Edizioni Eraclea
Morti di tifo. L'epidemia calcistica
SimonPietro Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2021
Si può morire di tifo calcistico? Certo, e si muore fin dai primordi di questo sport. Anzi, se si considerano gli impianti "sportivi" dell'età classica, di tifo si muore da millenni. Le pagine di questo libro analizzano il fenomeno del tifo violento dalle sue origini, passando per la nascita del supporter rude per eccellenza, l'hooligan, esaminato e messo a confronto con l'ultrà italiano, i suoi modelli e i suoi stili. Si presentano anche alcune delle misure prese per debellare questo fenomeno, tra cui il modello inglese attuato dal Primo ministro britannico Margaret Thatcher, o il D.a.spo. e la Tessera del Tifoso in Italia. Nel nostro paese i provvedimenti sono arrivati dopo numerosi decessi che iniziano con il nome di Augusto Morganti nel 1920, passando per Antonio De Falchi nel 1989, fino ad arrivare a Fabio Tucciarello nel 2020, tutti "vittime di tifo" dello sport più popolare al mondo. Nella seconda parte del volume, vengono raccontati in ordine cronologico gli episodi in cui la violenza, la distruzione e la morte si sono presentate negli stadi di tutto il mondo, alcuni più noti (Ibrox Park, Heysel, Hillsborough Stadium) altri ormai dimenticati, altri ancora nei quali la fede calcistica è stata un pretesto per scatenare guerriglie e rivolte urbane.
Il presidente gentiluomo. Storie, personaggi e valori della Roma di Anzalone
Franco Bovaio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2020
pagine: 128
La figura di Gaetano Anzalone e i suoi otto anni al timone della Roma (1971-79), in un volume ricco di foto e testimonianze dei giocatori dell'epoca. Quella Roma merita di essere vista oggi da una prospettiva diversa rispetto al racconto che spesso si è fatto di quel periodo. Anzalone, tifoso giallorosso dalla nascita, ereditò la presidenza dopo due decenni caratterizzati da improbabili sogni di grandezza e drammatiche crisi di bilancio. Non ottenne sul campo risultati memorabili ma, a differenza di chi lo aveva preceduto, lavorò in prospettiva, dotando il club di risorse e idee che in seguito si sarebbero rivelate sensazionali: un vivaio fonte continua di grandi talenti, la "scoperta" del merchandising (primo fra tutti, nel calcio italiano), la costruzione del centro di Trigoria. Emblema della sua "rivoluzione", il celebre Lupetto realizzato da Piero Gratton, da allora uno dei simboli più amati dai tifosi giallorossi. Parallela al suo impegno sportivo, ma gestita con grande discrezione, l'azione continua e convinta in favore di ragazzi emarginati, tolti dalla strada e restituiti alla società con un titolo di studio e un mestiere.
La Lazio del Millennio. Storie, uomini e trionfi della «squadra più forte del mondo»
Gianluca Teodori, Enrico Sarzanini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2020
pagine: 140
Per una sorta di congiunzione astrale, la Lazio arrivò all'apice della sua storia proprio all'ingresso del nuovo millennio, nel centenario della sua fondazione e in una Roma pronta ad offrirsi all'Anno Santo. Le sue radici erano però saldamente ancorate all'alta finanza, alla nuova ricchezza dei diritti televisivi e alle mosse dirompenti di Sergio Cragnotti, che già dal 1998 aveva condotto il club biancoceleste in Borsa, una primizia assoluta nel calcio italiano. La stagione partì con la Supercoppa Europea, vinta a Montecarlo battendo il grande Manchester United di Alex Ferguson. E sarà proprio il tecnico scozzese, rievocando il match qualche tempo dopo, a regalare a quella Lazio il riconoscimento di "squadra più forte del mondo". Il campionato fu una sfida con la Juventus e lo scudetto arrivò dopo una fantastica rimonta e un ultimo atto reso irripetibile dal nubifragio di Perugia che affondò la Juve proprio sul filo di lana. E dopo quattro giorni, alla Supercoppa e allo scudetto i biancocelesti aggiunsero la Coppa Italia. Vent'anni dopo, il lavoro di Gianluca Teodori ed Enrico Sarzanini, giornalisti uniti dalla fede biancoceleste, ripercorre tra racconto e dati statistici, la stagione e le sue 57 partite divise in quattro competizioni. Nel volume, anche i ricordi in presa diretta di quattro protagonisti: Sven Goran Eriksson, il tecnico che costruì il giocattolo vincente; Alessandro Nesta, il Capitano; Diego Simeone, la vera anima della rimonta finale; Simone Inzaghi, l'anello di collegamento tra la Lazio del Millennio e quella attuale.
