Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcello De Iorio

Roma dai mille volti e dai mille colori. Poesie romanesche e...

Marcello De Iorio

Libro: Copertina rigida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 139

«Mi hanno pregato de chiude questo settimo volume co' frasi belle e co' dorcezza, perché anche se so' sciocchezze la poesia se ne deve anna', te scenne dentro ar core e te da' calore, te fa' sembra' che er monno aspetta a te e che te vo' vere', la poesia è la cosa chiu' bella che ce sta', te fa' sembra' n'artro, te da' dignita', quanno er monno se gira e se ne va', er poeta è sempre ricordato, er su messaggio gira er monno e nun lo fa' scorda', cerca la gente ner profonno der core e je parla sortanto d'amore».
22,00 20,90

Roma dalle mille luci. Poesie romanesche e...

Roma dalle mille luci. Poesie romanesche e...

Marcello De Iorio

Libro: Copertina rigida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 176

"È il mio sesto libro di poesie romane, che ho scritto perché spinto dall'interesse che le poesie hanno destato nel lettore. Gli amici mi hanno detto che sono interessanti ed io, forse ingenuamente o forse perché convinto dall'orgoglio che ognuno ha per il proprio pensiero, o per il proprio modo di ragionare, ci ho creduto. Racconto storielle e piccoli fatti di vita, che tutti sanno, non dico quindi niente di nuovo, soltanto il mio pensiero sulla vita, sull'amore, sulle donne e sugli amici. Saranno pure sciocchezze, corbellerie, ma mi aiutano a vivere, mi fanno rilassare, dicono che esisto ancora. A volte mi fanno pensare di essere un po' filosofo e un po' poeta, questo mi basta. Voglio, però precisare una cosa vera, la vita mi ha dato molto, sia come figli, sia come lavoro, sia come amicizie, che come benessere e di questo sono grato a Dio."
22,00

Roma non ti dimentico mai. Poesie romanesche e...

Roma non ti dimentico mai. Poesie romanesche e...

Marcello De Iorio

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 176

Gli amichi me stanno sempe a chiede, dicono che sei napoletano, pecche' scrivi in romano? io je risponno, forse me diverto, so' vissuto quasi sempe a Roma, sta' citta' bella, m'ha preso er core e l'amo tanto, è'na citta' d'incanto, la vojo rispetta', la poesia è un modo de parla' de farsi capi' e io vojo di', che Roma pe' me è tutto, quanno er sole scenne e se va' a riposa', Roma te scava dentro, nun te fa' parla', te sa' incanta', è come'na stella, ner ¬ firmamento der monno. Napoli ce l'ho ner core, è bella assai, è come er primo amore, che nun se scorda mai, ce vado ogni tanto, me ricordo le su' strade, i su' vicoli, la su' gente, quanti ricordi, quanti amori passati, la mi' gioventu', ma, mo' so' vecchio, e nun me pozzo sposta', pero', te vojo di', ho un core grosso accussi', le amo tutte e due queste citta', me fanno diverti', questo lo vojo di'.
22,00

Roma sei come 'na rosa. Poesie romanesche e...

Roma sei come 'na rosa. Poesie romanesche e...

Marcello De Iorio

Libro: Copertina rigida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 184

«È questo il mio quarto libro di poesie romanesche, una piacevole fatica, fatta con passione e fantasia. Si tratta di un colloquio continuo con tutti, ma principalmente con il lettore, che ti segue. È una gioia enorme quando sai che aspetta l'uscita, o la pubblicazione, di un tuo lavoro, capisci di non scrivere invano. Voglio finire questo libro con una poesia "Er Gigante", rivolta agli uomini del mondo, non perché consideri l'uomo un gigante, ma perché esso stesso si considera tale e capace di far tutto: lo scienziato, il poeta, l'attore, l'imprenditore, il politico; non vi è attività, mansione o professione che l'uomo non ritiene di saper fare. Lo sforzo di chi scrive è quello di farsi capire, far ridere o sorridere; colpire il cuore non è facile e tutto passa in sottordine quando si raggiunge lo scopo. Ai posteri l'ardua sentenza.» (l'autore)
22,00

Roma sei sempre mia. Poesie romanesche e...

