Libri di Marcella Maffi
Un posto chiamato Qui
Cecelia Ahern
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 393
Da quando una sua compagna di classe, anni prima, è scomparsa nel nulla, la protagonista è ossessionata dall'idea di perdere cose e persone: per questo è perennemente in fuga dai legami, siano l'affetto di genitori o l'amore del suo analista. Forse per questo ha deciso di dedicare la propria vita a cercare persone scomparse, offrendo ai familiari disperati un barlume di speranza. Poco prima di incontrare un uomo che da un anno non ha più notizie del fratello, scompare però anche lei: mentre fa jogging imbocca un sentiero poco tracciato in un bosco sconosciuto, e si ritrova in un luogo magico e reale al tempo stesso. Un posto chiamato Qui, dove finiscono tutte le cose e le persone che si sono smarrite, tutte le sensazioni, le voci, i suoni e gli odori che sono stati dimenticati. Un mondo parallelo dove Sandy ritrova i propri oggetti perduti e le persone che ha cercato per tutta la vita, dimenticando di cercare se stessa. E ora, lontana dai propri cari e dalla casa da cui per tanti anni è fuggita, Sandy vuole disperatamente una sola cosa: escogitare il modo per tornare indietro. Per la prima volta in vita sua è lei che vuole essere trovata.
Preludio e altri racconti
Katherine Mansfield
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 192
Tutti e tre i racconti di questo volume – Preludio (1918), Alla baia (1921) e La casa delle bambole (1922) – mettono in scena i membri di una stessa famiglia, i Burnell, per narrare tre volti di un'infanzia neozelandese che è poi quella dell'autrice. Segnati dal carattere inconfondibile dell'isola natale, ma dotati di un respiro universale, i tre testi di Katherine Mansfield tratteggiano esistenze votate all'"essere altrove" e ci parlano di trasferimenti, di vacanze, di scoperte, di viaggi fisici o interiori, tra l'esotismo di una natura sensuale e una percezione di straniamento sottile quanto ineludibile. Le istantanee colte da Mansfield con lo sguardo indagatore di una macchina da presa diventano così attimi rivelatori di intere esistenze, momenti in grado di illuminare verità inaccessibili.
Manuale di caccia e pesca per ragazze
Melissa Bank
Libro: Libro in brossura
editore: Accento
anno edizione: 2022
pagine: 249
Come conoscere e sposare l’uomo giusto: è questo il titolo del «terribile» manuale a cui Jane Rosenal si affida per conquistare Robert. Se l’avessero detto alla Jane tredicenne, «esperta nell’arte della mortificazione», non ci avrebbe potuto credere. A dirla tutta anche la Jane adulta non sembra convintissima del libro: semplicemente, non può fare altro che seguirlo. Persino quando, proprio lei che è la regina della battuta pronta e dei giochi di parole, si ritrova a leggere che «il senso dell’umorismo non è femminile». Ma è proprio così? E la conquista ha davvero a che fare con ami e lenze? Scritto nel corso di dodici anni, "Manuale di caccia e pesca per ragazze" ha segnato il debutto folgorante di Melissa Bank nel 1999. Il suo successo commerciale, però, ha spinto la critica ad archiviare l’autrice come esponente della chick-lit alla Bridget Jones e a non attribuirle il valore letterario che meritava, come ricorda Paolo Cognetti nella sua prefazione. A oltre vent’anni di distanza, è il momento di riconoscere a Melissa Bank le sue doti di grande narratrice, divertente e sensibile, ormai collocata accanto a nomi quali John Cheever e Lorrie Moore. Perché questo romanzo non è solo una storia d’amore e la sua protagonista ironica e spigliata non è solo una donna a caccia dell’uomo perfetto. Ciò che lega la Jane adolescente alla Jane matura, capitolo dopo capitolo, è ciò che nasconde forse il cuore più profondo di questo romanzo: Jane è sorella, figlia, fidanzata e amica; come tutti fa i conti con il dolore, lo spaesamento e la solitudine. E, soprattutto, con un’immensa domanda: come si costruisce l’amore? Prefazione di Paolo Cognetti.
The revolt of «mother»-Mamma si ribella, A New England nun-Una suora del New England
Mary Wilkins Freeman
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il primo racconto di Mary Eleanor Wilkins Freeman qui presentato, The Revolt of "Mother", costituisce uno degli apici della produzione dell'autrice, che sa cogliere il potenziale libertario annidato nei personaggi femminili, la forza che emerge prepotentemente dalla loro posizione di debolezza. Sarah Penn, la protagonista del racconto, mette in atto una doppia ribellione: innanzitutto nei confronti del marito, disubbidendo ai suoi ordini e prendendo in mano la gestione della casa, e poi nei confronti del pastore, simbolo dell'oppressione religiosa. Arrivata finalmente all'autoaffermazione dei propri diritti, non si lascia intimorire neanche dai pettegolezzi che già serpeggiano nel villaggio. La protagonista del secondo racconto, A New England Nun, decide invece di non sposarsi, rinunciando al fidanzato che pure aveva atteso per addirittura quattordici anni. Le interpretazioni di questa scelta si possono ricondurre, un po' semplificando, a due letture opposte: da un lato Louisa Ellis, una donna prossima alla mezza età che vive sola in un piccolo centro del New England, è stata vista come una zitella maniaca e forse un po' disturbata, che rinuncia a vivere pienamente per non mettere in pericolo la sopravvivenza di un suo mondo fatto di piccole comodità e meschine soddisfazioni; dall'altro è stata rappresentata come una sorta di eroina femminista, capace di ribellarsi alle schiaccianti convenzioni sociali che volevano che il destino ideale della donna fosse comunque quello di moglie.