Casacche divise. 1940-1945: gli atleti della Lazio nella seconda guerra mondiale
Fabio Bellisario, Fabrizio Munno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2020
pagine: 280
Dopo "Dal Tevere al Piave", che ha affrontato i temi relativi alla Grande Guerra, con "Casacche divise" gli storici di LazioWiki portano in luce con accuratezza il destino di tanti sportivi biancocelesti che, spesso loro malgrado ma sempre con valore, decisero di onorare la patria nella guerra coloniale e nel secondo conflitto mondiale, in molti casi passando nelle schiere partigiane dopo l'8 settembre 1943. Al commovente e drammatico racconto delle vicende umane e sportive si accompagna la rigorosa ricostruzione dei fatti storici. Ai sette caduti accertati dalla storiografia ufficiale, gli autori hanno aggiunto altri 23 nomi finora completamente ignorati. Il libro usa un registro serrato, secco, privo di pause, proprio come gli avvenimenti che interessarono la vita dei tanti atleti-soldati in quella guerra distruttiva. Emergono storie tragiche, esaltanti, commoventi di ragazzi che avevano amato lo sport e che si ritrovarono, spesso su fronti opposti – da qui il titolo del libro – a combattere. Tutte le vicende raccontate e le testimonianze sono inedite, così come gran parte dell'apparato iconografico che accompagna il testo.
Nel cuore della Lazio. Dal 1900 gli uomini che hanno fatto la storia biancoceleste
Marco Filacchione
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2019
pagine: 304
Fra testo e racconto fotografico, i ritratti di settanta uomini che hanno segnato la storia biancoceleste, in occasione dei 120 anni del club. A partire dal pioniere Ancherani, fino ai contemporanei Immobile e Milinkovic-Savic, scorrono il ricordo e le immagini di campioni epocali come Bernardini, Piola, Flamini, Chinaglia e Signori, ma anche di nomi meno noti, magari in grado con una singola impresa di incidere sulla vicenda ultracentenaria di questa società. Per inquadrare nel giusto contesto le storie dei singoli, il volume racconta anche la storia della Lazio, un'avventura sempre in bilico tra gloria e tormento. In appendice una sezione statistica, con l'organico completo stagione per stagione e le presenze e le reti di tutti coloro che hanno vestito in campionato la maglia biancoceleste.
C'era un cielo biancazzurro. Quell'assurda, eroica voglia di tifare Lazio
Flaminio Dell'Aquila
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2025
pagine: 136
«Una mattina come tante. Scatta il verde al semaforo di Ponte Duca D'Aosta e sono in pieno Foro Italico, con l'Olimpico sullo sfondo. È in quel preciso istante che, per motivi insondabili, un passato morto e sepolto riprende vita». Comincia così un viaggio nella Lazialità, raccontata attraverso episodi per lo più dimenticati, personaggi più o meno probabili, ma soprattutto sensazioni ed emozioni da tifoso "non organizzato": la missione di Chinaglia e il suo "tradimento; il rombo impressionante al gol di Re Cecconi, che piegò il Milan all'ultimo secondo; il colpo provvidenziale del dimenticatissimo Giovanni Carlo Ferrari; Maestrelli che insorge («qualcuno mi ha pugnalato alle spalle»); D'Amico che batte da solo il Catanzaro per salvare (inutilmente) la Lazio; lo strano incantesimo dei quattro portieri lombardi; il caso Cordova e lo scandalo scommesse, che fu la fine del sogno. Pennellate di un quadro da cui traspaiono vizi e virtù del tifoso laziale. Anzi, del tifoso biancazzurro, secondo un cromatismo magari inesatto ma che identifica un'epoca e pesca nella vera anima di una eroica e fierissima minoranza.
