Libri di Marcello Iori
Metamorfosi per la libertà
Marcello Iori, Antony Piemontese
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 256
"Metamorfosi per la libertà" è il seguito tanto atteso del romanzo "Noi non rivedremo l'alba". Gli autori Marcello Iori e Antony Piemontese ci conducono in una narrazione avvolgente, densa di mistero, introspezione e relazioni umane complesse. La vita di quattro inseparabili amici è cambiata cinque anni fa, durante l'ultima notte del mondo. Ognuno, pieno di rimpianto o risentimento, ha preso la propria strada senza mai voltarsi indietro. Un tradimento è difficile da sopportare, non c'è perdono. La droga e il sesso misto, per qualcun altro, sono sembrate le soluzioni migliori per andare avanti. Martina, però, è decisa a rimettere insieme i pezzi e tirare fuori dal baratro i suoi amici. Sotto i consigli di una chiromante, cerca di convincere Luca e Giulia a intraprendere un viaggio estremo sulle montagne, tra i boschi vergini, per ritrovare Francesco, di cui nessuno sa più niente. È vivo? Soffre ancora o è felice? L'amore che ha tenuto segreto per Francesco, guida Martina in un viaggio ignoto, crudele e devastante, perché per trovare una via di fuga dalla depressione e salvare il suo ex Luca dall'ennesimo tentativo di suicidio, non c'è altra strada che quella di inseguire un'ombra lunga cinque anni.
Noi non rivedremo l'alba
Marcello Iori, Antony Piemontese
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2023
pagine: 122
A Milano, in un giorno di primavera, il vagone di un treno merci esplode rilasciando una sostanza rosa nell’aria, subito dopo alcune persone giureranno di aver visto un aereo schiantarsi contro il Pirellone. Tra loro ci sono anche Luca, Francesco e le fidanzate, ognuno per proprio conto vive l’accaduto da una angolazione diversa. Quella sera, le due coppie, si sono messe d’accordo per incontrarsi a festeggiare la loro lunga amicizia. Tuttavia, Luca è deciso a sollevare il sipario su segreti celati, rimpianti e bugie mai raccontate, perché è giunta l’ora che le coppie prendano il proprio posto, convinto che entrambe abbiano commesso uno sbaglio, che l’amore che le unisce sia soltanto una menzogna. È arrivato il momento di osare, di finire il gioco sessuale che, in una serata di sbronze, hanno iniziato tempo fa decidendo di scambiarsi tra loro. Le coppie si riuniscono in una villa fuori Milano, ignari che quello sarà probabilmente il loro ultimo incontro. E mentre alcuni segreti e peccati sessuali vengono svelati, la fine del mondo incombe imprigionandoli nella villa in una lunga notte di boria e sensuale vendetta.
I giorni bui della Milano violenta
Marcello Iori, Antony Piemontese
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2021
pagine: 272
Milano è un formicaio impazzito, una metropoli europea cosmopolita e affollata. Lucida e accogliente di giorno, nasconde un lato oscuro che nella quotidianità appare quasi impalpabile. In questo clima frenetico, appare Franz, un uomo di mezza età di origini tedesche, ricco e potente, mosso da motivazioni misteriose e malvagie. Vediamo Carmine, un ragazzo di trent’anni con un animo buono, sognatore, figlio unico. Abita con la madre in una casa popolare. Sogna di avere un appartamento di proprietà e non dover più litigare con lei perché non arrivano a fine mese. E poi c’è Michael, la gioventù assetata di potere, cresciuto con la malavita in casa. Deciso a riportare il nome di famiglia agli splendori di un tempo, cercherà contatti e amici per avere il monopolio della droga. Mentre Carmine incontra l’amore, Michael conoscerà Franz e in lui vedrà l’oscuro e affascinante lasciapassare per il suo sogno. Il sangue trasmesso diventa sangue versato e Michael non perdona, chi tradisce paga con la morte. Il turbine di orrore e morte che provoca, getta Milano nella paura, agitando le forze dell’ordine. Le stragi richiamano eventi accaduti e il Maresciallo Tanzi sarà costretto a riaprire il caso.
