Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di MARCO BIFFANI

Come dicevo...

Marco Biffani

Libro: Libro in brossura

editore: Pegasus Edition

anno edizione: 2025

pagine: 90

La separazione dal possesso materiale e la liberazione dell’animo umano, sono il focus sul quale poggia il lirismo di Marco Biffani, autore eclettico capace di regalare un percorso variegato, ricco di emozioni e sentimento. Le pulsioni che fuoriescono da ogni singolo componimento, fungono da anello di raccordo tra l’anima dell’artista e quella del lettore conducendo a una poetica di profonda riflessione.
12,00 11,40

Equus caballus. Ippo, per gli amici (principianti)

Marco Biffani

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 160

Sul cavallo è stato scritto molto. In genere per iniziati. Questa monografia ha il compito di sfatare l’idea che l’Equitazione sia uno Sport inavvicinabile, costoso, elitario. Per farlo comprendere ai neofiti ed a chi vuole accostarsi a questo mondo, senza remore o snobismi. Che è natura allo stato puro. Libertà e piacere istintivo. Autocontrollo e aumento dell’autostima. L’autore invita il lettore ad entrare per la prima volta - in jeans e scarpe da tennis – in uno dei tanti maneggi italiani per una passeggiata a cavallo. Poi a cavalcare nei boschi, a seguire sentieri, tratturi, prati; incrociare ruscelli, fiumi, laghi, mare; abbeverarsi di sole, vento, profumi. 83 capitoli per descrivere ogni sfaccettatura di uno splendido animale, vero amico dell’uomo, che l’autore ha montato per venticinque anni in solitario. In questa “avventura” ha coinvolto medaglie d’oro olimpiche, istruttori, professionisti del settore, vecchie glorie, ed innamorati dell’Equitazione. La prefazione è dell'esperto Rodolfo Del Treste.
18,00 17,10

Manuale della demolizione controllata

Manuale della demolizione controllata

Marco Biffani

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2012

pagine: 448

Una volta c'era il martello demolitore. Poi, lentamente, sono apparse sul mercato le prime attrezzature alternative per forare, tagliare e demolire il cemento armato, la roccia e la muratura. Cinquant'anni di evoluzione tecnologica che, tuttavia, non sono mai stati raccontati in maniera esaustiva. Questo libro riempie tale vuoto illustrando, grazie all'esperienza diretta dell'autore, lo stato dell'arte delle 11 metodologie alternative di demolizione controllata. Il CD-Rom allegato rappresenta la IV edizione di un prontuario che elenca in modo sintetico, schematico ed essenziale dove queste tecniche sono consigliabili, i lavori tipici, i vantaggi, le caratteristiche di dettaglio, quali le potenze, le motorizzazioni, i pesi, gli utensili, l'operatività, i lavori tipici, le limitazioni, il personale necessario, le cautele, le protezioni, i rischi, la rumorosità ed altri parametri utili anche alla sicurezza. Nel testo viene riportato un lessico completo dei termini tecnici impiegati, con 344 tra foto, figure, schemi e diagrammi.
40,00

Leonardo da Vinci e la dieta mediterranea. La nutraceutica alla nostra portata

Leonardo da Vinci e la dieta mediterranea. La nutraceutica alla nostra portata

Marco Biffani, Alfredo Iannello

Libro

editore: Amrita

anno edizione: 2015

pagine: 300

Il più grande chef del Rinascimento è stato senza dubbio Leonardo da Vinci. Solo che allora si definivano "grandi maestri dei banchetti", e lui lo è stato per quasi vent'anni presso la più splendida delle corti d'Europa, quella degli Sforza. Poco si sa su questa sua attività relativa all'alimentazione, ma la sua dieta in versi, che gli autori hanno riscoperto sul Codice Atlantico, dopo cinquecento anni è ancora valida. E altro non è che un elogio dello "stile di vita" mediterraneo. L'educazione alimentare è divenuta ormai un imperativo. Mangiare non può essere soltanto autogratificazione o passatempo conviviale: i nostri rapporti col cibo richiedono maggiore attenzione, e la comprensione delle etichette degli alimenti è ormai un'esigenza imprescindibile, specialmente da quando l'Organizzazione Mondiale della Sanità ci ha informati che il 75% delle malattie è dovuto a una cattiva alimentazione. Fortunatamente, la nostra storia ci regala una delle tradizioni alimentari più sane e invidiate al mondo: la cosiddetta dieta mediterranea. Come ripartire da questa nostra preziosa tradizione per riappropriarci di una vita sana? Un nutrizionista naturopata, cultore di nutraceutica, e un naturalista spiegano, in modo comprensibile a tutti, che il mangiar sano non significa privazioni e un addio ai piaceri della tavola; non se si adotta la dieta mediterranea.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.