Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Cioppi

Il settore armiero per uso sportivo, venatorio e civile in Italia. Imprese produttrici, consumi per caccia e tiro, impatto economico e occupazionale

Fabio Musso, Marco Cioppi, Barbara Francioni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 290

La ricerca presentata in questo volume riguarda l'analisi del settore armiero per uso sportivo e civile in Italia, relativamente cioè alla produzione di armi e munizioni destinate alle varie specialità di tiro e venatorie. Lo studio è stato condotto con l'obiettivo di analizzare il settore dal punto di vista del sistema produttivo e delinearne le principali dinamiche evolutive, misurare il peso economico e occupazionale in termini di fatturato, valore aggiunto e addetti coinvolti sia del settore che dell'intera filiera (sistema di fornitura e canali distributivi), stimare il valore di tutti i settori che, direttamente o indirettamente, vengono alimentati dalla domanda finale di coloro che praticano attività sportivo/venatorie.
36,00 34,20

PMI e nuove tecnologie della comunicazione. Applicazioni gestionali ed implicazioni strategiche

PMI e nuove tecnologie della comunicazione. Applicazioni gestionali ed implicazioni strategiche

Marco Cioppi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 208

Le ICT e le applicazioni web stanno profondamente cambiando le modalità di gestione dei processi decisionali ed operativi nelle imprese, le relazioni interaziendali, le politiche commerciali e di comunicazione. Purtroppo, a fronte di questo scenario, la diffusione delle applicazioni web nelle PMI tende ancora oggi ad incontrare notevoli ostacoli. Le ricerche condotte nel volume evidenziano che si è ancora molto lontani da un'adeguata valorizzazione nelle PMI delle potenzialità offerte dalle ICT, sebbene esista anche sotto questo profilo un'elevata eterogeneità. In particolare, le ICT vengono prevalentemente utilizzate solo per gestire in modo più efficiente alcune attività operative (posta elettronica, funzioni amministrative), mentre rimane limitata la capacità di cogliere le possibilità di innovazione che esse offrono nella gestione dei processi decisionali ed operativi per la formulazione ed attuazione delle strategie, per acquisire nuovi clienti ed offrire migliori servizi, per accrescere il coordinamento interaziendale con i partner a monte ed a valle, per una maggiore efficacia delle politiche di comunicazione. Lo studio, pertanto, approfondisce quali siano i fattori sui quali intervenire per accrescere le capacità di valorizzazione delle ICT nelle PMI e per rimuovere le resistenze e gli ostacoli che ne rallentano e sminuiscono l'utilizzo.
28,00

L'interazione tra scienza e industria in Italia. Idee per la valutazione della politica della ricerca

Bianca Potì, Fabrizio Cesaroni, Marco Cioppi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 192

Questo libro invita a ripensare alcuni meccanismi tradizionali di funzionamento dell'economia e della politica della scienza, attraverso lo studio di una tipologia di ricerca, quella finalizzata o strategica o "mission oriented", che ha arricchito gli ambiti di scelta nella ricerca scientifica. In effetti i nuovi modi di funzionare della scienza sono ancora da esplorare. In particolare, gli economisti non sono stati ancora in grado, partendo dalla conoscenza delle regole che tradizionalmente organizzano le istituzioni scientifiche, di esplorare con successo i nuovi problemi, quale il trasferimento delle conoscenze, né di dare suggerimenti ai decisori pubblici.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.