Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Berrini

Giovanni Giacomo Gastoldi. Balletti a tre voci
12,00

Andrea Basevi. 8 madrigali per coro misto

Andrea Basevi. 8 madrigali per coro misto

Marco Berrini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 56

"I sette madrigali su poesie di Roberto Piumini contengono al loro interno molti mondi musicali. Al divino padre Claudio mi rivolgo per comprendere come la musica sia serva della parola, al Maestro Bettinelli che mi prende per mano per attraversare i mondi corali. La poesia di Piumini è già musica, e io umilmente ho cercato di rappresentare come in un teatro mentale le figure retoriche e le immagini che la poesia suscita, perché il madrigale è un piccolo teatro con i suoi affetti, le trepidazioni e le calme risposte. Se la musica ha collegamenti con l'architettura, ecco le tante stanze di un palazzo sonoro, e se è legata con la cucina ecco allora un buon minestrone o un'ottima insalata." (Andrea Basevi)
13,00

Bruno Bettinelli. Opere corali inedite

Bruno Bettinelli. Opere corali inedite

Marco Berrini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 40

Un'antologia corale che raccoglie gli ultimi lavori inediti di Bruno Bettinelli, per coro a voci pari e miste, che il maestro milanese ha composto durante gli ultimi sei mesi di vita.
17,00

Canti sacri e liturgici per coro di voci miste

Canti sacri e liturgici per coro di voci miste

Mauro Zuccante

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 86

Un'inedita e raffinata antologia di opere corali sacre e liturgiche per coro misto a cappella e con accompagnamento di organo di Mauro Zuccante che senza indulgere allo sperimentalismo o a facili concessioni alla modernità, ci offre pagine musicali ispirate ad antiche melopee e classiche polifonie, incastonate in un contesto armonico sensibile al linguaggio della contemporaneità.
17,00

Mauro Zuccante. A voci pari. Composizioni e arrangiamenti per I piccoli musici (2006-2016)

Mauro Zuccante. A voci pari. Composizioni e arrangiamenti per I piccoli musici (2006-2016)

Marco Berrini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 204

Questa antologia contiene composizioni e arranggiamenti corali per coro di voci pari, bianche o giovanili. Le opere qui raccolte sono state composte da Mauro Zuccante per i "I Piccoli Musici di Casazza" (BG), storica e blasonata formazione corale italiana diretta da Mario Mora che da decenni si occupa con dedizione e ottimi risultati alla formazione dei suoi giovani cantori.
22,00

Fuga da Oronero

Marco Berrini, Andrea Pasini

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2008

pagine: 32

Oronero, Africa centrale: un colpo di stato sconvolge la vita della popolazione e i villaggi della campagna sono assaltati dai militari. La notizia arriva anche in Europa e la macchina dei soccorsi si mette subito in moto. Per Kayode e i suoi fratellini sembra già troppo tardi: rimasti improvvisamente soli devono fuggire verso Solecaldo, al di la dei fiume dove c'è qualcuno pronto ad aiutarli. La strada è difficile e il tempo sembra correre più veloce di loro... ma la salvezza non è poi cosi lontana. L'acquisto di questo libro sostiene Medici Senza Frontiere, organizzazione umanitaria indipendente che interviene in tutti gli scenari di crisi senza discriminazione alcuna. Età di lettura: da 7 anni.
11,90 11,31

Ritratti dell'amata. L'amore dipinto nella polifonia del XVI secolo

Ritratti dell'amata. L'amore dipinto nella polifonia del XVI secolo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 116

Nelle corti italiane tra Quattro e Cinquecento, il rituale del "ritratto dell'amata" era prassi assai diffusa: alla commissione di un ritratto della donna prescelta come musa (o come amante) si abbinava quella di un componimento poetico espressamente dedicato all'immagine dipinta, sulla scorta dell'esempio letterario fornito dal Canzoniere di Petrarca. I curatori del volume hanno cercato le intonazioni musicali di queste liriche dedicate ai ritratti, rintracciando ben dieci madrigali inediti, composti da autori che coprono l'intero arco cronologico del XVI secolo e una vasta area geografica. A essi hanno voluto poi affiancare due brani espressamente commissionati per questo progetto editoriale. I profili di sei dame scandiscono le diverse sezioni dell'antologia che, come in un gioco di scatole cinesi, dà conto di una straordinaria e sofisticata celebrazione per accumulo – ritratto dipinto, ritratto in versi, ritratto sonoro. Claudia Terribile ha curato la ricerca musicologica, iconografica e letteraria e la stesura dei testi; Marco Berrini la selezione, la trascrizione e la revisione delle musiche.
18,00

Mauro Zuccante. Canti di Natale (2015)

Mauro Zuccante. Canti di Natale (2015)

Marco Berrini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 68

Nelle celebrazioni del Natale, la presenza di un coro, che intona una carola popolare, è immancabile. Il coro, nell'immaginario collettivo natalizio, costituisce quel "quadretto" di voci che "scalda" l'atmosfera e la carica di emozione. Uno stereotipo al quale il grande pubblico è affezionato. D'altro canto, una folta schiera di musicisti arrendevoli, non esita a soddisfare l'appetito delle orecchie più deboli, con il manierismo lezioso e sdolcinato di facili arrangiamenti. L'intenzione - alquanto ambiziosa - di questa raccolta è, invece, quella di suffragare di decoro artistico una serie di motivi natalizi, selezionati fra tanti, più o meno noti.
12,00

Mauro Zuccante. Canti di Natale (2015)

Mauro Zuccante. Canti di Natale (2015)

Marco Berrini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

Nelle celebrazioni del Natale, la presenza di un coro, che intona una carola popolare, è immancabile. Il coro, nel patinato immaginario collettivo natalizio, costituisce quel "quadretto" di voci che "scalda" l'atmosfera e la carica di emozione. Uno stereotipo al quale il grande pubblico è affezionato. D'altro canto, una folta schiera di musicisti arrendevoli, non esita a soddisfare l'appetito delle orecchie più deboli, con il manierismo lezioso e sdolcinato di facili arrangiamenti. L'intenzione - alquanto ambiziosa - di questa raccolta è, invece, quella di suffragare di decoro artistico una serie di motivi natalizi, selezionati fra tanti, più o meno noti.
17,00

Missa papae Marcelli

Missa papae Marcelli

Marco Berrini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 40

Tra il 1575 e il 1579 Giovanni Francesco Anerio (Roma, ca. 1567-1630) è cantore della Cappella Giulia sotto la guida di Palestrina, che in quegli anni ne era il maestro. Durante questo periodo di formazione, si consolida nel futuro compositore la conoscenza e la familiarità con il più osservato stile contrappuntistico della musica sacra del suo tempo. Tra il 1613 e il 1620, Anerio lavora a Roma presso la basilica di Santa Maria dei Monti: nel 1619 dà alle stampe la sua versione a 4 voci della palestriniana "Missa papae Marcelli": un evidente tributo al suo maestro e a una delle sue opere più famose. Il volume presenta l'edizione moderna di questa singolare "Missa papae Marcelli" a 4 voci di Anerio, a cura di Marco Berrini.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.