Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcello Soprani

Galassia Zuckerberg. Vivere, insegnare e imparare nell’era digitale

Galassia Zuckerberg. Vivere, insegnare e imparare nell’era digitale

Marcello Soprani, Giovanni Biaggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2022

Gli autori col presente volume intendono misurarsi con una questione estremamente attuale e sfidante: è possibile per la scuola italiana rinnovarsi e assumere come fondante e innervante (e non semplicemente accessoria o accidentale) la dimensione digitale nella didattica e nei processi di insegnamento e apprendimento? La risposta è convintamente affermativa: il libro infatti (Il cui titolo evoca e si ispira al fondamentale testo del 1962 di Marshall McLuhan, Galassia Gutenberg) prendendo le mosse dalla presenza sostanziale (nell’accezione filosofica e ontologica del termine) e pervasiva del digitale in ogni aspetto delle nostre vite (personale, economico, sociale, culturale...) accompagna il lettore nella scoperta di quelli che sono i caratteri salienti del mondo digitale, mostrando di volta in volta come essi possano trovare piena e promettente attuazione in ambito scolastico e didattico senza per questo ignorare le criticità e i rischi che si celano in un utilizzo acritico dei nuovi strumenti e linguaggi.
12,00

Empatico sarà lei! Per la mediazione dei conflitti e l’educazione alle relazioni

Marcello Soprani, Fabio Bonafede

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 112

In questi ultimi anni si va diffondendo un senso di smarrimento di fronte a un mondo sempre più percepito come “ostile” e complicato, nel quale le relazioni appaiono spesso difficili e conflittuali e si respira un clima di aggressività latente. Allo stesso tempo, si avvertono il desiderio di rapporti sereni e appaganti nei diversi contesti di vita (famiglia, lavoro, vicinato...), l’esigenza di cogliere risorse e potenzialità del conflitto in ambito relazionale, la “nostalgia” di unità e comunione che paiono perdute o compromesse, la volontà sempre più diffusa di imparare a relazionarsi con gli altri, a gestire le proprie e altrui emozioni vivendo con empatia e con intelligenza emotiva. Il libro aiuta a imboccare e percorrere questa strada con successo! Per scoprire che nel conflitto la diversità non è limite ma ricchezza, le ragioni dell’altro non sono alternative alle nostre ma complementari.
9,50 9,03

Medi@nte. Percorsi di media education a scuola, in famiglia e in parrocchia
12,00

Il racconto della pietra

Il racconto della pietra

Marcello Soprani

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 60

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.