Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Bancarella (Piombino)

Il percorso formativo del gioco del calcio attraverso l'attività ludico-motoria infantile. Dall'ABC del movimento allo sviluppo delle abilità

Giuseppe Pietrocini, Pasquale Piredda

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2019

pagine: 192

L'idea di pubblicare questo libro nasce da un'attenta riflessione degli autori sulle condizioni di salute dello sport giovanile, con particolare riferimento al mondo del calcio. Da un'analisi approfondita del fenomeno è emerso il problema che, accanto alla solidità consolidata di progetti motorio-sportivi promozionali di assoluto valore, esistono, sempre più, situazioni di precarietà, superficialità, fragilità e debolezza dell'offerta formativa, riferite all'organizzazione e alle modalità di programmazione e svolgimento dell'attività didattica. L'intento di questo lavoro è, perciò, quello di sensibilizzare, tutti gli operatori sportivi impegnati, in particolare, nelle scuole calcio, sul principio fondamentale che l'avviamento all'attività ludico-motorio-sportiva, ha senso e significato se si configura come un'opportunità educativa fondamentale al servizio delle nuove generazioni. Il presente manuale, ricavato da studi, ricerche e buone pratiche, già realizzate sul campo, vuole essere utile tutti gli educatori.
20,00 19,00

I fantasmi di Ekaterinburg. 1918-2018 cento anni di misteri intorno all'uccisione dell'ultimo Zar e della sua famiglia

Barbara Mori

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2018

pagine: 298

Uno spettro si aggira per la Russia. Nicola II, l'ultimo zar assassinato dai bolscevichi nel luglio del 1918 e condannato in epoca sovietica alla damnatio memoriae, negli ultimi anni si è preso la sua rivincita postuma riemergendo prepotentemente dall'oblio. Spesso la Storia scritta dai vincitori genera luoghi comuni difficili da sfatare. Per decenni la vicenda dell'ultimo zar di Russia ha appassionato il mondo intero per i suoi caratteri romanzeschi, una trama che sembra scritta apposta per un poema epico, o meglio, per una tragedia greca che non poteva non appassionare generazioni di persone. Dopo un secolo di misteri, tra cadaveri mancanti e leggende di sopravvissuti, oggi c'è una grande esigenza di verità intorno a questo monarca al quale è stato riconosciuto lo status di vittima del comunismo. Massacrando i Romanov il Bolscevismo ha creato dei martiri la cui memoria vivrà in eterno. L'autrice ripercorre gli eventi di quegli ultimi mesi anche dal punto di vista dei cosiddetti "servitori fedeli" del deposto zar, di estrazione e nazionalità diverse, basandosi su diari, lettere e testimonianze di chi è riuscito a sopravvivere alla rivoluzione e alla guerra civile.
18,00 17,10

I caduti. Storia di una coscienza

Matteo Carmignoli

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2018

pagine: 110

"Quella è la storia di una coscienza. La narrazione di una coscienza particolarmente sensibile, ma anche sofferente, a proposito di una serie di vicende di cui essa è stata spettatrice e attrice per un arco di tempo indeterminato. Che il lettore non commetta l'errore di interpretare le parole del narratore come un resoconto oggettivo e affidabile di ciò che è effettivamente accaduto. Tutto ciò che segue è soggettivo e incerto, tutto ciò che viene presentato è, in primo luogo, vissuto da un individuo reale, in carne ed ossa, certo, ma in secondo luogo, è filtrato e rielaborato dalla sua mente confusa, contorta, se non malata; dalla sua personalità tormentata e dal suo giudizio certamente non sempre affidabile. Quindi spetterà anche, se non unicamente, a voi valutare fino a che punto le parole del nostro protagonista rispecchino la realtà, o siano deformate nel delirio. Detto ciò, auguro buon viaggio al gentile e, spero, paziente lettore. Un oscuro viaggio attraverso la storia di una coscienza."
10,00 9,50

