Brè
Compagni di viaggio
Martina Biondi, Giorgia Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 191
Stazione Centrale di Milano. È in partenza un treno che potrebbe portare verso la salvezza. Si è infatti diffusa ovunque una sostanza che ha avvelenato la terra e l’acqua: un virus che colpisce chiunque senza lasciare scampo. L’unica speranza, in un paese congelato dal cataclisma, è andarsene, e quello che è in partenza è probabilmente l’ultimo - scalcinato, lento - treno che condurrà i passeggeri a sud e poi via, verso l’Africa. È su questo treno che sale Lea, una ragazza chiusa, ostile a tutti, ed è lì che incontra quelli che saranno i suoi compagni di viaggio: la materna Angela, Oscar, sempre gentile ed elegante, il giovane Elio, Alex, il capotreno. Insieme a loro Lea intraprende un viaggio che non è solo nello spazio fisico di un’Italia devastata dal veleno, ma è anche dentro sé stessi.
Nuda
Anthony David Paloscia
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 133
Marta ha trent’anni, una carriera promettente e relazioni solide. All’apparenza tutto funziona, ma dietro la facciata si accumula un silenzio che la divora. Un attacco di panico infrange l’equilibrio e la costringe ad affrontare ciò che ha sempre taciuto: la morte improvvisa della madre, il ruolo di sostegno assunto per la famiglia, le maschere indossate per sembrare invulnerabile. La scrittura e la meditazione diventano il varco attraverso cui riaffiorano memorie sepolte e parti dimenticate di sé: la bambina che è stata, il dolore mai espresso, la voce soffocata nel tempo. Ogni visione è una soglia da attraversare, un passo verso la liberazione da un’esistenza in cui tutto era controllo e resistenza. Nuda è il racconto di un cammino interiore che trasforma il crollo in rinascita. Un romanzo intimo e visionario che mostra come la fragilità, accolta senza paura, possa diventare la più autentica forma di forza.
L'alchimista di Salice
Alessandro Tonunssi
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 133
Sacile, la “porta del Friuli” della Repubblica Veneta, conosciuta anche come Il giardino della Serenissima, diventa teatro di un intrigo alchemico e politico che potrebbe cambiare per sempre il destino della Serenissima. È il XVI secolo, un’epoca in cui la scienza e la superstizione si fondono, e l’alchimia non è solo una disciplina segreta, ma un’arma di potere nelle mani giuste. La Repubblica di Venezia ha indetto una competizione per eleggere il nuovo Alchimista di Stato. Tra i candidati spiccano due figure straordinarie: Giordano Bruno, filosofo e studioso rivoluzionario, e Isabella Cortese, donna enigmatica e brillante, il cui passato cela un oscuro segreto. La sfida si sposta nelle terre di Sacile, un luogo strategico per i commerci e le ambizioni della Serenissima, dove i signori locali e i mercanti hanno interessi nascosti e alleanze pericolose. Ma mentre la disputa alchemica si accende, dietro le quinte si consuma un altro scontro: tra Paolo Sarpi e lo stato pontificio, e i loro intrighi si riflettono anche tra le mura della città. Sacile diventa così il palcoscenico di un gioco mortale, dove ogni formula alchemica, ogni sussurro tra le calli e ogni segno inciso nella pietra potrebbe svelare un complotto più grande. E quando la competizione giunge al culmine, la verità emerge in un colpo di scena: un assassinio su commissione, un tradimento inaspettato e una scelta che cambierà per sempre il destino della città. L’Alchimista di Sacile mescola storia e finzione in un thriller ricco di tensione, tra il fascino di Venezia e il mistero di Sacile, rivelando una pagina inedita di un’epoca in cui sapere e potere camminavano sul filo della lama.
Fermate il mondo! Vorrei risalire
Riccardo Fracasso
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 135
Dopo mezzo secolo segnato da avventurose peregrinazioni in Oriente, sudati studi in arcaiche biblioteche, e prolungati soggiorni mentali nella Cina più antica e profonda, l’autore, fresco evaso dalle patrie accademie, fa qui i conti con lo scioccante risveglio nel Robo-Mondo Nuovo, offrendo un carico di spunti di vista per lo più autobiografici, sospesi fra tragico-sapienziale a mo’ di testamento intellettuale d’un fuori pista non tanto demolito da non azzardare un rientro. Il testo dispiega una gamma di termini e concetti chiave, aforismi, massime e idee condensate: una rara occasione per giocare con la cultura, riflettere con un sorriso. Ognuno ha l’età che crede, si sente, o può permettersi di avere. C’è una folla di soli: l’età è oscura.
Autopsia
Vittorio Cimmino
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 125
Autopsia è un titolo quanto mai calzante per questo saggio-racconto che ha per protagonista prima un bambino, poi un uomo che è una miniera di conoscenze. Il protagonista principale è un bambino di nome Errol, piccolo, silenzioso quasi autistico. E narra di come questi diventa sempre più sapiente di capitolo in capitolo. Non c’è tema culturale che non svisceri. La filosofia, la favola che nasce in Grecia. Il mondo delle idee di Platone, di Plotino, di Parmenide. Per definire questo libro si può dire che è una vera e propria miniera di cultura. Un excursus che affascinerà il lettore che concepisce la lettura come un accrescimento delle proprie personali conoscenze. Un libro unico nel proprio genere, scritto da un uomo di 96 anni innamorato del sapere e della vita. Un saggio che ha il respiro di un racconto, un testamento di vita per tutti.
