Libri di Marco Pangos
I tre tipi di ribellione adolescenziale. Manuale per il genitore
Marco Pangos
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2019
pagine: 211
Il libro è un viaggio nei meandri dell'adolescenza vissuta nelle sue diverse forme di ribellione, passando per il vuoto esistenziale e la ricerca dell'identità. Il testo si pone l'obiettivo di divulgare alcune pratiche e consigli che l'autore stesso ha potuto applicare nella sua attività di insegnante, educatore, psicologo e terapeuta, nonché in ultima, da genitore. Scritto da uno psicoterapeuta della Gestalt con la passione per la scrittura e la divulgazione scientifica, con una visione puramente esistenziale, inizia con una panoramica delle più importanti teorie riguardanti l'infanzia; questo per conferire al lettore gli strumenti teorici di base con i quali affrontare i passaggi successivi. Alla fine di ogni capitolo sono stati inseriti degli esercizi esperienziali, che permetteranno al lettore di fare un piccolo percorso dentro di sé e così tracciare un "punto nave" sulla sua vita nel qui e ora.
1980
Marco Pangos
Libro: Libro in brossura
editore: UmbertoSoletti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 180
Questa è la storia di due anime sofferenti, distanti anni luce tra loro, che il destino ha voluto far sfiorare. In un incrocio di casualità beffarde, la vita di una stella decaduta del firmamento musicale degli anni ’80, sulla via del ritorno nella sua piccola città dopo un lungo esilio, impatta in quella di un impiegato qualsiasi nel bel mezzo di una profonda crisi esistenziale. Come due nervi scoperti, le loro anime, toccandosi, sobbalzano di vita, riuscendo a creare un solco profondo che cambierà le loro esistenze per sempre. Questa storia parla di nostalgia e di sofferenza, ma anche di sogni e di voglia di riscatto. Questa storia parla della vita di Paolo e di Morgan.
Sogni e Gestalt. I sogni si realizzano sempre
Marco Pangos
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2016
pagine: 270
Questo libro è stato scritto interamente fra le carrozze di un treno e una terrazza che dà sulle onde del mar Tirreno, luoghi che invitano l'animo e la mente a fermarsi, e andare via. In queste pagine si intrecciano come serpenti la vita, le esperienze e i sogni dell'autore e delle persone incontrate lungo il suo cammino. Il viaggio che l'autore compie attraverso i meandri dei sogni, ci porta dritti verso le pieghe della natura umana, fatta di dubbi, incertezze, speranze ed illusioni che animano l'esistenza di ognuno. L'esperienza personale, l'unica possibile, come guida, e la Scuola della Gestalt come sfondo filosofico. L'autore accoglie il lettore nella sua mente di psico-terapeuta che si destreggia fra i sogni di chi gli sta dinnanzi, e costruisce i capitoli del libro proprio a partire dai loro dubbi e domande: "Dottore: perchè non sogno?" oppure: "Cosa significa quello che ho sognato stanotte?". Di sogni che non ritornano, di incubi paralizzanti, di sogni infranti e di tanto altro ancora si parla in questo libro, tenendo ben presene che i sogni si realizzano sempre. In una forma o nell'altra.