Libri di Marco Boscolo
Semi ritrovati. Viaggio alla scoperta della biodiversità agricola
Marco Boscolo, Elisabetta Tola
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2020
pagine: 226
All'inizio del Novecento, il genetista russo Nikolaj Vavilov girò mezzo mondo e studiò metodi per produrre nuove varietà di piante che rendessero di più e fossero adatte ai diversi climi dell'Unione Sovietica, che in quegli anni stava conoscendo un notevole aumento della popolazione. In un vero e proprio racconto on the road che ripercorre alcune tappe dei viaggi di Vavilov, Marco Boscolo ed Elisabetta Tola sono andati a conoscere i "guardiani" della biodiversità agricola che hanno imparato la sua lezione: ricercatori, contadini e nuovi artigiani che oggi stanno innovando l'agricoltura recuperando le varietà e i semi locali che rischiano di scomparire, sostituiti da prodotti industriali uguali in tutto il mondo ma poco adatti a far fronte agli effetti del cambiamento climatico. Non c'è traccia di nostalgia in questo viaggio, bensì una nuova idea di innovazione alimentata da una rete globale - che include anche tutti i Paesi visitati: Senegal, Etiopia, Iran, Indonesia, Francia, Stati Uniti e Italia - che sta proponendo modelli di produzione e filiere diverse per garantire, nel segno di Vavilov, che nonostante gli stravolgimenti climatici che dovremo affrontare nessuno debba soffrire la fame.
Treviso. Una guida
Marco Boscolo
Libro: Copertina morbida
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2019
pagine: 240
Lo sguardo di un insider, una guida contemporanea al meglio di Treviso tra passeggiate lente, musei, l'acqua, osterie, buon cibo e con l'anima a posto. "Ho scritto 'Treviso. Una guida'", racconta l'autore "per provare a specchiarmi nelle acque di una città dove affondano le mie radici, ma che non ho mai capito fin quando me ne sono allontanato."
Bologna. Una guida
Sara Urbani, Marco Boscolo
Libro: Libro in brossura
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2017
pagine: 224
Una guida contemporanea al meglio di Bologna scritta da due insider tra passeggiate lente, musei, letteratura, shopping, buon cibo e con l’anima a posto. “Abbiamo scritto Bologna una guida”, raccontano gli autori, “come atto d’amore alla città che ci ha accolto e ci fa sentire a casa, per farne conoscere i segreti a chi come noi vi arriva per la prima o l’ennesima volta”.
La bianca scienza. Spunti per affrontare l'eredità coloniale della scienza
Marco Boscolo
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2024
pagine: 60
La scienza viene spesso presentata come uno dei frutti più prelibati nell'affermazione della modernità in Europa, ma in questa narrazione mancano interi popoli e intere culture. Alcune scoperte scientifiche fondamentali, che hanno trasformato ogni ambito delle società del nostro continente, si basano su vere e proprie acquisizioni di conoscenze di popolazioni indigene, assimilate dagli europei in epoca imperiale e coloniale. Per mostrare come la scienza occidentale e il pensiero coloniale abbiano un rapporto stretto, Marco Boscolo ripercorre alcuni episodi fondamentali della storia della scienza moderna, dalla sua fondazione ai tempi di Niccolò Copernico, passando per l'epopea coloniale, fino alle proteste del movimento #ScienceMustFall nato all'Università di Cape Town, in Sudafrica nel 2016. L'immagine pubblica che la scienza proietta è ancora edulcorata rispetto al proprio passato coloniale, l'intento del libro è dare spunti significativi per iniziare un ragionamento aperto e franco su come la comunità scientifica possa, e debba, affrontarlo. Un passato che continua a riverberarsi nel presente, perché il divario che permane tra i cosiddetti nord e sud del mondo è in larga parte determinato dal vantaggio costruito con la violenza coloniale.
Rimini e le terre malatestiane. Una guida
Marco Boscolo, Sara Urbani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2023
pagine: 216
Lo sguardo di due insider, una guida contemporanea al meglio di Rimini e le terre malatestiane. Cinque passeggiate nel centro di Rimini e quattro itinerari nelle terre malatestiane tra musei, buon cibo e l'anima a posto. Rimini non si limita alla teoria di ombrelloni ferragostani, ma offre una preziosa trama urbanistica che dall'antica Roma attraversa il Rinascimento e arriva al Novecento. Le morbide colline dell'entroterra racchiudono un profondo profumo di storia, terra natia dei Malatesta.
Diagnosi energetica degli edifici. Guida all'uso della strumentazione per il certificatore energetico
Marco Boscolo, Kristian Fabbri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2009
pagine: 123
Una guida innovativa che illustra e insegna al "Certificatore Energetico" come fare le misure in sito con la telecamera, il termoflussimetro, ecc. Il volume è corredato da immagini di sopralluoghi in sito che mostrano chiaramente: il contesto di partenza; la scelta della strumentazione più idonea; come si utilizza; quali sono i risultati.
Bologna. Una guida
Sara Urbani, Marco Boscolo
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 127
La guida contiene: piantine e spaccati che permettono di visitare in modo autonomo le principali attrattive della città, uno stradario dettagliato e informazioni sui trasporti per spostarsi in città. Le mete da non perdere sono illustrate da 120 fotografie, disegni tridimensionali e corredate da 500 indirizzi selezionati.
Bologna. Una guida
Sara Urbani, Marco Boscolo
Libro
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2025
pagine: 264
Una guida contemporanea al meglio di Bologna scritta da due insider tra passeggiate lente, musei, letteratura, shopping, buon cibo e con l’anima a posto. “Abbiamo scritto Bologna una guida”, raccontano gli autori, “come atto d’amore alla città che ci ha accolto e ci fa sentire a casa, per farne conoscere i segreti a chi come noi vi arriva per la prima o l’ennesima volta”.