma, fluttuando senza controllo, finì nella Cupola: una finestra enorme che la lasciò senza fiato. Per la prima volta vide la Terra, rotonda e fragile, avvolta da nuvole leggere. E la paura lasciò il posto all'incanto. Così inizia l'avventura spaziale di Uma, una chiocciolina che per sbaglio si ritrova in orbita con Samantha Cristoforetti nella Stazione Spaziale Internazionale. Questa è la storia della loro missione, scritta per raccontare lo spazio ai bambini perché il mondo è di chi ha la curiosità di osservarlo e il coraggio di esplorare oltre i confini, di qualsiasi genere essi siano. Prefazione di Samantha Cristoforetti. Età di lettura: da 5 anni.
Design, ricerca e innovazione per lo spazio
Manuela Aguzzi, Silvia D. Ferraris
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 148
Nell'arco degli ultimi dieci anni l'Unità di Ricerca ProgettoProdotto, afferente al Dipartimento INDACO (Industrial Design, Arte, Comunicazione e Moda) del Politecnico di Milano, ha dato vita ad un nuovo campo di ricerca dedicato al "design per il settore spaziale". All'interno dell'Unità di Ricerca il gruppo che si occupa di questa area è chiamato SpaceLab. In questi anni SpaceLab ha raggiunto diversi risultati di ricerca, ai quali si farà riferimento nella trattazione di questo libro, al fine di mostrare quali siano le occasioni e le modalità attraverso le quali il designer può contribuire all'innovazione in questo specifico settore. Il libro propone esempi progettuali riferiti ai due principali ambiti dello space design che consistono, l'uno nello studio delle condizioni di abitabilità delle strutture orbitanti e quindi in condizioni di microgravità; l'altro nello studio degli aspetti progettuali legati alle nuove mete dell'esplorazione planetaria (Luna e Marte).