Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Di Dio Roccazzella

14,90 14,16

Giorgio Armani. L'uomo, il marchio, l'azienda

Frank Pagano, Marco Di Dio Roccazzella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

pagine: 128

Quello di Armani è un caso unico nella storia della moda e dell’imprenditoria italiana. Fondato nel 1975, il Gruppo Armani è la prima, vera multinazionale del Made in Italy. Giorgio Armani è ancora oggi l’anima creativa e l’amministratore unico di un’impresa che ha chiuso il 2023 con un fatturato, in crescita, di 2,45 miliardi di euro. Questo libro parte da due domande fondamentali: che cosa è unico e che cosa è ripetibile di questo ‘caso’ di business straordinario? Passandone in rassegna alcuni aspetti chiave – prodotto, pricing, distribuzione, marketing, equity e futuro – e attraverso un’analisi puntuale, con qualche curiosità ‘sorprendente’ sull’uomo e sul business, racconta la storia di un imprenditore e di un italiano iconico. Contributi di: Achim Berg, Federica Marchionni, Nicoletta Polla-Mattiot, Giuseppe Stigliano.
16,90 16,06

Augmented signature experience. Umanità, dati e tecnologie per ingaggiare il cliente

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2024

pagine: 192

La «signature experience», che è l’approccio unico che ogni azienda dovrebbe avere rispetto al tema dell’esperienza del cliente, diventa augmented. Le transizioni demografiche, sociali, professionali, tecnologiche e normative in atto definiscono uno scenario economico e competitivo aumentato, cioè sempre più ibrido e accelerato, come risultato di forze contrastanti per muoversi tra le quali, oggi ancora più di ieri, va trovata la propria «signature», ovvero la sintesi strategica personalizzata di ogni azienda. In questo libro, il terzo della serie signature experience, gli autori, accademici e professionisti, mettono a fattor comune competenze ed esperienze per offrire al lettore non solo un punto di vista sull’evoluzione del contesto in cui si muove il cliente, ma anche per raccontare il «dietro le quinte», cioè i diversi fattori interni da orchestrare per arrivare a una augmented signature experience: contenuti e creatività, dati e insight, tecnologie, organizzazione e purpose. Ogni fattore è analizzato con il supporto di casi e interviste al top management di imprese operanti in molteplici settori. La customer experience non è solo un tema di marketing e di «ultimo miglio», ma un processo strategico che coinvolge tutti gli attori aziendali, a partire dalla costruzione di quella people experience interna che rappresenta il prerequisito per disegnare una customer experience autentica, rilevante e memorabile.
32,00 30,40

Intelligenza artificiale. Arte e scienza nel business

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2023

pagine: 176

Mettiamolo subito in chiaro: l’intelligenza artificiale non è intelligente. È incosciente. Se è autonoma, lo fa su input dell’umano. Non è dotata di sensibilità, sentimenti e creatività. Proprio la definizione di “intelligenza” è alla base di tanti fraintendimenti e di tante paure. Si tratta di comprenderne la portata, riportandola nell’alveo di quello che è: uno strumento al servizio dell’umano, un mezzo per aiutarci a risolvere problemi, facilitarci la vita e non dominarci. Questo libro è dedicato a chi lavora da anni nelle aziende e per le aziende. Per questo, si concentra su casi concreti di intelligenza artificiale applicata al business e sulla necessità di affinare la strategia dei dati e di adottare gli strumenti tecnologici con cui eseguirla. L’imperativo per qualsiasi business rimane quello di una strategia dell’umano e della tecnologia. Il progresso tecnologico ridefinisce chi siamo e cosa facciamo, come umanità e come imprese. È questa la sfida cui ci mette di fronte l’Intelligenza Artificiale.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.