Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manuela Donghi

Non ci credo ma tocco ferro. Racconti verosimili di saggezza popolare

Non ci credo ma tocco ferro. Racconti verosimili di saggezza popolare

Manuela Donghi

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 262

Attraverso dieci racconti verosimili, Manuela Donghi reinterpreta alcuni noti luoghi comuni, dando vita a storie diverse tra loro: alcune più divertenti, come quella di Martina che ha cercato tanto un fidanzato per evitare di essere chiamata zitella, per poi scoprire che forse "Si stava meglio quando si stava peggio", o "Chiodo schiaccia chiodo" con Nicole alle prese con il suo compagno che fa coming out dopo anni insieme. Altre più serie: in "Chi ha tempo non aspetti tempo" si fanno i conti con la quotidianità modificata dal Coronavirus e dal lockdown, e in "Non tutti i mali vengono per nuocere" si affronta il tema del morbo di Alzheimer, arrivando però a un epilogo totalmente inaspettato. Dieci narrazioni collegate da stereotipi e pregiudizi che vengono confermati o sconfessati. Finale a sorpresa con il racconto "Le donne hanno lunghi i capelli e corti i cervelli", nel quale l'autrice diventa la protagonista.
18,00

La finanza per tutti. Anche per chi non l'ha mai capita

Manuela Donghi

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2023

pagine: 214

Quanto ne sappiamo di economia e finanza? L’errore più comune è credere che riguardino solo i cosiddetti «esperti». Non a caso, in Italia, il livello di educazione finanziaria è sempre stato storicamente più basso rispetto alla media dei Paesi OCSE, quindi è il momento di fare sul serio, perché la scarsa conoscenza costa: pesa ogni anno sulle famiglie per migliaia di euro. Complici il periodo di inflazione e le recenti crisi economiche, occorre accelerare. Con la risalita dei prezzi e dei tassi di interesse, la conoscenza è sempre più importante per comprendere le conseguenze sulle scelte economiche. Perché questo libro? Manuela Donghi pubblica la sua rubrica La finanza spiegata alla gente su «Libero Quotidiano», e i suoi lettori hanno voluto questa raccolta delle varie «puntate», per disporre di un manuale pratico che aiuti a capire parole, concetti, termini e temi di attualità, spesso non compresi pienamente. Prefazione di Vittorio Feltri.
17,00 16,15

Io speriamo che la Borsa sale

Manuela Donghi, Enrico Gei

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 214

Un agile prontuario sulla Borsa per operare subito. Partendo dagli errori più comuni degli Italiani con poca conoscenza in materia, questo volume riporta i messaggi di utenti che si cimentano con la Borsa senza competenze: divertente, ma disarmante e «pericoloso». Il web dà l'accesso ai mercati, ma i rischi aumentano, come le illusioni di un facile arricchimento: dai dubbi più frequenti nasce l'educazione finanziaria. Sorrisi, ragionamenti veloci, aneddoti di celebrità, ecco la Borsa a 360 gradi per tutti, in concreto e subito.
17,00 16,15

Le cose capitano

Manuela Donghi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 194

La nostra vita è quella che abbiamo sempre immaginato? Diletta ha quarantacinque anni, è moglie di Edoardo e mamma di Federico. Durante una sosta casuale in un autogrill si trova a ripercorrere le tappe fondamentali della sua vita e a fare un bilancio di ciò che avrebbe voluto e ciò che non ha ottenuto, provando a mettere in discussione le sue convinzioni. Le difficoltà per rimanere incinta, i lavori precari, uomini poco gentili e in ultimo il tradimento del marito, il suo "principe azzurro". Un romanzo narrato in prima persona, con continui flashback che riportano la donna indietro nel tempo, a vent'anni, a trenta, a quaranta. E il confronto con il modo di osservare la realtà attraverso le pagine di un diario segreto che Diletta scriveva quando aveva sedici anni. Una donna e una ragazzina. La stessa persona, eppure, per certi versi, due donne profondamente diverse. Forse solo in apparenza. Coincidenze o destino? Le cose si possono semplicemente evitare o capitano?
15,00 14,25

Visto con i tuoi occhi

Visto con i tuoi occhi

Manuela Donghi

Libro: Copertina rigida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

"'Visto con i tuoi occhi', ispirato al vissuto dell'autrice durante la malattia della nonna, racconta il viaggio nel mondo parallelo dei malati di Alzheimer attraverso lo sguardo di un'adolescente. A fare da filo conduttore al racconto è l'incontro/scontro tra la spensieratezza tipica dell'età della protagonista e il percorso invalidante della malattia, con il quale la giovane inizia a convivere. Come in un diario personale, scrive per se stessa, annota le sue emozioni e sensazioni, talvolta contraddittorie, legate a quello che vede e osserva da vicino, perché per la prima volta si trova a contatto con qualcosa che non comprende fino in fondo. Emergono personaggi diversi e un quadro della vita in una casa di riposo, che si coglie soprattutto attraverso input veloci e profondi. Sentimenti contrastanti accompagnano i pensieri della ragazzina, che vorrebbe stare lontana da "quel posto", ma che non riesce a farlo... Perché non riesce? Alla fine si scopre che..."
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.