Il ruggito della Zebra. Cronaca della Juve a trazione operaia degli anni Settanta
Andrea Randighieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2025
pagine: 114
Un'opera che descrive ed esalta lo spirito indomito della Juve in un decennio particolare, gli anni Settanta, nei quali la Zebra torinese era chiamata ad affermare e riaffermare un credo destinato a diventare assioma: Juventus uguale vittoria. Chiara, netta e incontestabile. Reduce da stagioni difficili, segnate dai trofei conquistati in Italia e in Europa dalle due milanesi, il club bianconero risorse sull'asse Agnelli-Boniperti, mescolando le virtù di ragazzi semisconosciuti al carattere di campioni consacrati. Forgiato dalle cure di un giovane Trapattoni, prese forma un gruppo granitico, fatto di classe, ma anche di orgoglio e ostinazione operaia. Furono anni di trionfi: agli scudetti in serie si affiancò il successo in Coppa Uefa, in un periodo in cui la vita in Europa per le squadre italiane era durissima. Poi crollarono le frontiere, arrivarono stranieri sublimi e la gloria mondiale. Ma tutto ciò che di bello accadde dopo, era figlio di quella squadra potente e indomabile. Il volume si apre con una serie di interviste a protagonisti d'epoca: Zoff, Cabrini, Verza, Alessandro Boniperti, Zigoni e il "nemico" Claudio Sala.
La Lazio, antica strada maestra
Piero Strabioni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2025
pagine: 222
La storia della SS Lazio è la storia della città di Roma, a partire dall'alba del Novecento. Una vita che va ben al di là delle sole vicende calcistiche. In occasione dell'anniversario numero 125 della società biancoceleste, Piero Strabioni conclude il suo ciclo di scritti sulla Fondazione e sui primi decenni della SS Lazio, in quello che è sicuramente il suo lavoro più completo. Nelle pagine di "La Lazio, antica strada maestra" vengono demoliti alcuni vecchi luoghi comuni e ricostruiti con precisione storica i passi che portarono alla nascita del movimento Lazio e del calcio a Roma. Scorrono le immagini delle prime Lazio del Novecento, l'impegno sociale delle donne durante la Prima Guerra Mondiale, il riconoscimento in Ente Morale, la contrapposizione del generale Giorgio Vaccaro a Italo Foschi, che scongiurò il rischio di fusione con il progetto fascista AS Roma; il racconto delle figure di spicco e di alcune dimenticate dalla storia. Un quadro definitivo e appassionante sulla nascita e l'affermazione della SS Lazio, la squadra che ha portato il calcio a Roma, la più grande polisportiva d'Europa. Prefazione di Claudio Lotito e Riccardo Cucchi.
Racconti d'Argentina. Miti e memorie dal Rio de La Plata alla Fine del Mondo
Alessio Argentieri, Franco Bovaio, Amedeo Santicchia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2024
pagine: 198
Un viaggio in trenta tappe nel cuore dell'Argentina, dai palazzi variopinti della Boca, alle grandi pianure, fino all'estremo Sud, chiamato a giusta ragione "la fin del mundo". Nei racconti emergono storie, tradizioni e vicende talvolta seppellite dal tempo, attori degni di rivaleggiare con i divi di Hollywood, ballerini di tango, calciatori di popolarità mondiale, pugili di leggendaria ferocia. Con un occhio al filo mai spezzato che unisce Argentina e Italia, lontanissime ma vicine l'una al cuore dell'altra, grazie a imponenti flussi migratori e al contributo di scienziati e tecnici italiani alla crescita del gigante sudamericano. Il libro si apre con un'intervista a Diego Dominguez, ex stella del rugby azzurro, esempio nobile di "migrante al contrario".