Il segno sul muro- Una casa stregata-Oggetti solidi-Il vestito nuovo-L'uomo che amava il suo prossimo. Ediz. italiana e inglese
Virginia Woolf
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2017
pagine: 143
Nelle opere di Virginia Woolf si affollano tante "coscienze", che riflettono un "fuori" variamente filtrato dalle diverse individualità dei personaggi. Ne è un esempio The Mark on the Wall, in cui una donna vede un segno sul muro e lascia libera la sua mente di vagare per una fantasmagoria di riflessioni, sensazioni, immaginazioni... In Kew Gardens la protagonista è una chiocciola che cerca di farsi strada in un'aiuola, accanto alla quale passano in successione quattro coppie, di cui vengono captati stralci di discorsi a suggerire l'incomunicabilità umana. A Haunted House è sospeso fra sogno e "realtà": una coppia di fantasmi si aggira di notte per una casa abitata da una coppia di viventi, alla ricerca di un tesoro nascosto. In Solid Objects John, un giovane destinato a una brillante carriera politica, comincia a raccogliere oggetti e cade vittima di una monomania totalizzante. Gli ultimi due racconti fanno riferimento al party che chiude il celebre romanzo Mrs Dalloway. In The New Dress Mabel Waring arriva alla festa con un abito nuovo, che però le appare subito inadeguato rispetto all'ambiente in cui si trova; il suo flusso di coscienza svela la complessità delle emozioni che la spingono ad abbandonare la festa. L'uomo e la donna protagonisti di The Man Who Loved his Kind proclamano un incondizionato amore per i loro simili, eppure non riescono a trovare un punto di incontro, tanto sono ripiegati su se stessi.
Il libro del domani
Cecelia Ahern
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 360
Tamara Goodwin non ha mai dovuto preoccuparsi del futuro. La vita, finora, è stata molto generosa con lei: tanti soldi, una lussuosa villa sul mare, pomeriggi di shopping sfrenato con le amiche, un fidanzato diverso ogni settimana... Ma adesso suo padre se n'è andato per sempre, lasciando dietro di sé solo dolore, incredulità e una lunga lista di debiti. Tanto che lei e la madre sono costrette a trasferirsi da Dublino a casa degli zii di campagna, Rosaleen e Arthur, che Tamara ha sempre trovato ridicoli e imbarazzanti. Nella verde e sonnacchiosa contea di Meath sembra che non ci sia proprio nulla da fare, e Tamara per la prima volta ha il tempo di stare un po' sola con se stessa, e fare i conti con il vuoto che la sua vita di prima le ha lasciato dentro. Finché, durante una delle sue passeggiate al misterioso castello di Kilsaney, si imbatte in una bizzarra biblioteca ambulante. Affascinata dalle pile di vecchi libri, e da Marcus, il ragazzo molto carino che se ne occupa, Tamara scopre un piccolo tesoro: un libro diverso da tutti gli altri, senza autore né titolo, chiuso da un fermaglio dorato. Un libro capace di raccontare ciò che ancora non è stato scritto. Complice una magia che metterà a dura prova le certezze cui Tamara si è sempre affidata, quel libro cambierà la sua vita. E la ragazza che non aveva mai dovuto desiderare nulla troverà finalmente il coraggio di inventare i propri sogni.
La montagna di mezzanotte
Jean-Marie Blas de Roblès
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2011
pagine: 204
Dopo quarant'anni di onorato servizio Bastien, riservato custode del collegio dei gesuiti di Lione, è costretto ad andare in pensione. Avvolto da un alone di mistero che viene dal passato, l'anziano signore vive ormai più solitario di un monaco buddista. Finché arriva una nuova vicina, Rose, che - intenerita dal vecchio orso - inizia a frequentarlo. Nasce tra loro una grande amicizia, tanto più che il figlio di lei, Paul, adora Bastien per le storie straordinarie che gli racconta sul Tibet, sulle scienze e sulle religioni orientali, sul sanscrito e sullo zen. Ben presto Rose scopre che l'uomo coltiva una passione totalizzante per il Paese dei lama e desidera ardentemente raggiungerlo, non foss'altro che per potervi morire. Allora regala all'uomo il tanto agognato viaggio. Prende avvio così un cammino iniziatico appassionante tra le montagne e i segreti tibetani, tra ipnotici mandala e personaggi affascinanti, mistici e ambigui. Durante il quale Rose scoprirà che le passioni dell'amico affondano le radici nei meandri più inquietanti della storia.
Il dono
Cecelia Ahern
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 303
Lou Suffern è un uomo in carriera, in guerra perenne con l'orologio: per lui svegliarsi la mattina vuol dire passare direttamente "dal sonno al lavoro"; vorrebbe, dovrebbe essere sempre in almeno due posti contemporaneamente; e nella sua agenda ormai da anni non ci sono spazi vuoti: nemmeno per i suoi due bambini, che pure amano di un amore testardo quel papà che non c'è. Finché, a pochi giorni dal Natale, ogni cosa cambia. A compiere l'incantesimo è un incontro, inatteso come sanno essere a volte le cose più belle. L'incontro con un uomo misterioso, forse un imbroglione, forse un pazzo, di certo un angelo. Nella notte più magica dell'anno, Lou riceverà da lui il dono più straordinario: un po' di quel tempo che ha così tenacemente sprecato nella sua vita frenetica, proprio mentre pensava di sfruttarlo il più possibile, dimenticando le cose e le persone importanti. Perché il tempo non possiamo comprarlo o ipotecarlo: possiamo solo condividerlo con quelli che amiamo.