Libri di Marco Bocci
In provincia si sogna sbagliato
Marco Bocci
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 216
La sua stanza nella casa di famiglia in quel paesino, Fantignole, sperduto nella provincia umbra, a Mirko è sempre sembrata troppo stretta. Troppo stretta per i suoi sogni, troppo distante dalle telecamere del cinema. Mirko si sente nato per qualcosa di diverso, per qualcosa di grande, lo sente nella pelle e nell'animo ogni giorno, dalla mattina alla sera. Lo sente e lo comunica a chiunque, col sorriso, l'allegria, la voglia di vivere. È nato col bisogno di apparire, di farsi vedere, è nato con quell'egocentrismo che appartiene a un attore, o quanto meno a un aspirante attore. Anzi, in cuor suo Mirko attore già lo è, innato, ha solo bisogno della conferma e di dimostrarlo a tutti in paese. Quell'aria provinciale di Fantignole, invece, suo fratello Pietro l'ha sempre amata. Per questo, fin da ragazzino ha cominciato a lavorare la terra e occuparsi delle bestie. Per questo, terminato il lavoro nei campi, va in officina ad aiutare il padre. Un figlio d'oro, di quelli che ne capitano uno su un milione, di quelli che non hanno bisogno gli venga detto nulla perché nulla trascurano. Questo è il mondo di Pietro, questo è sempre stato il suo sogno, il suo desiderio. Pietro e Mirko sono il giorno e la notte, insomma: mentre uno osserva la terra che lavora, l'altro volge lo sguardo al sole dei suoi sogni di gloria. Ma il sole, se lo si fissa troppo, rischia di accecare, e Mirko, a furia di inseguire ossessivamente la celebrità, finirà per far scontrare il suo mondo ambizioso e velleitario con quello concreto e pragmatico di Pietro. A volte per evitare di farsi del male non basta neanche essere fratelli. Il nuovo romanzo dell'attore e regista Marco Bocci è un racconto appassionato della provincia italiana, dei sogni infranti di due fratelli e di una generazione intera, dell'illusione di inseguire una felicità che appare lontana come un miraggio e, invece, è talmente vicina che non ci accorgiamo neanche di averla a portata di mano: basterebbe aprire gli occhi per afferrarla.
A Tor Bella Monaca non piove mai
Marco Bocci
Libro: Libro in brossura
editore: DeA Planeta Libri
anno edizione: 2019
pagine: 224
Cattivi si nasce o si diventa? Mauro Borri sta per scoprirlo a sue spese. Da quando l’ex fidanzata Samantha, bella e sensuale come nessuna, l’ha lasciato per un dottore, Mauro non si dà pace: deve trovare il modo di riscattarsi, un’alternativa alla sequela di lavoretti senza prospettive, una via d’uscita che gli consenta di riconquistarla e di andare incontro al futuro a testa alta. Ma tra i casermoni di Tor Bella Monaca – dove Mauro è nato e cresciuto sempre giocando secondo le regole e aspettando l’occasione giusta – la vita è una corsa a ostacoli e un lavoro vero un miraggio. Così, quando gli amici Fabio e Domenico si mettono in testa di rapinare niente meno che la mafia cinese, la tentazione di lasciarsi coinvolgere è troppo forte. Improvvisarsi cattivi però non è cosa da poco: lo sa bene Romolo, fratello di Mauro, ex delinquente pentito che da anni lotta per conquistare una seconda opportunità. E mentre la famiglia Borri, alle prese con un inquilino moroso e le mille ingiustizie dell’Italia di oggi, fa di tutto per restare unita e non soccombere, un destino crudele si prepara a giocare l’ennesimo tiro a Mauro e compagni... Ironico, sfacciato e grottesco come l’umanità che racconta, "A Tor Bella Monaca non piove mai" è un atto d’amore nei confronti di un mondo, quello della periferia più aspra e degradata, pieno di storie, di rabbia e di vita.
