Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcello Vannucci

I Medici. Una famiglia al potere

I Medici. Una famiglia al potere

Marcello Vannucci

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 511

La fama dei Medici valicò ampiamente i confini delle mura fiorentine e della Toscana: da semplici, sebbene capacissimi mercanti, gli appartenenti alla storica casata divennero regnanti, trasformando il solido potere economico in straordinario e influente potere politico. In queste pagine sfilano, puntualmente evocati dall'autore, tutti i maggiori protagonisti della famiglia, ma anche quei comprimari che, sebbene destinati a leggere dal copione battute di minore effetto, meritano pur sempre di comparire sul palcoscenico di questa lunga rappresentazione. Al gusto dello storico, che va a riscoprire notizie e personaggi del passato con grande rigore e scrupolosa attenzione alla realtà, si unisce la brillante esposizione del narratore che coinvolge il lettore in un racconto appassionante, in cui luci inattese si accendono di continuo su dettagli, volti e avvenimenti del tempo. L'avventura comincia con Giovanni di Bicci e prosegue con una straordinaria galleria di personaggi: Cosimo, il Magnifico Lorenzo, lo sfortunato figlio Piero, il capitano di ventura Giovanni delle Bande Nere e più tardi il figlio Cosimo, Lorenzino alias Lorenzaccio, Alessandro duca di Firenze, Caterina regina di Francia, Francesco I, Maria, seconda regina della famiglia, Ferdinando I e il figlio Cosimo II, Ferdinando II. Si arriverà infine al lungo regno di Cosimo III e all'ultimo cinquantennio del potere mediceo, con Gian Gastone, l'ultimo granduca della casata, e Anna Maria Luisa de' Medici, l'Elettrice Palatina, grazie alla cui indomabile volontà il mondo intero divenne erede di un immenso patrimonio di opere d'arte e splendide residenze.
12,90

Le donne di casa Medici. Da Contessina de' Bardi ad Anna Maria Luisa, Elettrice Palatina, tutte le protagoniste della storia della grande famiglia italiana

Le donne di casa Medici. Da Contessina de' Bardi ad Anna Maria Luisa, Elettrice Palatina, tutte le protagoniste della storia della grande famiglia italiana

Marcello Vannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 320

Un affresco dei personaggi femminili della grande casata fiorentina. Donne legate alla famiglia da vincoli diretti di nascita o da quelle unioni matrimoniali che le hanno rese protagoniste di tre secoli di storia toscana. Dalla Contessina de' Bardi e Piccarda Bueri, che rappresentano il momento più "familiare" dell'intera vicenda, si passa ad una figura fondamentale come Lucrezia Tornabuoni, madre di Lorenzo il Magnifico. E se la figura di Clarice, moglie di Lorenzo, e quella di Alfonsina Orsini non furono eccezionalmente rilevanti, particolare risalto ebbe Eleonora da Toledo, moglie del primo dei Medici. Ma anche Giovanna d'Austria, Caterina de' Medici regina di Francia e altre trovano spazio in questo ritratto al femminile di una grande dinastia.
9,90

Caterina e Maria de' Medici regine di Francia

Caterina e Maria de' Medici regine di Francia

Marcello Vannucci

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 366

Racchiusa in una cornice avventurosa dove storia e cronaca si alleano per chiarire e raccontare una vita quotidiana venata ora di note romantiche, ora attraversata da tragici eventi, ecco la storia di due donne italiane, due fiorentine, Caterina e Maria de' Medici, che andarono in Francia a regnare: la prima come moglie di Enrico II di Valois, la seconda come sposa di Enrico IV di Navarra. Per quasi un secolo, dal 1540 al 1635, esse tennero, senza soluzione di continuità, le fila di quel complicato gioco politico che vide la Francia lacerata prima dalle guerre tra cattolici e ugonotti, poi divisa dai contrasti tra nobiltà e corona. Tra gioie e momenti tristi, in mezzo allo scontro di opposte fazioni di cui era necessario mantenere il controllo, alle prese con una vita di corte fastosa e spregiudicata, Caterina e Maria seppero recitare il loro ruolo da autentiche protagoniste. La loro fu un'esistenza ricca di colpi di scena, di vittorie e di sconfitte, di gelosie, tradimenti, amori, intrighi, rivalità...
12,00

Eros nella città dell'iris

Eros nella città dell'iris

Marcello Vannucci

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 232

14,46

Firenze. Il fascino dell'accaduto

Firenze. Il fascino dell'accaduto

Marcello Vannucci

Libro

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 296

Firenze come tema dominante. Un susseguirsi di pagine dei più variati argomenti. Un palcoscenico dove recita il mondo intero. "Al linguaggio paludato degli accademici Vannucci ha sostituito l'esigenza divulgativa; la piega disinvolta, il taglio spregiudicato: la sua scrittura si è temprata nella diuturna militanza del giornalismo, nella più che ventennale collaborazione a tutti i più importanti giornali italiani. Ora, qui, in questo volume elegante e piacevole, abbiamo l'occasione di assistere, quasi - come si dice oggi - in diretta, al farsi, al formarsi di codesto particolare e originale modo di scrivere di storia, ma anche di vita quotidiana..." (dalla premessa di Pasquale Siano).
14,50

Storia di Firenze. L'avventura. Da Giovanni delle Bande Nere ai Concini
14,46

Casanova

Marcello Vannucci

Libro

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 192

14,00 13,30

Storia insolita di Firenze

Storia insolita di Firenze

Marcello Vannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2005

pagine: 769

Marcello Vannucci, fiorentino, ha pubblicato libri di critica letteraria, poesia e saggistica. Ha vinto nel 1979 la Palma d'Oro per la letteratura a Bordighera e nel 1982 il Premio della Satira Politica a Forte dei Marmi per i suoi servizi giornalistici. Per la Newton & Compton ha già pubblicato vari titoli su Firenze, la sua storia, i suoi personaggi celebri. In questo volume ripercorre venti secoli di storia della città, facendo conoscere al lettore fatti e uomini che hanno reso la città del giglio il trionfo del Bello, lo stupore dell'umanità.
20,00

14,50 13,78

19,63 18,65

I malsposati. Primato di casa Medici

Marcello Vannucci

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 1995

pagine: 220

11,36 10,79

Caterina e Maria de' Medici regine di Francia
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.