Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mara Borsi

Educare nel tempo della complessità. Paradigmi pedagogici della storia e della contemporaneità

Mara Borsi

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2021

pagine: 400

Questo testo propone una visione storica sintetica dell’evoluzione della concezione dell’educazione e dei suoi fini: la pedagogia come scienza pratico progettuale che integra la dimensione teorica e la dimensione fenomenologica. Vengono presentate le sfide lanciate dall’interculturalità, dall’educomunicazione e dall’ecologia, con la proposta di alcune coordinate per educare le nuove generazioni nel contesto di una società complessa e interconnessa e per permettere il maturare di una mentalità critica, pensosa, capace di scegliere, di denunciare e di difendere il valore di una cultura al servizio della vita. Il volume si inserisce nella collana "Strumenti" promossa dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Santi Vitale e Agricola" (Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna) e diretta da Marco Tibaldi.
22,90 21,76

Un laboratorio di formazione: la rivista «Da mihi animas»

Mara Borsi

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2007

pagine: 416

25,00 23,75

L'animazione della pastorale giovanile nell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1962-2008). Elementi di sintesi e linee di futuro

L'animazione della pastorale giovanile nell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1962-2008). Elementi di sintesi e linee di futuro

Mara Borsi

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2010

pagine: 328

Il volume offre una panoramica delle scelte operate dall'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, a livello del governo centrale, nel campo dell'animazione della Pastorale giovanile, intesa come il servizio che la comunità ecclesiale realizza sotto la guida dello Spirito di Gesù, per dare pienezza di vita e di speranza alle nuove generazioni e per aiutarle nelle loro concrete situazioni esistenziali a incontrare Cristo e a rispondere al dono gratuito della salvezza. Nell'attuale contesto attraversato dalla ricerca di significato, da nuovi orizzonti antropologici, invocante giustizia ed equità nelle relazioni tra i popoli, la scommessa sul futuro si radica nella riscoperta continua del passato perché la proposta educativa del carisma salesiano possa esprimersi in tutta la sua ricchezza. La ricerca condotta da Mara Borsi per l'Ambito per la Pastorale giovanile si rivolge alle/agli operatori di pastorale e a quanti hanno a cuore la loro formazione. La Pastorale giovanile delle Figlie di Maria Ausiliatrice si presenta come realizzazione concreta della missione educativa che, radicata nel dono carismatico, trova in Cristo Signore, e in Maria sua Madre, i riferimenti fondamentali per la maturazione della personalità, la scoperta del progetto di vita e la costruzione di un mondo più umano, solidale e rispettoso del creato. Una pastorale fortemente radicata nell'esperienza ecclesiale, in cui si riconosce il primato dell'evangelizzazione.
21,00

La vita a passo di donna

La vita a passo di donna

Mara Borsi, Rosa A. Giorgi, Bernadette Sangma

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2009

pagine: 256

È un libro scritto da tre donne che riflettono sulla condizione della donna nel mondo. Se ne è fatto promotrice la società I nostri amici lebbrosi che, a quarant'anni dalla fondazione e dopo innumerevoli sforzi per dar dignità a gruppi umani di tutto il mondo, si accorge che la questione femminile rimane in moltissimi paesi un problema non risolto. "Per troppo tempo si è ritenuto che lo sviluppo fosse un processo non discriminatorio che avrebbe portato benefici a tutte le classi sociali, e che i suoi effetti fossero gli stessi per uomini e donne. I fatti dimostrano il contrario. In tutte le società saltano agli occhi disparità e divari correlati al sesso", spiega il dr. Sipione nella sua introduzione, per spiegare il perché dell'iniziativa e lo scopo del libro. Mostrando la realtà della donna nel mondo, vuole far emergere il cammino che c'è ancora da fare per portare a tutti gli esseri umani pari condizioni di vita e dignità ma anche e principalmente per mettere in risalto il contributo che donne anonime o internazionalmente conosciute danno nella costruzione di un mondo diverso.
13,00

I fondatori: Don Bosco. Una biografia nuova-Maria Domenica Mazzarello

I fondatori: Don Bosco. Una biografia nuova-Maria Domenica Mazzarello

Teresio Bosco, M. Pia Giudici, Mara Borsi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 656

28,00

Maria Domenica Mazzarello. Una vita semplice e piena di amore

Maria Domenica Mazzarello. Una vita semplice e piena di amore

M. Pia Giudici, Mara Borsi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 208

Maria Domenica Mazzarello, fondatrice con Don Bosco della congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, nel breve corso della sua esistenza (1837-1881) ha sperimentato l'avventura di vivere lo straordinario nella trama dell'ordinario. Fu una donna dalla forte spiritualità, nota non soltanto nell'ambito della Famiglia Salesiana. Il volume racconta questa breve vita tutta dedicata all'educazione delle giovani.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.