Libri di Marco Locatelli
Come garantire la privacy in biblioteca
Marco Locatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2020
pagine: 71
Dati personali, informativa, contitolarità, anonimizzazione, diritti degli utenti, consenso dei genitori di minori, videosorveglianza sono solo alcuni degli aspetti legati alla privacy, un diritto umano ancora nuovo, che richiede anche ai bibliotecari una crescita di consapevolezza. Questo testo, con una serie di suggerimenti pratici, vuole essere un contributo a un’educazione professionale alla riservatezza, nell’ottica – come sosteneva Stefano Rodotà – che “l’attenzione alta alla privacy si mantiene alta se vi è una discussione pubblica”.
Come promuovere il benessere di chi lavora in biblioteca
Marco Locatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2019
pagine: 82
Buona parte della nostra giornata la trascorriamo sul luogo di lavoro, rischiando di vedere più spesso i nostri colleghi, clienti e utenti che le persone a noi più care. Ma cosa serve per lavorare bene? Bastano le nostre abilità, le competenze, la preparazione e la formazione che abbiamo ricevuto? Probabilmente no. Allora, dì che altro abbiamo bisogno per esprimere al meglio le nostre potenzialità? E come possiamo essere felici sul luogo di lavoro o costituire una squadra vincente? Nel libro verranno affrontati questi temi, calandoli nella specifica realtà del lavoro in biblioteca.
Come fare outsourcing in biblioteca
Marco Locatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2018
pagine: 71
L'esternalizzazione, o outsourcing, è un fenomeno ampio già da lungo tempo diffuso nel settore privato ma che investe oggi sempre più anche le pubbliche amministrazioni e, tra esse, le biblioteche pubbliche. Esternalizzare richiede tre cose: una scelta di campo, la lucida ponderazione di costi/benefici, la conoscenza degli aspetti amministrativo-giuridici che comporta l'affidamento di un servizio pubblico in appalto. Questo lavoro vuole aiutare a osservare da vicino tutti e tre questi elementi.
Come gestire i volontari in biblioteca
Marco Locatelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2017
pagine: 61
I volontari in biblioteca costituiscono un "male necessario" prevalentemente causato dalla mancanza di adeguate risorse economiche, oppure sono una risorsa preziosa? Perché le biblioteche cercano volontari? Perché le persone possono aspirare ad essere volontari di biblioteca? Chi è e cosa può fare il volontario in biblioteca? Quali tipologie di volontari si possono avere? È sempre necessario costituire un'associazione per avvalersi di volontari? Quali vantaggi può dare? L'obiettivo di questo lavoro è provare a rispondere a queste domande - con una serie di consigli pratici -, nella consapevolezza che una corretta presenza di volontari rappresenti un'opportunità per le biblioteche e i bibliotecari.
Ladri di sogni. Raven Boys
Maggie Stiefvater
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 519
La magica linea di prateria è stata risvegliata e la sua energia affiora. I ragazzi corvo, un gruppo di studenti della scintillante Aglionby Academy, sono sulle tracce del mitico re gallese Glendower, che dovrebbe essere nascosto nelle colline intorno alla scuola. Con loro c'è Blue, che vive in una famiglia di veggenti tutta al femminile. A lei è stato predetto più volte che quando bacerà il ragazzo di cui sarà davvero innamorata, questi morirà. Sulle prime sembra che il suo cuore batta per Adam, ma forse è Gansey quello che ama davvero... Intanto Ronan s'inoltra nei suoi sogni, da cui può uscire di tutto. Del resto è uno che ama sfidare il pericolo. Mentre il tormentato Adam, con un passato pesante alle spalle, s'inoltra sempre più in se stesso, cercando una sua strada nella vita. Nel frattempo c'è un individuo sinistro che è anche lui sulle tracce di Glendower. Un uomo pronto a tutto.
