Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Nieri

La terapia segreta degli alberi. L'energia nascosta delle piante e dei boschi per il nostro benessere

Marco Mencagli, Marco Nieri

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2020

pagine: 216

Una fase di stress o malumore, e subito viene voglia di rifugiarsi nel verde per ritrovare l'equilibrio e sentirci meglio. Pura suggestione? No, il beneficio è concreto e ha radici profonde nella storia dell'evoluzione. All'estero da anni si conducono ricerche scientifiche sull'impatto che il contatto con la natura ha sulla nostra salute: induce calma e serenità, regolarizza il battito cardiaco, modula la pressione arteriosa, diminuisce l'aggressività, aumenta l'energia, stimola la memoria e le capacità cognitive, alza le difese immunitarie e la nostra capacità di contrastare tumori e malattie. Molti studi sono ancora sconosciuti in Italia, dove invece potremmo fruire facilmente della forest therapy, grazie al variegato patrimonio di parchi, boschi e giardini. Ma dove andare, quando e in che modo? In questo libro, per la prima volta, Marco Mencagli e Marco Nieri, professionisti che da tempo lavorano in questo settore, introducono le nuove scoperte scientifiche, spiegano come avviene l'interazione tra piante e organismo e quali effetti può avere sul nostro benessere psicofisico. Dal forest bathing al bioenergetic landscape, ci guidano a capire quali attività sono efficaci e come praticarle per ottenere i massimi risultati; ci aiutano anche a creare un ambiente più sano e confortevole in casa e in ufficio, perché alcune piante purificano l'aria e assorbono gli inquinanti, ci rendono più sereni migliorando il riposo e il buon umore.
9,90 9,41

La terapia segreta degli alberi. L'energia nascosta delle piante e dei boschi per il nostro benessere

La terapia segreta degli alberi. L'energia nascosta delle piante e dei boschi per il nostro benessere

Marco Mencagli, Marco Nieri

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2017

pagine: 215

Una fase di stress o malumore, e subito viene voglia di rifugiarsi nel verde per ritrovare l'equilibrio e sentirci meglio. Pura suggestione? No, il beneficio è concreto e ha radici profonde nella storia dell'evoluzione. All'estero da anni si conducono ricerche scientifiche sull'impatto che il contatto con la natura ha sulla nostra salute: induce calma e serenità, regolarizza il battito cardiaco, modula la pressione arteriosa, diminuisce l'aggressività, aumenta l'energia, stimola la memoria e le capacità cognitive, alza le difese immunitarie e la nostra capacità di contrastare tumori e malattie. Molti studi sono ancora sconosciuti in Italia, dove invece potremmo fruire facilmente della forest therapy, grazie al variegato patrimonio di parchi, boschi e giardini. Ma dove andare, quando e in che modo? In questo libro, per la prima volta, Marco Mencagli e Marco Nieri, professionisti che da tempo lavorano in questo settore, introducono le nuove scoperte scientifiche, spiegano come avviene l'interazione tra piante e organismo e quali effetti può avere sul nostro benessere psicofisico. Dal forest bathing al bioenergetic landscape, ci guidano a capire quali attività sono efficaci e come praticarle per ottenere i massimi risultati; ci aiutano anche a creare un ambiente più sano e confortevole in casa e in ufficio, perché alcune piante purificano l'aria e assorbono gli inquinanti, ci rendono più sereni migliorando il riposo e il buon umore.
17,00

Il corpo energetico dell'uomo e la biosfera secondo Walter Kunnen. L'approccio energetico in biologia e medicina

Walter Kunnen

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2022

pagine: 112

Chiunque si sia interessato in questi anni di tematiche collegate all’abitare sano, e cioè di bioedilizia, di ecologia ambientale e di nuove medicine, sempre più frequentemente avrà potuto incontrare termini come “geobiologia” e “geopatia”. Questi vocaboli definiscono rispettivamente la disciplina che si occupa del rapporto tra le energie cosmiche e telluriche e la vita, e la possibile manifestazione di un disturbo arrecato alla salute dalla esposizione a queste particolari “energie”. Nelle nostre case o passeggiando per i boschi viviamo infatti sotto l’influsso di una tale complessità di energie naturali che la vita e la salute ne vengono continuamente condizionati. Spetta a Walter Kunnen, ingegnere e appassionato ricercatore belga, il merito di aver cominciato ad osservare la complessità delle manifestazioni energetiche della Biosfera con occhiali completamente nuovi.
18,00 17,10

L'uomo dei gonfienti

Marco Nieri

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2014

pagine: 160

Nella Prato industriale della crisi tessile viene trovato morto un notissimo ricercatore all'indomani di una sua scoperta. Subito le indagini si indirizzano verso la comunità cinese che da tempo cerca di conquistare una posizione di prestigio nell'industria tessile. Le indagini tuttavia si riveleranno assai complesse e porteranno a scoprire un mondo giovanile di grave emarginazione sociale. Dopo molte ricerche la verità viene inaspettatamente fuori mostrando come la politica aveva messo lo zampino nel caso. Riproduzione a richiesta.
9,60 9,12

Bioenergetic Landscape. La progettazione del giardino terapeutico bioenergetico

Bioenergetic Landscape. La progettazione del giardino terapeutico bioenergetico

Marco Nieri

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2009

pagine: 256

La relazione uomo-natura e la convinzione che il contatto con le piante abbia un effetto positivo sulla salute fisica e mentale dell'uomo ha sempre suscitato grande interesse fin dall'antichità. Di questo è convinto anche Marco Nieri, ecodesigner, che partendo da un attento studio dell'elettromagnetismo vegetale, unito ad un innovativo strumento di misura radiestesica (l'antenna Lecher), è arrivato alla realizzazione del Bioenergetic Landscape, una tecnica che consente di ottenere il massimo beneficio dalle emissioni elettromagnetiche delle piante, collocate esternamente e internamente agli edifici. Sono numerose le ricerche nell'ambito della psicologia e della psicofisiologia che dimostrano come l'esposizione agli ambienti naturali in generale, e ai giardini terapeutici in particolare (healing garden), consenta il recupero dalla fatica attenzionale e dallo stress psicofisiologico. Nel giardino realizzato con il metodo del "Bioenergetic Landscape" messo a punto da Nieri è possibile massimizzare i benefici che si ottengono dal contatto con le piante collocate in specifiche posizioni dopo precisi rilevamenti. Questa tecnica non solo rappresenta uno strumento efficace per realizzare parchi e giardini dotati di effettive qualità terapeutiche, ma consente anche di verificare lo stato di salute delle piante (test di compatibilità) al fine di individuare i prodotti più efficaci per la loro salute e cura.
32,00

L'ombra del campanile. Storia di un paese che esiste ma non c'è più
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.