Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Montanaro

Dalla parte di Chiara. Il caso Ferragni e la società incivile

Paolo Landi, Marco Montanaro

Libro: Libro in brossura

editore: Krill Books

anno edizione: 2024

pagine: 86

Si può guadagnare ― e molto ― senza fare nulla, semplicemente essendo sé stessi: era questo il messaggio che Chiara Ferragni ci inviava ogni giorno da un red carpet, dalla poltrona in prima classe di un volo, dalla stanza di un hotel a sette stelle, dal suo superattico in un grattacielo di Milano. Era necessario che qualcuno si facesse carico di fermare questa inaudita e in certo senso rivoluzionaria filosofia di vita. Mentre le Kardashian continuano a fare affari e a macinare follower nell’America protestante, nella cattolica Italia è il moralismo burocratico che si è assunto l’onere di dire basta. Il gioco sembra farsi duro mentre dai social e dai media tradizionali esonda il peggio della società incivile. I commenti che capita di leggere sotto i post di Chiara Ferragni in questi ultimi mesi sono alimentati da un odio che sembra aver preso la rincorsa. Un odio covato per anni e finalmente legittimato a esplodere dalla crisi dell’oggetto d’amore. Fanno rabbrividire questi commenti e allo stesso tempo ci ricordano che il problema non è l’odio, ma proprio il suo contrario: l’amore incondizionato. Se siamo in grado di provare questo tipo d’amore, quasi certamente saremo capaci di odiare con la stessa intensità.
13,00 12,35

Il vapore e la ruggine. 99 note in calce a un testo inesistente

Il vapore e la ruggine. 99 note in calce a un testo inesistente

Marco Montanaro

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2017

C'è del valore aggiunto nella scelta di Montanaro, quando usa i piè di pagina per costruire 99 narrazioni con la complicità di chi legge, obbligato - ciascun lettore con la propria storia e proprio malgrado - ad architetture capaci di sorreggere l'inesistenza testuale con il solo indizio della direzione assunta dall'autore, direzione spesso stravagante ma, davvero, mai banale, quasi fosse impegnato, anche per circostanza (quasi) numerologica, a strutturare note ai 100 testi di Centuria, cento piccoli romanzi fiume, straordinaria opera di Giorgio Manganelli mai sufficientemente divulgata.
13,00

Il corpo estraneo. Una tragedia on the road

Il corpo estraneo. Una tragedia on the road

Marco Montanaro

Libro

editore: CaratteriMobili

anno edizione: 2012

pagine: 112

"Il corpo estraneo" è una tragedia on the road, in cui la storia recente (di sempre) dell'Italia fa da sfondo a vicende intime, private e prive di radici. Danilo Dannoso - appena fuori o appena dentro una dipendenza socialmente inaccettabile - è estraneo al suo corpo, al corpo delle vite che attraversa di nascosto, al corpo di un Paese intero; dorme con i vestiti addosso e sogna d'essere ospite di talk show televisivi in cui può finalmente dire le verità, tutte le verità che ha intuito. Per lavoro, Danilo gira l'Italia in lungo e in largo per conto della Fondazione di suo zio, senatore eletto nelle fila di un partito politico molto chiacchierato. Mentre organizza dibattiti ed eventi culturali, Danilo fa il corriere per un'organizzazione sotterranea che sposta soldi e cura interessi oscuri. L'impalcatura inizia a crollare quando il senatore Dannoso viene arrestato. Danilo tenta la fuga con una donna che sembra un apostrofo: ma è lei a inseguire un uomo che "a breve sarà costretto a compiere una scelta".
12,00

Sono un ragazzo fortunato

Sono un ragazzo fortunato

Marco Montanaro

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2009

pagine: 160

"Sono un ragazzo fortunato" è una raccolta organica di racconti dove i protagonisti sono persone qualunque, tutte alle prese con delle "storie": c'è chi sceglie di trasformarsi in un libro, chi vorrebbe metter su uno spettacolo teatrale ma è preda di un blocco indecifrabile, chi lotta per un amore perduto e si trova incastrato in altre storie, chi per quell'amore è disposto a morire ma s'accorge di non poterlo fare. La voce narrante è quella di un uomo che potrebbe essere uno qualunque di questi attori e che solo a volte si tira fuori per esprimere un punto di vista diverso sui fatti. Senza mai riuscire ad essere del tutto esterno al racconto: l'uomo si perde per strada, poi la ritrova, cresce e infine sfiora la morte, senza mai staccarsi davvero da ciò che racconta.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.