Terre Deus Dominus. Volume 1
Marcello Iori
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 516
Per 9 lunghi anni hanno vissuto in mare aperto, lontani dalla civiltà, da un mondo assediato e dominato da divinità incontrastabili. Sono uno yogi, l'apprendista e il suo falco. A bordo di un galeone solitario, la Dafne, vagano per i mari, in acque insidiose per proteggere un segreto. Un destino insondabile, però, li svia dal loro peregrinare, costringendoli a tornare nelle Terre selvagge di Gaia. È tempo che il segreto venga rivelato. Lo yogi incontra i Pacifisti, una parte della civiltà sopravvissuta al dominio dei Deus Dominus, per dar loro aiuto in cambio della libertà di completare l'addestramento del suo apprendista, Alexander, a Fushan, presso Xiao Yin, Maestro della leggendaria Setta di Icaro, in una città fantasma ai confini dell'estremo oriente. Ivan, dio dei mari, è pronto per spazzare via la resistenza pacifista e con essa il segreto che potrebbe bandire per sempre i dominatori da Gaia. Benvenuti nelle Terre Deus Dominus.
La Maradona
Marcello Iori
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 554
La storia di sua madre, Gabriele, non l'ha mai ascoltata tutta. Adesso che ha 27 anni e un vuoto che non riesce a colmare per le troppe delusioni, si chiede se sia arrivato il momento di riesumare i vecchi spettri del passato di Maria Leone. Ritornare a casa, dopo cinque anni a Londra, gli sembra la scelta migliore. Sua madre, però, è sempre più chiusa, cupa, ha un proprio modo di vivere la quotidianità che spesso lo infastidisce. Piano, piano i ricordi di entrambi riemergono. Una foto. Una scritta sul muro simbolo di una rivoluzione. E i motivi dietro al misterioso soprannome di sua madre: La Maradona. Un tempo, Maria Leone, è stata una giovane promessa del calcio di cui pochi hanno ancora memoria. Perché non tutti i talenti sono destinati a entrare nella leggenda. Alcune stelle bruciano prima di altre. Maria Leone nasce a Cinisi ai tempi di Peppino Impastato e Aldo Moro. È cresciuta in una corte silenziosa, sotto lo sguardo vigile di nonno Antonio. Suo padre è sempre in giro per lavoro, ma la verità è un'altra e lei non la conosce. La madre l'ha abbandonata troppo presto.Così, chiusa nel proprio dolore, nei suoi sette anni, decide di scappare per raggiungere un campo di calcio "arso dal sole" dove giorni prima ha visto dei bambini divertirsi. Ed è qui che trova un pallone solitario, sgualcito e sgonfio, che diventerà il suo passatempo e motivo di derisione da parte dei ragazzi del paese. Poi un giorno Cesare scopre che la figlia non è come le altre bambine, che è strana come la madre. Non gli resta che mandarla via, dimenticare quella relazione clandestina che l'ha messa al mondo. Maria si ritrova su un treno diretto al nord, infelice, e non capisce perché nessuno la vuole. È un viaggio di sola andata che le cambierà la vita. Trascorre la giovinezza in un collegio di suore, soffre, combatte e, alla fine, perde la voglia del pallone. Si ritrova a crescere, affrontare il mondo, che è quello dell'amore e del lavoro. Poi, un giorno d'estate, qualcuno le propone di diventare "un uomo" per giocare nel calcio che conta perché lei è troppo brava, calcia come Maradona, ha qualcosa che altri non hanno. Maria si ribella, pensa che la vita sia un po' beffarda. Il calcio le concede l'opportunità di affrontare il passato, le paure e l'abbandono di sua madre. Nel calcio trova la vita e la morte. Un destino segnato. La vita la cambia, l'incontro con sua madre che non vedeva da 13 anni la cambia. E si rende conto che lei sarà una donna costretta a combattere con il proprio dolore fino alla fine. "Mia madre non è mai stata una donna ordinaria. Sebbene abbia imparato a decifrare quei suoi gesti incalcolabili, ci sono cose di lei che non afferro.Forse le persone straordinarie hanno un ulteriore scrigno segreto di cui loro stessi hanno smarrito le chiavi di accesso. Lì dove finiscono le cose che vuoi disperatamente dimenticare.Mi chiedo se sia possibile per un figlio capire una madre, sprofondare fino a quei misteri inconfessabili, se l'amore sia abbastanza per riuscirci, se l'amore abbia in qualche modo le chiavi mancanti, o se davvero non ci sia altro che possa fare per lei."