Come una ninfea

Lucian Tarara

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2018

pagine: 428

Autobiografia spietata di una vita difficile, quello di Lucian Tarara è il racconto di un'esistenza sbagliata, aperto da un incipit in cui l'autore si presenta come un essere strisciante che non è mai riuscito ad alzarsi in piedi, quasi discendesse non da Adamo ma dal serpente tentatore simbolo del male, e chiuso da una lapide tombale di devastante amarezza. E si scusa con i lettori, dichiarando quanto gli sarebbe piaciuto scrivere «una storia piacevole d'una vita regolare», ma si appella alla "verità" dei fatti, così importante proprio quando, come nel suo caso, fa male. Perché le lacrime, scrive Tarara, hanno radici molto più profonde di un sorriso e non è vero che il tempo cancella tutto, "là da qualche parte ben nascosto il ricordo rimane ben radicato nella mente". Soprattutto nella sua. Lo dimostra la precisione analitica dei dati che la scrittura registra implacabile, con un'esattezza sorprendente, a distanza di tanti anni, a proposito di giorni, ore, minuti, gesti, fissati indelebilmente nella memoria, come sale che brucia le innumerevoli ferite di una via crucis senza fine.
20,00 19,00

Nella vita delle persone. I volti, le storie, gli amori

Claudio Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2015

pagine: 70

La poesia di Carlo Tosi è un ritorno alla musicalità del verso, come lo era in origine, derivando la poesia dalla musica per sua naturale inclinazione. Un filo logico, lega tutte queste poesie, o meglio, un "motivo" che si ripete in diversi toni e scale ora in ascendere ora in discendere a seconda delle corde che ci fa vibrare. Così ci appaiono come in una carrellata i volti le storie gli amori che il poeta ci presenta lasciando a noi il soffermarsi su questa o su quella poesia a seconda della nostra sensibilità. Una poesia, specchio della nostra vita contemporanea, in cui il poeta, nonostante le difficoltà, le delusioni e le mancate speranze non disdegna di vivere. Nei suoi versi traspare la speranza che non tutto è perduto e, che il domani potrà ridarci ciò che il presente ci ha rubato.
8,00 7,60

Una manifestazione operaia contro il fascismo, Rosignano Solvay 27 luglio 1943

Matteo Caponi

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2015

pagine: 140

"Il saggio di Matteo Caponi si occupa di una pagina di storia locale, il 25 luglio 1943 a Rosignano e i giorni successivi alla caduta del fascismo o meglio alla crisi del Gran Consiglio con il seguente arresto di Mussolini. Furono giornate nelle quali, in numerose piazze d'Italia, si ebbero manifestazioni di giubilo [...] La fine purtroppo del fascismo si sarebbe avuta solo due anni più tardi con l'esperienza della Repubblica sociale e attraverso una lunga scia di sangue versato e di sacrifici immani. Prende corpo sotto i nostri occhi la problematicità dello schieramento antifascista, della sua divisione interna, talvolta della sua immaturità, seppur giustificata da oltre vent'anni di regime. Ma emerge anche riconfermata la maggiore opposizione che contro quel regime la classe operaia era in grado, più di altri soggetti sociali, di mettere in campo. Anche se alla Solvay di Rosignano il controllo delle maestranze era sempre stato molto pressante e non si erano verificate adesioni di nessun tipo, neppure in ritardo, alle mobilitazioni del marzo '43, comunque era certo che anche lì serpeggiava un malumore sotterraneo contro il regime e le sue vessazioni..." (Catia Sonetti)
12,00 11,40

Fotoni e gravitoni fantasma

Fotoni e gravitoni fantasma

Albert Bencic

Libro: Libro in brossura

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2014

pagine: 74

Avendo scoperto, almeno in base a questo breve studio che i fotoni possono essere dei fantasmi, potremo capire, dove si nascondono i gravitoni fantasma. I fotoni fantasma arrivano dalla materia, almeno così si presume seguendo gli studi scientifici. Potrebbe benissimo darsi che non siano per niente fantasmi ma semplicemente vibrazioni della temperatura, temperatura come uno dei quattro grandi elementi uni- versali. [...] I gravitoni fantasma anche volendoli attribuire alla bontà di qualche elemento materiale è impossibile che facciano parte della materia... Se un giorno, si arriverà a comprendere che non si potrà mai capire l'origine dello spazio e quando è nato lo spazio, si arriverà però a comprendere che di fatto questo esiste e non solo, ma è il primo e unico indispensabile elemento per contenere tutti gli altri elementi in grado di costruire e mantenere in vita, la vita cosmica.
8,00

