Libri di Manuela Cattaneo della Volta
Un cuore al buio. Kafka
Manuela Cattaneo della Volta, Livio Sposito
Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2022
pagine: 216
Questo libro racconta di cinque donne che hanno trovato il coraggio di amare un uomo terrorizzato dall’amore. Felice, Grete, Julie, Milena, Dora: personalità molto diverse l’una dall’altra, ma tutte dal cuore generoso, impegnate nella vita privata e sociale, intelligenti e curiose. Attratte dall’uomo e dallo scrittore, nessuna di loro è riuscita a legarlo a sé. Lui, Franz Kafka, le ha desiderate e respinte, persino dissuase dall’amarlo, esibendo di volta in volta le sue nevrosi, il difficile rapporto col padre, la religione, la malattia, ma soprattutto la forza totalizzante della letteratura. E loro hanno lottato senza resa, tanto da riuscire a guardare in fondo al buio che si annidava dentro di lui, un buio che gli ha sempre impedito di abbandonarsi all’amore. Nessuna gli ha portato rancore per questo, perché nonostante lui si definisse “freddo, insensibile ed egoista”, aveva dimostrato di voler vincere i suoi timori. Questa è una storia romanzata: seguendo le tracce di testimonianze scritte, tutte vere, gli autori hanno interpretato le emozioni e i sentimenti raccontando cosa hanno provato, sentito, le donne di Kafka, nella speranza di avvicinarsi alla più vera verità possibile.
Buon compleanno
Manuela Cattaneo della Volta
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2011
pagine: 176
Sono i giorni di Scricciolina, quelli in cui si ferma a osservare il mondo che sta fuori e dentro di sé, quelli in cui si affaccia al piccolo buco nel guscio dell'uovo in cui vive. Scricciolina ripercorre la sua strada dall'infanzia all'adolescenza, dalla pubertà all'età adulta. Si osserva, da zero a vent'anni. Abita con una mamma così svagata che prepara due colazioni o nemmeno una; sopporta il vuoto lasciato da un padre che potrebbe essere dovunque, ma non accanto a lei; vive l'unica vita che conosce, senza riuscire a immaginarne una diversa. Ma con lei ci sono Qui, il cane che dorme sempre ai suoi piedi, e Livido, l'amica presente nei momenti giusti. E poi Occhibuoni, che non si dimentica mai del suo compleanno. Un giorno sempre troppo breve quando si tratta dì scoprire cosa la circonda; di allontanare un ricordo orribile, di dimenticare il ragazzo che non sa amare; di fare pace con il fidanzato della mamma: di diventare grandi. Scricciolina scruta l'orizzonte per affrontare la prossima prova, decisa a conquistare il proprio spazio nel mondo. Capitolo dopo capitolo, ci si lascia ipnotizzare dal ritmo di un mantra che, come "buon compleanno", significa qualcosa di diverso per ciascuno di noi.