Ombre nell'isola degli dei
Gianluca Schepis
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 161
Nel cuore della Sicilia degli anni ’80 e ’90, un’isola sospesa tra bellezza e ferite profonde, Pietramarina sembra un rifugio lontano dalla violenza che insanguina Palermo. Ma dietro le piazze assolate e le voci del mercato si muovono ombre silenziose: la mafia, invisibile e inesorabile, plasma destini senza mai mostrarsi apertamente. Salvo, giovane sognatore in cerca di riscatto, vede in amicizie sbagliate e promesse di ricchezza la via per una vita migliore. Ma ogni passo lo conduce più vicino a un gioco di potere più grande di lui, dove l’ingenuità si paga cara e il confine tra successo e rovina è sottile come la polvere delle strade che percorre in moto. Un romanzo intenso e avvolgente che esplora l’ambiguità morale, i legami invisibili del potere e la lotta di chi, pur desiderando la libertà, si ritrova prigioniero di un destino già scritto.
Senza peso
Sibilla Gazzani
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 148
Questo racconto parla del lungo percorso che ho affrontato fino a oggi, arrivando a una consapevolezza che vorrei trasmettere a chiunque leggerà la mia storia. Parla della mia infanzia, fatta di tanta paura e poco amore da parte dei miei genitori. Dell’adolescenza, contornata da bullismo, disturbi alimentari e una violenza che mi ha segnata nel profondo. Ma anche di una rinascita dopo un amore tossico, che mi ha permesso di capire da quali persone tenermi alla larga. In tutto questo la palestra mi ha aiutata a salvarmi, insegnandomi resilienza, forza, impegno e costanza. Mi sono innamorata del fitness a tal punto da diventare personal trainer e voler aiutare più donne possibili a sentirsi meravigliose, costruendo un percorso tutto al femminile, creando uno spazio sicuro, di conforto e condivisione. Ci vuole tanto impegno, ma la luce può essere nell’unico angolo in cui non si è mai guardato.
Disamistade
Carlo Floris
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 233
Disamistade è un romanzo denso e affascinante, che intreccia memoria storica, narrazione corale e tensione emotiva per raccontare la tragedia umana delle faide sarde. Ambientato in una Sardegna rurale e arcaica, il testo affonda le radici nel cuore più profondo del codice barbaricino, restituendo con autenticità e rigore antropologico le dinamiche sociali, culturali e psicologiche della vendetta. Al centro del racconto vi è la “disamistade”, l’inimicizia ancestrale, che come un morbo infetta le relazioni familiari, soffoca l’amore e si trasmette da una generazione all’altra come un’eredità insanguinata. Il romanzo affronta con intensità temi universali: l’onore e la vergogna, il dolore e la colpa, la spirale dell’odio e la possibilità, rara e fragile, del perdono. La figura femminile, spesso vittima silenziosa, assume un ruolo potente e ambiguo: custode del lutto, ma anche, talvolta, istigatrice dell’odio, fino a diventare voce di rottura e speranza in un contesto in cui la legge dello Stato non riesce a penetrare. Disamistade è una riflessione profonda sulla giustizia, sul prezzo della memoria e sull’incomunicabilità del dolore, che si fa racconto corale e potente testimonianza di una civiltà lacerata tra modernità e arcaismo
L'intersezione
Eugenio Saccon
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 197
Il secondo capitolo della Trilogia del Dio Spezzato si apre su un mondo al collasso, sull’orlo dell’Intersezione. Travastad sente crescere dentro di sé un potere che lo separa dagli uomini: ogni passo verso la Metropoli Nera è un passo verso la divinità, verso l’indifferenza. La realtà si incrina. Caelyn porta sulle spalle il peso della responsabilità, mentre il cielo muta e la terra trema: ci sono ancora vite da salvare in questo dannato globo corrotto. Ogni legame si sgretola. A Veslae non resta più alcuna casa, solo un viaggio interminabile. Un cammino nell’ignoto, nelle proprie paure, nel più profondo degli abissi.
La danza ubriaca delle onde
Alessandro Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 256
Non si cresce per scelta. Succede. Come le maree. Come certi dolori leggeri. Come l’amore, quando arriva stanco e bellissimo, senza avvisare. Un giorno ti svegli e capisci che il tempo ha fatto il suo, silenzioso, vigliacco, e tu non sei più quello che eri. È così che comincia, con una domanda che non fa rumore: “sto facendo la cosa giusta?”. Poi arrivano tutte le altre e ti travolgono come onde ubriache. Questa è la storia di chi si tiene in piedi mentre dentro frana tutto. Di chi ha fame di verità ma si nutre di domande. Di chi si perde e a volte si ritrova tra sogni che non bastano e scelte che fanno male. Una storia sporca di mare, di pelle, di respiri trattenuti. Una generazione che non ha più mappe ma continua a cercare il nord in ogni sguardo. Un salto nel vuoto con la speranza che qualcuno laggiù abbia costruito il mare.
Haiku innovation. Guida al digital management
Fabio Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 193
Un manuale? No. Una mappa mentale. Una bussola narrativa per orientarsi nel caos. In un’epoca in cui la trasformazione digitale è spesso ridotta a tool, metriche e metodologie, Haiku Innovation propone un approccio radicalmente diverso: intreccia mitologia e filosofia orientale, business strategy e storytelling, per aiutare imprenditori, manager, coach e innovatori a vedere l’invisibile e agire l’impensabile. In 17 blocchi ispirati a concetti come il Ma, il Kintsugi e il viaggio negli inferi dell’imprenditoria, questo libro vi porterà dalla Death Valley delle startup ai territori della rigenerazione strategica, passando per lezioni tratte da Salgari e Shackleton, i Puffi, il mono no aware e l’illusione come leva manageriale. Per innovare davvero, serve anche saper immaginare.

