Libri di Marcello Furini
La divina parodia. Paradiso
Marcello Furini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 191
Lo sport, la musica, i libri, le automobili, la politica, ed altro ancora. Nei versi di Marcello Furini c'è uno spaccato di Novecento, un secolo pieno di contraddizioni e di momenti esaltanti, soprattutto grazie ai grandi personaggi, che qui sono descritti con spirito leggero e ironico. La ricerca della rima è un piacevole gioco per gli amanti della parola, messa a servizio di una precisa struttura poetica. Non avere più tali menti sopraffine alimenta il rimorso, di scrivere, senza poter arrivare a tali picchi d'eccellenza, speriamo almeno, che tu lettore non chieda il rimborso! Si palesò poi un individuo di comprovata intelligenza, molto colto e sagace, Roberto Gervaso, a tutto tondo, in grado di trattare argomenti con perizia e diligenza, con Montanelli ha scritto la Storia d'Italia e del Mondo, poiché la civiltà è nata qui, e nostro è il Rinascimento, agli stranieri boriosi rivolgo il mio legittimo affondo, Bel Paese bistrattato, abbia un giusto riconoscimento, per quello che è stato, per i grandi a cui ha dato Natali, preda ora di derisione, a prescindere dallo schieramento. (Dal Canto decimo)
La divina parodia. Purgatorio
Marcello Furini
Libro
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2013
pagine: 206
La divina parodia. Inferno
Marcello Furini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 243
Accompagnato dal Sommo Poeta, l'autore racconta la sua discesa agli Inferi, ove personaggi contemporanei e illustri protagonisti del passato scontano le pene dovute alle loro malefatte terrene. Nessuno sarà risparmiato, nessuno sarà assolto: calciatori, pornodive, politici, artisti e imbonitori del piccolo schermo, vedranno la loro vita passata al setaccio, senza possibilità d'appello. Con uno stile graffiante e sottilmente ironico, un uso reiterato della terzina e un incedere aulico, Marcello Furini dipinge un affresco spietato del degrado dei costumi che affligge la nostra penisola.
Fare il signore... in bolletta (diario di un trentacinquenne bollettario)
Marcello Furini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 121
Belle donne, macchine di lusso, soldi in tasca possibilmente... anche se non è decisamente il caso di questo... Signore in bolletta. Il suo diario è un racconto ironico e gustoso delle due grandi passioni che caratterizzano il sesso maschile e tra le quali, certamente, quella per le auto sembra essere la più semplice da gestire. Ma se questi sono gli spunti, la narrazione diventa una riflessione a tutto tondo del protagonista, che spazia dalle opinioni sul calcio all'amore per la montagna. È anche un libro, questo, che propone una visione disincantata dell'Italia, dei suoi piccoli e grandi mali, dei suoi limiti, e un rifiuto al tempo stesso dei luoghi comuni più ricorrenti, specie in un momento di crisi. Un invito a trovare dentro di sé la misura della propria personalità, anche della propria eleganza, a prescindere, fin dove è possibile, dalle limitazioni concrete che, puntuali, si manifestano a fine mese in bolletta.