Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Ceruti

Shades of blue

Marco Ceruti

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2019

pagine: 112

Parigi, anni ’60: un pianista nero, dopo aver suonato tutta la sera in un locale, resta solo, ad aspettare l’alba, ed è l’occasione per fare riemergere ricordi e rimpianti di una vita. Un musicista di una orchestra jazz ha un malore durante una festa di matrimonio, sarà l’inizio di una avventura che lo porterà in Brasile, e che lo metterà di fronte a se stesso, alle sue scelte, alla sua vita. Una giovane pianista vive, in una Milano invernale avvolta dalla pioggia, l’incubo di una società ormai piegata al ricatto di una tecnologia sviluppata per schiavizzare e non per essere d’aiuto agli uomini: cercherà attraverso la musica una via di sopravvivenza e di fuga, per trovarsi infine di fronte ad una sorpresa inaspettata.
19,50 18,53

Marco Ceruti. La musica segreta dei colori

Marco Ceruti

Libro

editore: Grafiche Step

anno edizione: 2023

pagine: 232

37,00 35,15

I milanesi uccidono a luglio

I milanesi uccidono a luglio

Marco Ceruti

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2021

pagine: 86

In una Milano nel pieno del boom economico degli anni '60, Federico Colombo, detto Fred, si trova improvvisamente coinvolto in un caso intricato, dai palazzi del potere ai bar malfamati, dai salotti di lusso alle trattorie, dalle ville dei potenti ai bordelli più o meno nascosti, alla ricerca del rampollo di una delle più importanti famiglie italiane sparito misteriosamente e di documenti preziosi rubati. Mentre una scia di sangue sembra accompagnare queste misteriose sparizioni; ad aiutarlo, oltre ad alcuni ex-colleghi, anche vecchie conoscenze della “mala”, improbabili cronisti di “nera”, e una miriade di altri personaggi, fino al finale a sorpresa.
18,00

Passeggiando tra sangue e rose

Passeggiando tra sangue e rose

Marco Ceruti

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

“Beh, allora la giochiamo sta partita? “ Gli faccio eco. “ Siamo venuti apposta, no? “ “ Giusto. “ Le tre prede non stanno capendo più nulla, lo hanno chiaramente scritto in fronte. Rompo gli indugi. “ Voi tre, alzatevi, veloci. “ Nel momento in cui ci troviamo gli uni di fronte agli altri noi facciamo un passo indietro. Lo spazio che si crea è il campo da gioco. “ Dunque, vediamo... la conoscete la storia della guerra di Troia? “ E' solo una delle istantanee di una giornata apparentemente anonima come tante altre, che d'un tratto in maniera tutt'altro che insolita, si era animata finendo col prendere una delle pieghe che, come pennellate di colori contrastanti su una tela bianca, avevano dato quel tocco di vivacità tanto familiare per alcuni quanto incomprensibile e ingiustificabile per molti altri. Completare un puzzle utilizzando tessere che secondo il pensiero dei più sono inconciliabili, alla fine non è altro che un qualcosa di molto simile all'avventurarsi in una passeggiata lungo un sentiero punteggiato di sangue e rose.
12,49

Polis in fabula. Metamorfosi della città contemporanea

Anna Lazzarini

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2011

pagine: 212

"La forma, la cultura, l'immagine della "città" in pochi anni sono radicalmente cambiate. Oggi è difficile, sia per gli studiosi che per i cittadini, "definire" la città: i confini urbani si espandono in modo indefinito, inglobando territori entro un magma cangiante di insediamenti e funzioni; la dialettica centro periferia lascia il posto a un policentrismo diffuso; gli spazi urbani sono attraversati da flussi di capitali, di merci, di individui, di informazioni e di culture. Questa complessa fenomenologia urbana genera disordine e sofferenze sociali sempre più vistose: il tessuto urbano è lacerato, strappato, ferito. Le città contemporanee esibiscono inedite contaminazioni di spazi, tempi e funzioni, anche attraverso la diffusione di tecnologie dell'informazione; accolgono sul proprio territorio governi e giurisdizioni diverse e spesso in conflitto. "Queste metamorfosi continue, questi ininterrotti sconfinamenti e disseminazioni globali pregiudicano la possibilità di un futuro per la città? Il tramonto della configurazione storica propria della città moderna corrisponderà inevitabilmente alla fine della città e alla fine dell'esperienza urbana? O la città dell'età della globalizzazione emergerà come forma inedita, con proprie nuove configurazioni spazio temporali? "Ma quali sono i tratti costitutivi e distintivi che definiscono l'esperienza urbana?. Prefazione di Mauro Ceruti.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.