Bomber sotto la Sud. Sessant'anni di Roma, 30 cannonieri: trionfi, aneddoti, prodezze, gol
Mauro De Cesare
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2024
pagine: 174
Sessant'anni di Roma, 30 bomber e i loro gol ci accompagnano in un tuffo di autentico romanismo. Dal boom economico a oggi. A partire da Paolone Barison il "Bisonte", proseguendo con Giuliano Taccola che ha pagato con la vita errori commessi da altri, Pierino Prati "La Peste", Roberto Pruzzo O' Rey di Crocefieschi, fino ad arrivare all'ultimo arrivato, Artem Dovbyk. Non sempre hanno avuto la fortuna di dare i primi calci sui campetti a due passi da casa: alcuni di loro si sono trasformati in stelle splendenti fuggendo da guerre, bombardamenti, terrore, fame. Come Lucio Mujesan, l' "Uomo umile", o Edin Dzeko "Il Cigno di Sarajevo". Leggere è come entrare in una cineteca, un libro che somiglia a un archivio cinematografico, con foto di grande impatto. E non solo il racconto di numeri "9" e "11", sinonimo di gol. Perché un numero "10" è la Leggenda romanista, che ha calpestato l'erbetta in ogni zona del campo: Francesco Totti, 307 gol nella sua avventura con un'unica maglia. Giallo ocra e rosso pompeiano.
Mon ictus mis à nu. Nascita e sviluppo della coscienza crepuscolare
Maurizio Sesta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2024
pagine: 96
«Quando il fulmine di Zeus colpisce genera il vuoto, l'assenza di vita. Da questo vuoto occorre raccogliere i frammenti del passato, rigenerarsi, anche con un poco di fantasia». L'agguato dell'ictus e la lenta ripresa, in un racconto che per precisa volontà dell'autore ignora cure e terapie per esplorare i sentieri dell'inconscio, vera guida dell'essere umano. L'ictus non è altro che la terribile risposta dell'inconscio all'ybris dell'uomo, un atto di presuntuosa sfida. «La mia ybris - si legge - furono le cene all'Oasis, a La Napoule, le ostriche di Cancale e gli astici blu, furono le suites del Majestic di Cannes o del Normandie di Deauville, del Ritz di Londra o del Waterside Inn di Bray on Thames». Si poteva prevenire? «No o forse sì, ma con grandi rinunce, o forse sapendo cedere consapevolmente al giusto momento, altrimenti si poteva solo attendere». Il racconto, in cui entrano a vario titolo Sant'Agostino e Prometeo, Strauss e Ravel, Ulisse e la Rivoluzione Francese, non vuole mai «commuovere o indurre a una partecipazione emotiva»; semmai, riscrivere la vita e rintracciare in «un salto nell'amore» la sola salvezza possibile.
Olimpo giallorosso. Da Testaccio a oggi, 100 romanisti da leggenda
Marco Filacchione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2023
pagine: 206
Dopo 22 anni dalla prima edizione, torna in versione aggiornata un'opera che racconta i 100 campioni "imprescindibili" nella storia della Roma. Figure leggendarie, ognuna di esse legata a un periodo storico: dalla squadra ruggente di Testaccio, in cui giganteggiano Ferraris, Bernardini e Masetti, alla Roma a cavallo del terzo millennio, legata all'irripetibile parabola di Francesco Totti. In mezzo, attori protagonisti di anni in altalena, ma sempre segnati da personaggi memorabili, che vanno a comporre una parata di stelle, un vero e proprio olimpo calcistico abitato da "divinità" giallorosse.