Roma sei sempre mia. Poesie romanesche e...

Marcello De Iorio

Libro: Copertina rigida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 200

"Il terzo libro di poesie romanesche di Marcello de Iorio è una nuova fatica, fatta con passione e molta fantasia, è la storia di nuovi fatti, nuove favole, nuove situazioni, un colloquio con il lettore, nella speranza di accontentarlo, di strappargli un sorriso, una parola, anche una parolaccia. Lo sforzo di chi scrive è questo, far ridere o sorridere il lettore, destare il suo interesse, la sua curiosità, fargli mormorare, questa poesia mi piace, oppure che ha voluto dire, cosa vuole scrivere, ma lasciasse perdere non è il suo mestiere. Chi non scrive non sa' la fatica di chi scrive, gli sforzi, la tensione che occorre, però scrivere, non è soltanto bello, ma bellissimo, hai il piacere di parlare senza essere contraddetto, i conti si faranno dopo, dopo avranno modo, se ne vale la pena, di parlare male di te."
22,00

Roma sei na' favola. Poesie romanesche e...

Roma sei na' favola. Poesie romanesche e...

Marcello De Iorio

Libro: Copertina rigida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 176

"Questo secondo libro di Marcello de Iorio ha sempre il merito di attirare l'interesse del lettore, perché parla di molte cose, alcune banali, altre interessanti, tenendo viva la tensione. Le poesie riescono a tenere un'intesa, un accordo sotterraneo, un patto con chi legge, per dirgli che sono cose sue, o che può far proprie, cose che ha pensato anche se non ha scritto. Fatti di vita, d'amore, di odio, e di rancore, tra uomini, animali e la natura, fatti che accadono, che sono veri. Poesie non scritte con la metrica classica, ma armoniose, molto piacevoli, tanto da definirle classiche. L'autore si è divertito con il lettore, poesie scritte a due mani, si intravede un colloquio diretto con il lettore. Credo che le poesie da sole riescono a spiegarsi meglio, a parlare, perciò bisogna prima leggerle e poi se ne può parlare."
22,00

A Roma bella. Poesie romanesche e...

A Roma bella. Poesie romanesche e...

Marcello De Iorio

Libro: Copertina rigida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 384

Primo libro di Marcello de Iorio. Poesie che ti portano a pensare cosa vogliono dire, anche se affrontano argomenti noti, li pongono in maniera diversa, che desta ilarità e comunque curiosità. Poesia non vuol dire solo lettura intellettuale, ma anche lettura giovanile, piacevole, spesso corale e divertente.
25,00

Roma sei la città della vita e dell'amore poesie romanesche e...

Marcello De Iorio

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

"Scrivere poesie è un po’ sognare, abbandonare la vita e volare nel cielo, nelle stelle, dimenticare tutto, il mondo non esiste più, puoi confessare tutti i tuoi peccati e le tue gioie, puoi raccontare i tuoi sogni, i tuoi desideri, anche i più brutti, la vita per chi scrive è un’altra, la poesia è il mezzo per dire quello che vedi e che senti, la poesia è lo spirito dell’anima. Nella vita siamo tutti un po’ poeti, almeno riusciamo a dimenticare le cattiverie che il mondo ci presenta. Perciò sforziamoci a scrivere poesie, anche solo per noi stessi".
22,00 20,90

Roma mia bella. Te vojo bene. Poesie romanesche e...

Marcello De Iorio

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 139

«Ho dato alle stampe er mi' ottavo libro de poesie romanesche e so' morto soddisfatto pecche' in verità me so' liberato da un peso, scrive un libro de poesie nun è semplice, pecche' nun è un argomento sortanto, ma è 'na storia pe' ogni poesia, che ti affascina, che te da' er piacer della ricerca, ma te stanca. Quanno scrivi te ricordi dei familiari, degli amichi, degli amori che se ne so' annati, allora sei contento, ma anche addolorato, po' penzi che questa è la vita, che accussi' deve anna', e te tranquillizzi. Me vojo augura' che le poesie piacciono agli amichi, che li fa' diverti', che alla fine ponno di', ma quest'omo ando' le pija ste storie, mamma mia che fantasia.»
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.