Libri di Marco Fedrigo
L'amore invisibile
Marco Fedrigo, Massimo Albanese
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2012
pagine: 40
Marco e Massimo due poeti affini e legati dagli stessi sentimenti verso la natura e le persone, aprono uno squarcio nuovo di luce sull'amicizia e sull'amore: senza dimenticare la quotidianità di una vita, a volte dura e piena di scelte da fare; lasciandosi portare dal fato, che ha predisposto nuove situazioni e nuove speranze. Per Marco è l'inizio di un improvviso risveglio a nuova vita, "Ho dormito tanto, a lungo... un sogno senza fine, un falso limbo... sei nudo ora! hai paura? È l'inizio di una lunga strada..." Massimo, inoltre, sa anche cogliere l'intimità nei suoi momenti più espressivi e conturbanti, che fanno parte integrante della vita, e la rendono per alcuni attimi meravigliosa; e poi, nel ricordo sopportabile. "È l'alchimia del corpo, mia dolce droga... Estasi e passione infinite, dolcissime come miele... Un bacio lungo, una carezza infinita... Il sudore e l'apoteosi finale...".
Anime vacue
Marco Fedrigo
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2009
pagine: 42
Le poesie, riflettono la difficoltà di comprendere questa lacerante vita, a cui ci conducono i "demoni" moderni senza dare alcuna alternativa che la dannazione. Ma l'autore si ribella "verso per verso"e "sospiro per sospiro" facendo credere al potere e al mondo che ha vinto lui ma in effetti come Gesù sulla croce si abbandona ai suoi sgherri perché poi sa di risorgere. Le sue poesie che sembrano ad una prima lettura le poesie di un sconfitto sono invece poesie di un "vincente", di un poeta che sa manipolare il verso, per fargli dire il contrario di quello che sembra, poesie piene di speranza perché come dice Paolo "sperare oltre ogni speranza" porta poi alla vittoria.