Lampo il cane viaggiatore

Elvio Barlettani

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2014

pagine: 170

C'era una volta un cane! No cari bambini c'era un volta Lampo! L'unico vero cane "speciale" che aveva la mania di viaggiare. Era un cane furbacchione, infatti aveva scelto il treno per viaggiare perché era ed è l'unico mezzo adatto che non inquina, non stressa e ti porta destinazione in poco tempo. Poi al tempo di Lampo erano numerose le stazioni su cui ci si poteva fermare ed erano numerose le coincidenze tra un treno l'altro che ti permettevano di girare l'Italia in lungo e in largo. E Lampo l'Italia l'ha girata tutta, conosceva a "menazampa" tutti gli orari dei treni e le loro destinazioni, e le loro carrozze ristorante dove trovava sempre come rifocillarsi all'orario giusto. Inoltre aveva molti amici lungo la ferrovia e a tutti dava un po' di amicizia, del calore e del suo tempo. Questo libro narra la storia di questo straordinario cane; che al pari di Lassie o Dox il cane poliziotto degli anni '50 o Laika che andò sulla Luna e di Rin-tin-tin, di Hachiko del recente film giapponese, merita un posto tra i ricordi e nel nostro cuore. Nuova ristampa con le foto originali fatte dall'autore e foto del monumento di Lampo alla stazione di Campiglia Marittima (Li). Età di lettura: da 7 anni.
18,00 17,10

Il giardiniere di Napoleone. Vita e avventure di Claude Hollard

Il giardiniere di Napoleone. Vita e avventure di Claude Hollard

Tiziano Arrigoni

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2014

pagine: 72

Nel 1854 il giovane Henri Drummond Wolff (1830-1908), destinato ad una brillante carriera nella diplomazia britannica, fino a divenire uno dei maggiori esperti nelle questioni riguardanti il Medio Oriente, sbarcava all'isola d'Elba, mettendosi sulle tracce di Napoleone. Proprio in un angolo appartato dell'isola, in una casa di campagna vicina a Portoferraio, Wolff doveva trovare quella che considerava la testimonianza vivente dell'imperatore all'Elba. La strada ventosa, che portava alla casa, era ornata da piante di giglio e aiuole di gerani rossi, che testimoniavano la cura verso gli spazi verdi. La casa si trovava su un declivio di fronte al mare, dal quale era separata da un giardino terrazzato, ornato da ombrosi boschetti di quercia nana. Un tempo, l'abitazione era appartenuta al signor Lapi, uno dei notabili dell'isola, poi era stata venduta alla famiglia inglese dei Knapp, adesso era di proprietà del potente principe Anatoli Demidoff. Nel giardino c'era anche un antico geranio, che era cresciuto smisuratamente, con il tronco simile a quello di un alberello. Un vecchissimo geranio che doveva avere l'età dell'abitante della casa: Claude Hollard, il giardiniere di Napoleone...
10,00

Gocce di vita

Giuseppe Puoti

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2012

pagine: 72

Queste poesie disvelano un'anima nella contemporaneità con tutte le sue problematiche; passioni, sentimenti e pura e semplice umanità che tendono alle più alte vette del pensiero poetico. Poesia della felicità, poesia di chi ha trovato finalmente l'amore vero e, da questo, si sente così riempito, tanto da poter esplodere in bellissimi versi che si susseguono ogni volta diversi ma con il medesimo afflato. Poesia del dolore, che la vita distribuisce a ciascuno imparzialmente e che rinforza l'anima, ma che lascia un pò di amaro in bocca sublimato dalla speranza: "Trascinando l'uomo /Che la chiude come una gabbia /Verso il sole, / Alla sua origine divina." Poesia quotidiana, dove domina la sensazione di essere incompreso e bistrattato da un mondo crudele Ma anche poesia dialettale, perché certe parole e sentimenti sono intraducibili in un'altra lingua che è diversa da quella madre "napoletana" di cui è intrisa l'anima di Giuseppe.
9,00 8,55

Il pallamondo. I diritti dei bambini alla felicità

Pino Bertelli, Massimo Panicucci

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2012

pagine: 74

"Se il mondo dei grandi non ti è stato abbastanza vicino, ora se lo vuoi potrai averlo sempre accanto a te. Grazie alla tua curiosità e alla tua fantasia potrai trasformarlo in un'inseparabile palla magica che si presterà a lunghe ore di gioco in libertà... senza mai nulla chiederti in cambio." (Massimo Panicucci). Nel 1989 l'ONU ha approvato i diritti dei bambini... ma si sono dimenticati i diritti più importanti, quelli alla felicità! Questo libro copre questa lacuna, e di diritti ne elenca ben 15! I bambini scopriranno insieme ai grandi e agli insegnanti più accorti la Felicità e le sue dolci regole da rispettare e da far rispettare ogni giorno. Il libro suggerisce un percorso analitico per gli educatori.
15,00 14,25

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.