Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Ardemagni

La ballata del Barbieri

La ballata del Barbieri

Antonio Serra, Gero Grassi

Libro: Libro rilegato

editore: Inkiostro

anno edizione: 2023

pagine: 48

La banda Bezzi-Barbieri. Rapine, fughe rocambolesche, donne, ma anche riscatto e genialità. Il racconto della cattura del "bandito" Barbieri e della morte del suo complice Sandro Bezzi, la fine di un'epoca, durata in realtà poco più di un anno. Prefazione di Marco Ardemagni.
20,00

Ultime notizie della Rosetta. Milano, 1913. Morte di una ragazza

Marco Ardemagni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Eraclea

anno edizione: 2018

pagine: 188

Un cold case appassionante e terribile, reso popolare da una canzone tradizionale milanese. Il mistero della morte violenta di una giovanissima in piazza Vetra, ricostruito dall'autore attraverso una lunga e paziente ricerca, il racconto dei quotidiani, la documentazione ufficiale e alcuni particolari inediti. La triste fine di una ragazza troppo esuberante, divisa tra un boss della mala, una guardia feroce e un sogno di indipendenza basato su una emergente carriera da canzonettista. Una storia esemplare con numerose trame secondarie nella Milano del 1913.
12,50 11,88

Irrimediabilmente rime. Poesie a pedalata assistita

Marco Ardemagni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eraclea

anno edizione: 2015

pagine: 80

9,00 8,55

Ininterrottamente Inter. Entomologia di un'epopea

Marco Ardemagni

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Eraclea

anno edizione: 2013

pagine: 224

Una partita di calcio come nessuno l'ha mai raccontata. Marco Ardemagni, componente storico del gruppo di "Caterpillar" (Radiodue), descrive secondo per secondo la finale di Champions League tra Inter e Bayern Monaco, giocata al Bernabeu il 22 maggio 2010. Ogni giocata, ogni movimento, ogni interazione tra i giocatori vengono passati al microscopio. Alla base di un esperimento così "folle" c'è un fondo filosofico: la ricerca e la messa in evidenza di momenti che di solito sfuggono a commentatori e tifosi, ma che nell'economia di una partita si rivelano decisivi. Come l'istante magico e rivoluzionario in cui una squadra perde il pallone che le costerà la sconfitta. Il testo viene accompagnato da 94 prefazioni, anzi "Interfazioni", scritte da amici dell'autore, come Claudio Sabelli Fioretti, Antonio Di Bella, Gad Lerner, Cristiano Militello e Stefano Bartezzaghi. Novantaquattro, non a caso: sono i minuti della partita del Bernabeu, dal fischio d'inizio a quello finale.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.