Raven boys
Maggie Stiefvater
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 462
È la vigilia di San Marco, la notte in cui le anime dei futuri morti si mostrano alle veggenti di Henrietta, Virginia. Blue, nata e cresciuta in una famiglia di sensitive, vede per la prima volta uno spirito e capisce che la profezia sta per compiersi: è lui il ragazzo di cui s'innamorerà e che è destinata a uccidere. Il suo nome è Gansey ed è uno dei ricchi studenti della Aglionby, prestigiosa scuola privata di Henrietta i cui studenti sono conosciuti come Raven Boys, i Ragazzi Corvo, per via dello stemma della scuola, e noti per essere portatori di guai. Blue si è sempre tenuta alla larga da loro, ma quando Gansey si presenta alla sua porta in cerca di aiuto, pur riconoscendolo come il ragazzo del destino non può voltargli le spalle. Insieme ad alcuni compagni, Gansey è da molto tempo sulle tracce della salma di Glendower, mitico re gallese il cui corpo è stato trafugato oltreoceano secoli prima e sepolto lungo la "linea di prateria" che attraversa Henrietta. La missione di Gansey non riguarda solo un'antica leggenda, ma è misteriosamente legata alla sua stessa vita. Blue decide di aiutare Gansey nella sua ricerca, lasciandosi coinvolgere in un'avventura che la porterà molto più lontano del previsto.
Come redigere gli atti amministrativi della biblioteca
Marco Locatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2025
pagine: 104
L’atto amministrativo è sempre “centrale” nella vita quotidiana della pubblica amministrazione: tutto ruota intorno alla qualità e alla rapidità nel saper produrre provvedimenti ben fatti e curati. Anche la biblioteca non sfugge a questo meccanismo e al bibliotecario è sempre più richiesta una competenza in questo campo. Questo libro rappresenta uno strumento agile, ricco di consigli pratici, per consolidare le competenze dei bibliotecari chiamati a dare il loro contributo nella stesura di atti amministrativi. Per gli aspiranti bibliotecari costituirà una prima introduzione al tema per prepararsi all’ingresso nel mondo del lavoro e affrontare con maggiore consapevolezza i concorsi pubblici.
Come scrivere il regolamento della biblioteca
Marco Locatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2022
pagine: 79
È ancora importate parlare di regole in biblioteca? Ed è tempo ben impiegato quello per stendere un nuovo regolamento del servizio? Sembra, infatti, che oggi questo documento riscuota meno interesse che in passato, attenti come siamo alla redazione di altri tipi di materiali. Eppure il regolamento resta il documento madre: definisce l'identità di una biblioteca, gli elementi che caratterizzano l'esperienza del venire e del permanere in questo luogo, e che sono differenti da quelli che caratterizzano altri istituti culturali. L'obiettivo di questo libro è definire i principi che devono essere contenuti nel regolamento, cosa sia essenziale regolamentare e cosa sia meglio non disciplinare, come farlo rispettare.
Laboratorio di costruzioni dell'architettura. Progettazione di sistemi costruttivi
Marco Locatelli
Libro
editore: Spiegel
anno edizione: 1996
pagine: 206
Raven boys
Maggie Stiefvater
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 468
È la vigilia di San Marco, la notte in cui le anime dei futuri morti si mostrano alle veggenti di Henrietta, Virginia. Blue, nata e cresciuta in una famiglia di sensitive, vede per la prima volta uno spirito e capisce che la profezia sta per compiersi: è lui il ragazzo di cui s'innamorerà e che è destinata a uccidere. Il suo nome è Gansey ed è uno dei ricchi studenti della Aglionby, prestigiosa scuola privata di Henrietta i cui studenti sono conosciuti come Raven Boys, i Ragazzi Corvo, per via dello stemma della scuola, e noti per essere portatori di guai. Blue si è sempre tenuta alla larga da loro, ma quando Gansey si presenta alla sua porta in cerca di aiuto, pur riconoscendolo come il ragazzo del destino non può voltargli le spalle. Insieme ad alcuni compagni, Gansey è da molto tempo sulle tracce della salma di Glendower, mitico re gallese il cui corpo è stato trafugato oltreoceano secoli prima e sepolto lungo la "linea di prateria" che attraversa Henrietta. La missione di Gansey non riguarda solo un'antica leggenda, ma è misteriosamente legata alla sua stessa vita. Blue decide di aiutare Gansey nella sua ricerca, lasciandosi coinvolgere in un'avventura che la porterà molto più lontano del previsto.