Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Bodellini

Le crisi bancarie nell’Unione europea

Marco Bodellini

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 264

Un contributo all'approfondimento di una delle tematiche più interessanti del diritto dell'economia. L'autore offre una analisi puntuale nel valutare i variegati profili della problematica della gestione delle crisi al fine di offrire un quadro completo delle molteplici implicazioni che essa presenta sull'organizzazione interna degli appartenenti al settore finanziario e, più in generale, sulla stessa stabilità di quest'ultimo. L'indagine viene svolta facendo espresso riferimento alle iniziative promosse dai policy makers internazionali per supportare la realizzazione di apposite misure d'intervento nei casi di dissesti bancari, i quali, come è dato evincere da taluni accadimenti degli anni recenti, nel presente traggono origine anche dalle gravi crisi finanziarie da cui è stato colpito il pianeta negli ultimi decenni. Prefazione di Francesco Capriglione.
28,00 26,60

Attività bancaria e impresa cooperativa

Attività bancaria e impresa cooperativa

Marco Bodellini

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2017

pagine: 265

L'opera analizza il tema della cooperazione bancaria affrontando le nuove questioni sorte a seguito dell'adozione della riforma delle banche popolari e della riforma delle banche di credito cooperativo e indagando l'attuale funzione socio-economico svolta da tali istituti di credito all'interno del sistema bancario. Vengono esaminate tanto le origini della cooperazione di credito quanto le peculiarità dei due modelli di banche cooperative previste dal Testo Unico, al fine di individuare la ratio alla base della scelta legislativa di riformare entrambe le discipline di riferimento. L'indagine si sofferma, altresì, sulle nuove regole che ora trovano applicazione rispetto alle banche popolari che mantengono tale forma giuridica e sulle nuove regole applicate alle banche di credito cooperativo, in particolare quelle concernenti il nuovo gruppo bancario cooperativo. In questa prospettiva particolare attenzione viene rivolta alle tendenze del legislatore comunitario e dei regulators bancari internazionali per cercare di comprendere quale sarà il destino delle banche popolari e delle banche di credito cooperativo.
25,00

I servizi di investimento collettivo della Repubblica di San Marino
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.