Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Meriggi

World history. Le nuove rotte della storia

Laura Di Fiore, Marco Meriggi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2011

pagine: 166

Varcare i limiti dell'orizzonte nazionale e muoversi in una dimensione trans-regionale, privilegiare i fenomeni nei quali si esprime l'interazione attiva tra le diverse culture e liberarsi, così, dal pregiudizio eurocentrico: sono questi, in sintesi, i presupposti della sfida che la world history propone alla storiografia dei giorni nostri. Questo saggio ricostruisce la genesi e l'evoluzione di questa prospettiva di analisi e mostra come, pur mantenendo una certa linea di continuità con i motivi ispiratori della vecchia storia universale, essa se ne differenzi in molti aspetti determinanti. I più significativi percorsi di ricerca che la contraddistinguono, dallo studio delle migrazioni e delle diaspore a quello degli incontri culturali e delle reti transnazionali economiche e sociali, accordano infatti un inedito rilievo agli spazi fluidi e dinamici dell'esperienza storica, dominati da fenomeni come il movimento, il meticciato, la connessione, che sono alle origini del nostro presente globale. L'ampliamento di orizzonti impone di ripensare radicalmente la narrazione eurocentrica, così come le categorie di stato e di nazione che la sostanziano. Oltre a illustrarne le potenzialità innovative, il volume si interroga però anche sulle ambivalenze che percorrono la world e la global history, e che si rivelano, in particolare, nel complesso e talvolta contrastato rapporto con altre proposte storiografiche a loro volta insofferenti dei paradigmi narrativi tradizionali.
18,00 17,10

Echi del tempo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Echi del tempo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Giovanni De Luna, Marco Meriggi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2023

30,90

Echi del tempo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Echi del tempo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Giovanni De Luna, Marco Meriggi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2023

33,30

Echi del tempo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Echi del tempo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Giovanni De Luna, Marco Meriggi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2023

34,40

Valore storia. Con Lezioni di Educazione civica, Atlante geopolitico. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
36,10

Valore storia. Con Lezioni di Educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Valore storia. Con Lezioni di Educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Giovanni De Luna, Marco Meriggi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2022

39,60

Valore storia. Con Lezioni di Educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Valore storia. Con Lezioni di Educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Giovanni De Luna, Marco Meriggi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2022

41,30

Valore storia. CLIL History in English. Con Lezioni di Educazione civica, Atlante geopolitico. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
37,40

Valore storia. CLIL History in English. Con Lezioni di Educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
40,80

Valore storia. CLIL History in English. Con Lezioni di Educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
42,50

La nazione populista. Il Mezzogiorno e i Borboni dal 1848 all'Unità

Marco Meriggi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 272

La storia del Mezzogiorno preunitario è marcata nel profondo dal conflitto tra forze progressiste e reazionarie. Il 1848, che segna in tutta Europa un momento di evoluzione liberale, vede anche qui la concessione da parte di Ferdinando II di una blanda costituzione. Già nel 1849-50 però, con il ritorno all'ordine, una mobilitazione legittimista si rivolge al re con petizioni che chiedono l'abolizione della costituzione e il ripristino della monarchia assoluta. Questo episodio, rilevante ma poco conosciuto, è quanto viene qui ricostruito e analizzato. Fu iniziativa spontanea o guidata dall'alto? Chi e quanti erano coloro che la animarono nei vari territori del Regno? Quali i moventi? Dallo studio dei documenti l'autore trae un persuasivo identikit di questa che fu una mobilitazione di massa di dimensione ingente e il ritratto di una monarchia che nei suoi ultimi anni si fondò sul rapporto diretto di stampo populista fra il sovrano e i sudditi.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.