Libri di Marco Meschini
Le pietre e la luce. La cattedrale del Medioevo
Marco Meschini
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2024
pagine: 232
Questo non è un libro di storia dell'arte o dell'architettura in senso stretto, sebbene materiali, tecniche e stili (dalla pietra al ferro, dal mosaico alla vetrata, dall'arte bizantina al gotico) vi figurino a pieno titolo. È, più originalmente, un libro di storia dell'umanità coinvolta in vario modo nella vita delle cattedrali medievali: i committenti e gli architetti, le maestranze e gli artisti, il clero e l'universalità dei fedeli (uomini e donne, nobili e mendicanti, pellegrini e reietti, santi e peccatori), per i quali le immense case di Dio erano il punto di riferimento per tutti gli avvenimenti dell'esistenza dotati di significato personale, sociale, politico, economico, culturale, e naturalmente spirituale. La cattedrale riemerge così in maniera sorprendente come un centro primigenio di vita e di civiltà, lungo la scoperta dei suoi molteplici sensi e simboli, e sino al disvelamento dei fondamenti stessi dell'Occidente. Perché non saremmo ciò che siamo, senza di esse.
Le guardie del fuoco divino
Marco Meschini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 622
Sheerdewa è una piccola enclave che sorge all'interno del vasto territorio di Oranyan, regno governato da un re succube di una potente e sanguinaria casta di maghi, devoti a un dio spietato e vendicativo. Gli Sheerdewani sono invece un popolo fiero e orgoglioso delle proprie tradizioni, seguaci di una diversa e religione e questo, oltre alla posizione strategica occupata dalla capitale Jesara, fa di loro una preda da assoggettare ad ogni costo per le ambizioni del governo oranyano. Violenza, saccheggi, soprusi di ogni genere, sono gli strumenti privilegiati da un esercito aggressivo e crudele, che ben presto finisce per coinvolgere in una guerra globale anche i territori vicini. Tra questi c'è Crossalia, regno difeso dalle Guardie del Fuoco Divino, capeggiate dal Primo capitano Makart. Egli, assieme alla maga guaritrice Alyoshan, al veggente Hiegor e a una nutrita schiera di altri personaggi, dà vita a un fantasy intenso e ricco di colpi di scena che, nel solco della tradizione sword and sorcery, racconta con grande finezza narrativa e scostandosi da facili stereotipi di lotta per la libertà e l'indipendenza, di amore, pietà e amicizia, fornendo chiavi di lettura interessanti anche per la più recente attualità.
San Bernardo. Renovatur seculi
Marco Meschini
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2004
pagine: 72
San Bernardo, un incessante costruttore che ha rinnovato il suo tempo e quello a venire lasciando un'impronta indelebile nella Chiesa, nell'arte e nell'architettura di tutta Europa. La sua vita straordinaria è narrata in questo piccolo libro, ricco di immagini a colori, che ha dato origine anche a una mostra per l'edizione 2004 del Meeting di Rimini.
Il Jihad e la Crociata
Marco Meschini
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2007
pagine: 160
12 settembre 2006: Benedetto XVI tiene una Lectio Magistralis all'Università di Ratisbone e... apriti cielo. Le parole del pontefice scatenano una ridda di proteste, minacce e violenze da un capo all'altro del mondo, non solo negli ambienti musulmani, ma anche tra molti esponenti del mondo occidentale. Già al tempo della discussione tra Manuele II Paleologo e il dotto Persiano (XV) si imponeva il problema del "jihad", la guerra santa musulmana. Ma che cos'è il jihad? E che cosa furono le Crociate, spesso semplicisticamente paragonate al jihad come espressioni speulari? Con piglio polemico, fondato su una rigorose ricostruzione storica, il libro fa chiarezza di questi temi fra storia e attualità.
I giorni della storia. Nuova periodizzazione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Marco Meschini, Roberto Persico
Libro
editore: Archimede
anno edizione: 2010
1204: l'incompiuta. La VI crociata e le conquiste di Costantinopoli
Marco Meschini
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2004
pagine: 256
Arricchito da cartine, schemi di città, alberi genealogici e fotografie a colori, il libro mette a fuoco l'evento del 12 aprile 1204, quando i crociati conquistarono Costantinopoli: la città venne saccheggiata e sui resti dell'Impero bizantino fu fondato l'Impero latino d'Oriente (1204-1261). In seguito a quell'evento la frattura tra il mondo cristiano cattolico e quello ortodosso si aggravò in modo definitivo, tanto che quella data, a ottocento anni di distanza, pesa ancora come un macigno nelle relazioni tra Santa Sede e Chiese ortodosse e in generale tra Oriente e Occidente.
Le crociate di Terra Santa
Marco Meschini
Libro: Libro in brossura
editore: Art
anno edizione: 2006
pagine: 64
Il Quaderno di Marco Meschini, storico medievista dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, vuole offrire informazioni precise per conoscere innanzitutto che cosa sono state le Crociate di Terrasanta e poi le risposte che possono essere date a quanti accusano la Chiesa e la civiltà cristiana di averle promosse.
Le crociate di Terrasanta
Marco Meschini
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2007
pagine: 118
Cosa furono, veramente, le crociate di Terrasanta? Pellegrinaggi armati o guerre sante? Guerre di espansione dell'Occidente o di difesa dalla spinta islamica? E ancora: quale fu il loro concreto svolgimento storico e chi furono i loro protagonisti? E infine: quali sono, anche nel dibattito culturale attuale, i sensi di quelle lotte plurisecolari tra Cristianità occidentale e l'Islam medievale? Sono le domande che Marco Meschini ha posto al centro di questo piccolo libro, che conduce il lettore in una lunga cavalcata tra le tragedie e gli eroismi di un'epopea che non smette di interrogare, e appassionare.