Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Lazzari

Istituzioni di tecnologia didattica

Marco Lazzari

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2017

pagine: 163

Negli ultimi anni le nostre scuole sono state invase dai dispositivi elettronici in maniera a volte indipendente dalla riflessione pedagogica sul loro impatto nei processi di insegnamento e apprendimento. Questo libro parla di strumenti digitali al servizio dell'agire didattico, cercando di evidenziare alcune delle idee chiave a partire dalle quali si può interpretare l'uso di sistemi, metodi e procedure dell'informatica applicati al mondo della scuola. Partendo dunque dal processo di miniaturizzazione della componentistica elettronica, dal quale è derivata l'opportunità di introdurre dispositivi informatici nelle scuole, si esaminano alcuni dei fenomeni di maggiore rilevanza che si sono presentati alla ribalta della riflessione su digitale e didattica, dall'ipertestualità alla multimedialità, dalla reticolarità all'inclusività, discutendone l'impatto, la significatività e la sostenibilità.
22,00 20,90

Informatica umanistica

Informatica umanistica

Marco Lazzari

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2014

pagine: 334

Come nella sua prima edizione, il manuale è pensato per studiosi di scienze umane che necessitino di una introduzione all'informatica. La seconda edizione di Informatica Umanistica ha una nuova struttura: la Parte I Fondamenti di Informatica, che introduce hardware, software, reti, Internet, Web e Web 2.0. La Parte II, invece, tratta le applicazioni dell'informatica a uso delle scienze umane. Oltre all'uso del calcolatore nel trattamento del linguaggio naturale e dei testi, i beni culturali e i musei sul Web, la ricerca delle informazioni in Internet e la biblioteconomia, temi già presenti nella scorsa edizione, abbiamo aggiunto capitoli e argomenti completamente nuovi: le tecnologie digitali per l'apprendimento; l'impiego di strumenti informatici nel campo dello spettacolo; la qualità dei siti Web; i sistemi digitali per la comunicazione turistica. L'auspicio è che il testo permetta ai nostri lettori di avvicinare il calcolatore senza diffidenza e di sfruttare al meglio i sistemi e i servizi del mondo digitale per lo studio, il lavoro e il divertimento.
31,00

Informatica umanistica

Marco Lazzari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 318

ll manuale, giunto alla terza edizione, è pensato per studiosi di scienze umane che necessitino di un’introduzione all'informatica. Pur mantenendo una struttura in parti, una prima che introduce i concetti di hardware, software, reti e Internet e una seconda che tratta le applicazioni in campo umanistico, il testo è stato completamente rivisto alla luce del naturale sviluppo di una materia così attenta all’innovazione. Le principali novità riguardano l’inserimento di un nuovo capitolo sul Web 2.0 e di nuove tematiche come la user experience, l’Open Science e le digital humanities.
34,00 32,30

Virtuale e/è reale. Adolescenti e reti sociali nell'era del mobile

Virtuale e/è reale. Adolescenti e reti sociali nell'era del mobile

Libro: Libro rilegato

editore: Sestante

anno edizione: 2015

pagine: 176

15,00

Palcoscenici dell’essere. Le comunicazioni di bambini e adolescenti nelle piazze virtuali

Palcoscenici dell’essere. Le comunicazioni di bambini e adolescenti nelle piazze virtuali

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2019

pagine: 238

15,00

Informatica umanistica

Informatica umanistica

Marco Lazzari

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2014

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.