Nelle tue mani, nella sua pelle
Marco Bocci
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 256
"Sei egocentrica, sei paranoica, hai manie di persecuzione". Laura se l'è sentito ripetere un'infinità di volte, e piano piano ha finito per credere che sia la verità. La terapia con Anna l'ha aiutata a riemergere dalle ceneri della storia con Manolo, terminata nel peggiore dei modi, con lui in manette per il tentato omicidio di uno sconosciuto. Adesso, dopo sette anni, è una donna radicalmente diversa, felice e consapevole di sé. Al suo fianco c'è Francesco, si potrebbe dire l'uomo ideale: attento, romantico, affidabile. Soprattutto, con lui si sente al sicuro. Ecco perché non crede ai suoi occhi quando scopre che Francesco non solo sta scrivendo un romanzo, ma che la protagonista sembra ricalcare la Laura burrascosa del passato, quella di cui, in teoria, il suo compagno non dovrebbe sapere niente. Possibile che l'abbia spiata? Che abbia violato i suoi segreti? O questa è soltanto una di quelle fantasie di cui tutti l'hanno sempre accusata? Mentre se lo chiede, in un venerdì in cui ogni singolo evento sembra prendere una piega inattesa e straniante, non sa ancora che il destino ha in serbo un'altra sorpresa: Manolo, l'uomo che ha incendiato il suo corpo e strappato la sua anima, è uscito dal carcere, di nuovo libero. Amore e veleno, sesso e psicologia si mescolano in un thriller a tre voci che indaga, con sguardo acuto e coraggioso, la chimica delle relazioni e i modi con cui le persone si seducono, si usano, manipolano la realtà.
Il municipio di Roma tra riforma e rivoluzione (1847-1851)
Marco Bocci
Libro
editore: Ist. Nazionale di Studi Romani
anno edizione: 1995
pagine: 262
A Tor Bella Monaca non piove mai
Marco Bocci
Libro: Libro rilegato
editore: Bookme
anno edizione: 2016
pagine: 219
Cattivi si nasce o si diventa? Mauro Borri sta per scoprirlo a sue spese. Da quando l'ex fidanzata Samantha, bella e sensuale come nessuna, l'ha lasciato per un dottore, Mauro non si dà pace: deve trovare il modo di riscattarsi, un'alternativa alla sequela di lavoretti senza prospettive, una via d'uscita che gli consenta di riconquistarla e di andare incontro al futuro a testa alta. Ma tra i casermoni di Tor Bella Monaca - dove Mauro è nato e cresciuto sempre giocando secondo le regole e aspettando l'occasione giusta -la vita è una corsa a ostacoli e un lavoro vero un miraggio. Così, quando gli amici Fabio e Domenico si mettono in testa di rapinare niente meno che la mafia cinese, la tentazione di lasciarsi coinvolgere è troppo forte. Improvvisarsi cattivi però non è cosa da poco: lo sa bene Romolo, fratello di Mauro, ex delinquente pentito che da anni lotta per conquistare una seconda opportunità. E mentre la famiglia Borri, alle prese con un inquilino moroso e le mille ingiustizie dell'Italia di oggi, fa di tutto per restare unita e non soccombere, un destino crudele si prepara a giocare l'ennesimo tiro a Mauro e compagni ... Ironico, sfacciato e grottesco come l'umanità che racconta "A Tor Bella Monaca non piove mai" è un atto d'amore nei confronti di un mondo, quello della periferia più aspra e degradata, pieno di storie, di rabbia e di vita.
Gli italiani mi capiranno
Marco Bocci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni6pollici
anno edizione: 2014
pagine: 142
Solo per dire
Marco Bocci
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 94
"Venerare la poesia come un cupo monumento funebre, oppure giocare con essa, nella fiamma danzante di ciò che è vivo e, in quanto vivo, mutevole. Non c'è dubbio che Bocci abbia seguito la seconda strada, percorrendola fino in fondo, là dove, come si è detto in principio, non si incontra altro che l'uomo, l'umano, mentre al divino l'autore riserva quella che sarebbe più giusto definire diffidenza che incredulità: 'ma se camminando per strada / vedo il Buon Padre / che ci guarda tutti da lassù / in me non occhi parlano / non pensieri ascoltano / né parole né pensieri / solo le mie gambe / in un batter d'occhio' (In un batter d'occhio). Insomma, davanti alla soverchiante enormità delle diverse entità sovrumane che a vario titolo ci dominano, 'dei grandi costruttori / delle immani fornaci / dei forti mattoni / delle potenti città / dei ricchi mondi' ('Dei grandi e dei piccoli'), meglio darsela a gambe, ci suggerisce Bocci, e raggiungere al più presto 'i piccoli uomini', con le loro miserie, le loro ipocrisie, le loro bassezze, ma anche con la festa della loro coinvolgente vitalità. È solo ad altezza d'uomo che ci è possibile amarci." (dalla prefazione)