Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Allena

I reati tributari

Alessandro Viglione, Ezio Basso

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 384

L’evoluzione del d.lgs. n. 74/2000 nei venticinque anni dalla sua approvazione riflette, anche dopo le modifiche apportate dal d.lgs. n. 87/2024 (il cd. "Decreto Sanzioni"), la centralità della lotta all’evasione fiscale, attuata attraverso il ricorso a mezzi pervasivi e sanzioni sempre più severe, cui si affiancano strumenti di mitigazione punitiva in chiave recuperatoria che favoriscono il contribuente che intenda sanare le pendenze con l’amministrazione finanziaria attraverso il pagamento del debito. Il Decreto Sanzioni si è anche posto l’obiettivo di superare le incertezze interpretative legate alla distinzione fra crediti inesistenti e non spettanti ed alla crisi di liquidità, oggi espressamente normate con il recepimento del consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità. Particolare attenzione viene infine riservata alla disciplina dei rapporti fra procedimento penale ed accertamento tributario, con particolare riguardo al dibattuto tema del ne bis in idem. Nel delineato contesto, il volume vuole offrire una rinnovata lettura del quadro normativo di riferimento, attraverso il richiamo ai più recenti arresti giurisprudenziali ed all’opinione della migliore dottrina, pur conservando quel taglio pratico impresso fin dalla prima edizione dell’opera, destinata agli operatori del diritto ed agli studiosi della materia. Prefazione di Marco Allena.
45,00 42,75

Le riforme fiscali. UGCI. Unione Giuristi Cattolici Italiani. Atti del 72° Convegno Nazionale di Studi (Lecce, 8–9 giugno 2023)

Le riforme fiscali. UGCI. Unione Giuristi Cattolici Italiani. Atti del 72° Convegno Nazionale di Studi (Lecce, 8–9 giugno 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 264

«La tassazione è segno di legalità e giustizia. Deve favorire la redistribuzione delle ricchezze, tutelando la dignità dei poveri e degli ultimi, che rischiano sempre di finire schiacciati dai potenti. Il fisco, quando è giusto, è in funzione del bene comune. […] Le leggi consentono di mantenere un principio di equità laddove la logica degli interessi genera disuguaglianze. La legalità in campo fiscale è un modo per equilibrare i rapporti sociali, sottraendo forze alla corruzione, alle ingiustizie e alle sperequazioni. Ma questo richiede una certa formazione e un cambiamento culturale» (Francesco, Discorso alla delegazione dell'Agenzia delle Entrate, 31 gennaio 2022).
20,00

Ecological Transition and Environmental Taxation

Ecological Transition and Environmental Taxation

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XVI-182

24,00

Gli effetti giuridici della traslazione delle imposte

Marco Allena

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: X-278

22,00 20,90

La transazione fiscale nell'ordinamento tributario

La transazione fiscale nell'ordinamento tributario

Marco Allena

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.